Categorie
California 2018 Diari di viaggio

Giorno 9 (parte2) – In visita a Ocean Beach e Coronado

Non abbiamo ancora metabolizzato la favolosa esperienza della visita al SeaWorld che già altre importanti tappe ci attendono: Ocean Beach e poi Coronado.

17 settembre – Parte 2

“Sono cresciuto praticamente in riva al mare, che fa parte della mia vita da sempre e ad esso sono legati moltissimi dei miei più cari e bei ricordi. E la voglia di incontrare per la prima volta la vastità dell’oceano è molto forte. Devo ammettere che sono veramente tante le cose che da sempre ho aspettato e sperato di vedere e fare qui. Eh si…  Adoro l`America e la California ha sicuramente un posto privilegiato nel mio cuore.”

Comunque, torniamo a noi; una mezz’oretta circa in auto ed eccoci… Troviamo presto parcheggio e dopo una piccola passeggiata, siamo arrivati, finalmente.

Finalmente l’oceano: Ocean Beach

La sabbia soffice e dorata che accarezza i nostri piedi nudi ci dà il benvenuto.

Abbiamo deciso di prenderne un po’ in ogni città che visiteremo e metterla in piccole boccette che diventeranno souvenir e lo stesso faremo con l’acqua.

Appoggiamo velocemente le nostre cose in spiaggia e ci prepariamo per il nostro primo bagnetto. O almeno queste erano le nostre intenzioni, ma sapete una cosa?

L’oceano è veramente freddooo! Ecco quindi che come primo impatto decidiamo che immergere solo i nostri piedi può bastare. Logicamente il momento è solenne e va assolutamente ripreso. Mi occupo io del video, Simo intanto pensa a prendere il souvenir. Con il passare del tempo, ci abituiamo alla temperatura dell’acqua che adesso risulta perfino piacevole. E ci permette di godere del bellissimo paesaggio intorno a noi.

Il sole sta per nascondersi dietro il mare e lo spettacolo che offre ai nostri occhi è impareggiabile. Il cielo cambia colore e gradazione ogni momento e sotto di lui l’immenso specchio d’acqua è di color argento.

Ocean Beach California: il mio primo ingresso nell'oceano!! Visita Coronado
Ocean Beach California: il mio primo ingresso nell’oceano!!

Il mio primo ingresso nell’oceano

Ci siamo, è arrivato  il momento di  e non sto nella pelle. Simo non è dello stesso avviso e decide di rimanere all’asciutto. Nessun problema, mi dedicherò` io al video che documenterà questo solenne momento.

Il primo impatto effettivamente è un po’ traumatico, ma chi sene importa. Non rinuncerei a questo evento per nulla al mondo. Quasi non mi sembra vero ma ce l’ho fatta, sono finalmente a bagno nell’oceano e ne sono entusiasta. Fuori fa ancora caldo e il sole si sta preparando per offrirci un altro meraviglioso regalo: farci assistere al suo tramonto. Che spettacolo…  E ce lo vogliamo assaporare fino in fondo.

In lontananza si vedono le ombre dei surfisti che numerosi si danno appuntamento a quest’ora per lasciare fuori ogni preoccupazione della giornata e godere della compagnia delle onde e di questo scenario. Avete presente quella sensazione per cui sentite di stare al posto giusto al momento giusto? Beh… Credeteci… Qui e ora è esattamente il posto in cui vogliamo assolutamente essere. La stanchezza del SeaWorld è svanita e ci sentiamo ricaricati e rigenerati nella mente e nel corpo. 

Usciti dall’acqua andiamo a sederci sul muretto che cinge la spiaggia e nel frattempo tra chiacchiere e spuntini osserviamo quello che succede intorno a noi.

C’è chi gioca a Beach football, chi fa un’ultima nuotata o una corsetta prima di rientrare. E chi con la scusa del boomerang, ne approfitta per abbordare qualche povera malcapitata.

