Categorie
Chicago Illinois Stati Uniti

Joliet: da penitenziario a location cinematografica

The Blues Brothers, Prison Break, Nemico pubblico, sono solo alcune delle pellicole girate al penitenziario di Joliet…Scopriamole tutte.

Situata a circa 50 miglia da Chicago, Joliet è divenuta famosa in quanto il suo penitenziario locale, ha fatto da sfondo ad alcuni film e telefilm: The Blues Brothers, uno dei più conosciuti. Ha ispirato addirittura il nome del personaggio interpretato da John Belushi, Joliet Jake.

Negli anni a seguire ha fatto da sfondo anche per le riprese del famoso telefilm Prison Break per la prima e seconda stagione diventando il Fox River State Penitentiary.

Qui è stato girato anche il tredicesimo episodio della terza stagione di Early edition e il nono episodio della prima stagione della serie Netflix Mindhunter. Ha fatto da sfondo anche ad alcune scene di Nemico Pubblico con Johnny Depp, Weeds con Nick Nolte, Stir of Echoes con Kevin Bacon, Natural Born killers con Woody Harrelson, Let’s go to prison  con Will Arnett e Derailed con Clive Owen, Jennifer Aniston e Vincent Cassel.

Penitenziario di Joliet - Illinois Blues Brothers Location
Penitenziario di Joliet – Illinois

Un po’ di storia del Penitenziario di Joliet

1125 Collins Street, Joliet, Illinois

L’intero stabile poteva accogliere fino a 761 criminali ed era la più grande prigione degli Stati Uniti. Nel 1872 però ne accoglieva molti di più della sua capienza, arrivando a 1239. Nei primi anni del 1900 la struttura era ancora molto vecchia, non aveva né acqua corrente, né servizi igienici nelle celle e la costruzione del vicino Stateville Correctional Center nel 1917, sembrava che la avrebbe sostituita nel giro di pochi anni.

Questo però non successe nell’immediato e per tutto il Novecento continuarono entrambe ad essere attive, tanto che ancora nel 2000 gli ospiti erano più di mille. Chiuse definitivamente nel 2002 quando i detenuti vennero trasferiti a Stateville, anche se continuò ad essere un centro di assunzione fino al 2004.

Penitenziario di Joliet - Illinois_ location di film e telefilm famosi
Penitenziario di Joliet _ Illinois

Tra i suoi ospiti più famosi ricordiamo i due ricchi studenti della università di Chicago Nathan Leopold e Richard Loeb, condannati a morte per il rapimento e assassinio di Robert Bobby Franks, salvati poi da questa terribile sorte grazie alla difesa da parte dell’avvocato Clarence Darrow.

Nel 1978 ospitò invece John Wayne Gacy, che prese il soprannome di killer Clown, dopo aver stuprato e ucciso 33 vittime, adolescenti e uomini, 27 dei quali seppelliti sotto la sua abitazione. Gacy non riuscì a sfuggire alla pena capitale e venne giustiziato con una iniezione letale nel 1994.

Tour organizzati

Se siete interessati a scoprirne di più sul penitenziario di Joliet potete prendere parte ai tour organizzati :

Tour storico: al costo di 20 $ della durata di 1.5 ore.
Il tour infestato: 30 $ a persona, consigliato ai maggiori di 16 anni, che si svolge al tramonto.
Tour delle guardie:  30 $ dai 16 anni in su accompagnati da chi ha lavorato all’interno della prigione.
Potete prenotarli da questo sito, ricordandovi che non sono rimborsabili.

Una volta in città potete anche visitare il Rialto Square Theater al 102N Chicago St che risale al 1926, ed è stato recentemente ristrutturato e doffre tour guidati al suo interno.

Un’altra attrazione degna di nota è la Joliet Area Historical Museum al 204N Ottawa Street dove si trova anche un museo sulla Route 66. Qui potete parcheggiare liberamente all’incrocio tra la Ottawa e Webster Street.

Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 10 am alle 5 pm e le domeniche da mezzogiorno alle 5 pm. Durante il periodo estivo , da maggio a ottobre è aperto anche i lunedì, dalle 10 am alle 5 pm.
Il biglietto ha un costo di 8$ per gli adulti e di 5$ per bambini dai 4 ai 12 anni.

Considerata la vicinanza con Chicago, potreste aver bisogno di qualche piccolo suggerimento sulla città:

Cosa vedere a Chicago in 3 giorni
Come muoversi a Chicago
Tour della malavita a Chicago
La vera caserma di Chicago fire
Assistere alle riprese di Chicago Fire

3 risposte su “Joliet: da penitenziario a location cinematografica”

Grandissime!!! Fateci sapere come è andata e buon proseguimento del vostro meraviglioso on the road!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *