Lungo la Route 66 in Arizona, troverete scenari ricchi di attrazioni che ricordano i tempi che furono, quando la Mother Road ancora era “viva”.
Nonostante che adesso la I-40 abbia sostituito in parte la storica Route 66, con qualche deviazione si riesce ancora a percorrerne buona parte e a scoprire angoli sorprendenti.
Un elenco dettagliato di tutte le tappe da non perdersi lungo la Route 66 in Arizona
1 Petrified National Forest
2 Holbrook
3 Joseph City
4 Winslow
5 Meteor Crater
6 Twin Arrows
7 Winona
8 Flagstaff
9 Williams
10 Ash Fork
11 Seligman
12 Grand Canyon caverns
13 Peach Springs
14 Truxton
15 Valentine
16 Hackberry
17 Kingman
18 Cool Springs
19 Sitgreavess pass
20 Oatman
Iniziamo il percorso da Est, come se arrivassimo da Chicago, dove si trova il punto di partenza e la prima tappa che consigliamo è la Petrified National Forest
1 Petrified National Forest and Painted Desert
Un parco naturale, sicuramente meno quotato rispetto ad altri ma ugualmente scenico. I calanchi dalle mille striature colorate e i tronchi fossili che risalgono ad un’ epoca precedente a quella dei dinosauri, vi faranno credere di esser su un altro pianeta. Si estende ai lati della I-40 all’uscita 311 e si trova circa 25 miglia prima di Hollbrock. Da qui si accede ad un itinerario panoramico percorribile con la propria auto di circa 28 miglia.
Il parco è aperto solitamente dall’alba al tramonto, ma consigliamo di controllare sempre il sito ufficiale, aggiornato continuamente. L’ingresso costa 20 $ per veicolo ed è incluso nel pass dei parchi americani. La visita può portare via anche mezza giornata.
2 Holbrook
La cittadina di Holbrook è rinomata per il simbolico Wigwam Village Motel (811 W Hopi Dr) in cui si può alloggiare in una riproduzione dei tepee degli indiani d’America.
3 Joseph City
Una location molto particolare. Vi renderete subito conto di esser arrivati, quando lungo la Route 66 incontrerete un grande cartello giallo con un coniglio e la scritta “Here it is”.
Qui si trova il Jack Rabbit Trading Post, famoso per il suo slogan: “If you haven’t been to the Jack Rabbit, you haven’t been in the Southwest”.
Tra i tanti scaffali troverete ogni genere di souvenir con impresso il famoso coniglio, che vi aspetterà anche in versione statua gigante, all’esterno, pronto per apparire nei vostri scatti più bizzarri. La frase Here it is appare anche nel film di animazione Cars, ma al posto del Jack Rabbit nel cartellone, si trova una vecchia auto.
4 Winslow
“I’m a standing on a corner In Winslow, Arizona and such a fine sight to see”.
Riconoscete questa citazione?!? “Take it easy” degli Eagles é una delle must song da inserire nella Playlist per un on the road, ed è proprio a questa cittadina che si riferisce.
Non sarà difficile scoprire qual è l’angolo citato nella canzone: nello Standing on the Corner Park vi aspetta la statua del cantante Glenn Frey .
All’ingresso della città troverete anche il 9/11 Remembrance Garden, costruito in memoria delle vittime dell’11 settembre, dove sono state installate due travi in acciaio appartenute alle Torri Gemelle e una bandiera proveniente dal Pentagono.
Se volete approfondire la storia locale e della Route 66 potete anche visitare l’Old Trails Museum (212 N Kinsley Ave), dove sono esposti oggetti, documenti, fotografie appartenenti agli abitanti della cittadina. E’ aperto dal martedì al sabato, dalle 10 am alle 3 pm ad ingresso libero, con donazione consigliata.
5 Meteor Crater
Proseguendo da Winslow verso Flagstaff potete optare per una breve deviazione di poche miglia per visitare il Meteor Crater: un grande cratere originato dalla caduta di un meteorite considerato quello “meglio preservato al mondo”.
Per accedervi è necessario pagare un biglietto non troppo economico di 18 $ e al centro visitatori troverete un piccolo museo con qualche pannello esplicativo. Potrete osservare la voragine da tre punti di avvistamento, ma la visita non vi porterà via molto tempo. È aperto dalle 7am alle 7 pm.
6 Twin Arrows
Il trading post di Twin Arrows è ormai abbandonato dal 1995. È facilmente riconoscibile per le due enormi frecce gialle e rosse conficcate nel terreno. Era di proprietà del Twin Arrows Navajo Casino e si vede anche nel film Forrest Gump, durante la sua corsa.
7 Winona
Come dice la canzone “Route 66” di Bobby Troup, “Don’t forget Winona”.
Vi esorta a non dimenticarla, ma troverete ben poco ad attendervi, a parte lo scenico Walnut Canyon Bridge che sovrasta il torrente Walnut.
8 Flagstaff
Ottima base per organizzare escursioni nelle vicinanze quali Walnut Canyon National Monument, il Petrified National Park o il Painted Desert. I costi ridotti degli alloggi rispetto ad altre località della zona, la rendono appetibile anche come base per raggiungere il Grand Canyon a circa 80 miglia e la Monument Valley, a 170 miglia.
Flagstaff è carina ed accogliente, con i suoi stravaganti edifici e le luci al neon. Fate una sosta al centro visitatori per ricevere tutte le informazioni sulle tappe della Route 66 e su cosa visitare in città.
Tra le cose da vedere: il Museum of Norhtern Arizona, se siete interessati a geologia, biologia e storia dei nativi americani.