Diario di viaggio della visita di Ocean Beach e Coronado, tramonto in spiaggia e bolle di sapone
Ocean Beach – Bolle di sapone

Una romantica cena a Newport Avenue Ocean Beach

Ancora un’ultima occhiata al sole che pian piano si va a nascondere dietro l’orizzonte, ci rimettiamo le scarpe e salutiamo la nostra cara spiaggia. Ora.. da programma ci attenderebbe una bella cena a Coronado, ma facciamo un giretto lungo Newport Avenue e ci piace troppo per non restare.

Ci sono molti locali con colori e profumi differenti ma tutti invitanti. Nemmeno a dirlo, rimandiamo la visita a Coronado e decidiamo di fermarci ad Ocean Beach per cena. Fin da subito abbiamo adocchiato un posticino molto carino, tipico americano con una terrazza che si affaccia proprio sulla spiaggia. Ecco la nostra scelta del giorno.

Entriamo che il locale è quasi pieno, ci sono tanti giovani che si godono le partite di baseball nei maxi schermi, ma siamo fortunati e troviamo al volo due posti proprio all’esterno, con vista oceano.

Io ordino gamberi fritti, Simo vorrebbe tanto un clam chowder, ma le dicono che è terminato così imbronciata, si consola con delle giganti seppie grigliate. Logicamente non può mancare la nostra amica lemonade e per questa volta ci concediamo anche delle gustose french fries!!!

Devo ammettere che anche questa sera la sfida l’ha vinta Simo: il suo piatto è decisamente più succulento del mio. Ma non importa, avrò tempo in abbondanza per rifarmi. Ora… Cena con vista oceano: fatta, passeggiata per le viuzze del posto: fatta, non rimane che un’ultima cosa per finire in bellezza la giornata.

Siamo ufficialmente pronti per visitare Coronado Island. (cliccate qui per l’articolo Come trascorrere una giornata perfetta a Coronado Island)

Dopo Ocean Beach è il momento di una visita a Coronado

Come finire la giornata in bellezza:

La particolarità di quest’isola, collegata da un lungo ponte a San Diego, è che la sera offre una vista mozzafiato dello skyline della città e il riflesso colorato dei grattacieli sull’oceano la rende ancora più affascinante.

A quest’ora è semi deserta e riusciamo facilmente a trovare parcheggio vicino al pontile. Vi garantisco che lo scorcio che si presenta davanti ai nostri occhi è veramente strabiliante. Ci piacerebbe riuscire a fare delle foto all’altezza dello scenario, ma purtroppo non abbiamo macchine professionali e la notte i nostri cellulari.. beh, diciamo che non danno il meglio di sé .  

Nonostante la fresca brezza oceanica ci soffermiamo a lungo a goderci la meraviglia che ci circonda, nella pace più assoluta. Vista da qui San Diego è veramente unica.

Skyline di San Diego da Coronado Island visita Ocean Beach e Coronado
Skyline di San Diego da Coronado Island

Approfittando delle strade quasi deserte facciamo poi un giretto per il centro dell’isola. Destinazione? Una gelateria italiana che nel web sembra avere un’ottima reputazione: Gelato Paradiso .

Come da copione, prendo una coppa grande con i miei gusti preferiti: cioccolato, fiordilatte e fragola, mentre  Simo si prende una coppa piccola giusto per curiosità . Ce li gustiamo fino all’ultima cucchiaiata nei tavolini all’esterno e dobbiamo ammettere che sono veramente buoni.

Finiti i gelati rimaniamo ancora un po’ seduti per godere ancora  di questo scenario. Di fronte a noi  la grande San Diego con il suo skyline mozzafiato , qui invece un’oasi di pace e tranquillità.

Il modo migliore per concludere la giornata direi. Si perché è arrivato il momento di rientrare. Per oggi abbiamo già visto e goduto appieno di mille emozioni e spettacoli.
Ora si rientra e… Tutti a nanna.

Per approfondire tutto ciò che Coronado offre, vi consiglio l’articolo : “Come trascorrere una giornata perfetta a Coronado


Come detto, anche domani ci attendono altre mille attrazioni e visite. Adoriamo San Diego, adoriamo la California e questa fantastica vacanza!!!!

Ciao e……. Alla prossima!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *