Categorie
Italia Toscana

Le location del film La vita è bella ad Arezzo

Il centro storico di Arezzo vanta bellezze artistiche, architettoniche e una storia antichissima, ma negli ultimi anni è diventato famoso anche per esser stato il set di due film che hanno segnato la storia del cinema italiano: “La vita è bella” di Benigni e “Un fantastico via vai” di Pieraccioni.

Oggi faremo quindi un tour insolito di Arezzo che però ti porterà ugualmente a scoprirne ogni angolo ripercorrendo le emozionanti scene del film la Vita è bella.

Categorie
Italia Toscana

Arezzo cosa vedere in un giorno per innamorarsene

Cosa vedere ad Arezzo? Scommetto che non ti immagini tutte le bellezze che sto per elencarti.

Arezzo passa spesso in secondo piano rispetto ad altre città toscane ed il motivo è inspiegabile, perché la sua bellezza e i tesori che nasconde le permettono di competere con tutti gli altri capoluoghi vicini. E questo è un dato oggettivo! Proprio così, sono certa che alla fine di questo articolo sarai d’accordo con me.

Arezzo è un piccolo scrigno di bellezze artistiche e architettoniche, di eccellenti piatti tipici e paese natio di personaggi che hanno segnato la storia della letteratura, della musica, dell’architettura e non solo.

Giorgio Vasari, Francesco Petrarca, Piero della Francesca, Guido Monaco, Francesco Redi, Vittorio Fossombroni e Guido Monaco sono tra gli aretini che con la loro eredità hanno portato ancora più prestigio ad Arezzo.

Categorie
Ancona Italia Marche

Loreto: cosa vedere nella culla della spiritualità

Loreto è conosciuta come la culla della spiritualità delle Marche ma è anche un prezioso scrigno di cose inaspettate da vedere.

In questo articolo ti porterò alla scoperta di tutte le tappe principali del turismo religioso, così come di luoghi d’arte, architetture strepitose, punti panoramici mozzafiato e musei unici e molto interessanti.

Categorie
Accessori per viaggiatori

Regali solidali di Natale: aiuta Medici Senza Frontiere ad aiutare

Il Natale si avvicina e come ogni anno porta con sé anche l’immancabile dubbio amletico su cosa regalare per sorprendere parenti e amici più cari con un pensiero originale ma soprattutto utile.

Se stai cercando qualcosa che possa essere doppiamente ed oggettivamente utile, Medici Senza Frontiere ha la soluzione perfetta: una vasta scelta di regali solidali per Natale e per qualsiasi occasione da festeggiare in compagnia.

Categorie
Emilia Romagna Italia

San Leo cosa vedere nel magico borgo sospeso tra le nuvole

Un borgo sospeso tra le nuvole, in equilibrio su uno sperone di roccia che solo una magia può aver mantenuto in quella posizione per secoli: San Leo è uno dei borghi più sorprendenti della Valle del Marecchia che ti consiglio assolutamente di vedere.

Avvicinandoti alla sua sagoma attraverso una strada tortuosa rimarrai esterrefatto dal masso che lo sorregge e dal paesaggio mistico che lo circonda.

La sua posizione strategica lo ha trasformato anche in un borgo intriso di storie di secolari di conquiste militari ma anche legate al culto pagano e poi cristiano e addirittura alla magia.

Categorie
Europa

San Marino cosa vedere nella Serenissima Repubblica

Arroccata sul Monte Titano, a cavallo tra l’Emilia Romagna e le Marche, la Repubblica di San Marino è la più antica repubblica del mondo, la cui storia e le tante, suggestive cose da vedere le sono valse il titolo di patrimonio dell’UNESCO.

La “Serenessima Repubblica” regala infatti ancora oggi un’atmosfera quasi surreale, dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo ed i vicoli, le botteghe, le torri e le mura permettono di rivivere piacevolmente il passato.

Categorie
Italia Toscana

San Gimignano cosa vedere nella Manhattan del Medioevo

San Gimignano è uno dei borghi più belli d’Italia ed il suo centro risalente al Medioevo è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO: se cerchi spunti su cosa vedere, avrai già capito che qui c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il centro storico di San Gimignano è quasi completamente originale del XIII e XIV secolo e passeggiare tra i suoi vicoli, torri, piazze e palazzi storici significa immergersi completamente in quel lontano passato.

Ciò che rende il borgo di San Gimignano ancora più particolare è una sua caratteristica unica che gli ha fatto ricevere il soprannome di Manhattan del Medioevo.

Categorie
Italia Toscana

Cosa vedere a Prato: i suoi tesori unici da scoprire in un giorno

Cosa vedere a Prato in un giorno? Ecco le tappe principali da non perdere anche se hai poche ore a disposizione per la visita della città.

Prato è molto piccola e puoi raggiungere le principali attrazioni con una breve passeggiata. Scoprirai tanti piccoli ed inaspettati tesori architettonici e musei che ti faranno fare un tuffo nel passato più remoto.

Categorie
Austria Europa Vienna

Qual è il prezzo da pagare per una fetta di torta all’Hotel Sacher di Vienna?

Cioccolato e albicocca sono i due semplici ingredienti che hanno permesso la creazione della torta simbolo dell’Austria, un mix di sapori così irresistibile che l‘Hotel Sacher di Vienna ha sempre una lunga fila d’attesa: ma qual è il prezzo di questo peccato di gola?

Innanzitutto devi sapere che se vuoi assaggiare la Torta Sacher originale hai una sola opzione: l’Hotel Sacher.

Categorie
Austria Europa

I biscotti di Natale più golosi da provare in Austria

Quando il profumo di cannella, vaniglia, mosto e frutta secca inizia ad inebriare l’aria, la parola d’ordine in Austria diventa biscotti di Natale.

L’Avvento è infatti uno dei periodi di maggior fermento nelle cucine austriache dove la preparazione di alcune specialità dolciarie richiede tempo e dedizione.