Non dimenticate il Lowel Observatory dal quale è stato avvistato per la prima volta Plutone nel 1920 e il famoso Monte Vista Hotel che fa parte del Registro dei luoghi storici. In quest’ultimo, ospiti e membri dello staff affermano di aver percepito strane presenze.
11 miglia a sud troverete anche il Walnut Canyon National Monument, con le abitazioni rupestri dei Sinagua incastonate nelle rocce verticali.
9 Williams
Una delle cittadine più famose della Route 66 in Arizona, in quanto è un buon punto di appoggio per la visita del Grand Canyon, da cui dista solo 60 miglia.
E’ nota anche per essere stata l’ultima città ad essere bypassata dalla costruzione della nuova Interstate-40, nel 1984.
Oltre ad esser un punto strategico per la sua posizione, offre anche attrazioni interessanti.
La Grand Canyon Railway permette di raggiungere il Grand Canyon a bordo di un treno a vapore per un’esperienza originale in una atmosfera d’altri tempi.
Sul sito ufficiale potrete trovare tutte le informazioni utili su orari, costi e opzioni per cercare il tour più adatto alle vostre esigenze.
Se volete provare qualcosa di più adrenalinico vi aspetta una fantastica Zipline sospesa sulla Mother Road (200 N Grand Canyon Blvd). 5 minuti sospesi in aria per un costo di 15 $, tariffa base ( controllate il sito ufficiale per tute le offerte).
Apparentemente poco economico, ma sicuramente insolito.
Bearizona: da non perdere
Un’altra attrazione interessante e piacevole, soprattutto se amate trovarvi faccia a faccia con gli animali, è il “Bearizona” (1500 E Route 66), un parco drive thru, in cui si può accedere con la propria auto e circolare tra la tipica fauna del Nord America. Ospite d’onore, come potete intendere dal nome, l’orso, anzi gli orsi, che passeggiano in cerca di mele proprio sul ciglio della strada, anche se i più pigroni restano in disparte, nascosti su qualche albero.
Oltre a questi troverete lupi, bisonti, antilopi… e una zona da percorrere a piedi per incontri più ravvicinati con gli animali della fattoria, con quelli più “docili” e qualche cucciolo di orso.
Il costo del biglietto è di 25 $ per adulti, 15 $ per bambini dai 4 ai 12 anni, gratuito sotto i 4 anni e 23 $ per seniors dai 62 anni in su.
Per gli orari di apertura e maggiori info vi rimandiamo al sito web.
Per conoscere l’esperienza completa vi invitiamo a leggere l’articolo: “Bearizona:il parco safari con orsi e lupi a Williams”
Se cercate un alloggio caratteristico, il Canyon Motel & RV Park al 1900 di Rodeo Rd, vi consentirà di dormire in camere ricavate all’interno di locomotive o vagoni passeggeri.
10 Ash Fork
Qui potete sostare per rifocillarvi in uno dei caratteristici locali quali Lulu Belle’s BBq, Ranch House Cafe o Oasis Route 66 Cafe.
11 Seligman: la città di Cars
Un paesino vivace, colorato, che continua ancora oggi a vivere, grazie soprattutto al film Disney Cars che ne ha segnato una vera e propria rinascita. Qui in ogni angolo troverete tutti i protagonisti del cartone, tanto che vi sembrerà di esser stati catapultati proprio in quel mondo.
Non dimenticatevi di fare un salto in tutti i negozi lungo la strada principale, che si percorre in pochissimo tempo a piedi.
Tra i tanti: l’Angel & Vilma Delgadillo’s Gift Shop, che funge anche da centro visitatori, e l’Historic Seligman Sundries.
Ogni negozio contiene una quantità infinita di cimeli della Route 66, tanti piccoli musei ad entrata gratuita dove non potrete resistere dal comprare qualche bizzarro souvenir.
Da qui per raggiungere Kingman non percorrete la nuova I 40 ma proseguite lungo la Route 66 aumentando il tempo di percorrenza di circa 30 minuti per poche miglia in più, ma ne varrà sicuramente la pena.
12 Grand Canyon Caverns
Simboli di questo luogo sono una vecchia pompa di benzina, un classico locale e un T-Rex gigante.
Potrete scegliere tra 4 avventure speleologiche diverse, per tutte le tasche e capacità fisiche.
13 Peach Springs
Qui si trova il Hualapai Lodge, essendo proprio all’interno della riserva degli Hualapai.
14 Truxton
A Truxton è rimasto solo un piccolo motel in stato di abbandono. Nacque intorno al 1950 quando era in progetto la costruzione di una diga sul Colorado, mai fatta.
15 Valentine
Qui si trova un “parco zoo” arroccato sulla montagna, da percorrere questa volta a piedi. Si tratta del Keepers of the Wild Nature Park (13441 E Highway 66) dove incontrerete tigri bianche, leoni, orsi, leopardi,coyote, rettili. E’ un centro di recupero per animali abbandonati o maltrattati.
Il costo del biglietto è di 20 $ dai 13 anni in su, 15 $ per i seniors, 12 $ per i bimbi dai 3 ai 12 anni, gratuito sotto i 2 anni.
E’ aperto tutti i giorni tranne il martedì, dalle 9 am alle 5 pm
Sicuramente, se dovete fare una scelta consigliamo il Bearizona, per un’avventura più emozionante ed insolita. Vi ricordiamo però che l’associazione che gestisce il parco di Valentine è non-profit, quindi con questa visita contribuirete esclusivamente alla cura e al mantenimento degli ospiti. Perché non farli entrambi?
16 Hackberry
Non è altro che una vecchia pompa di benzina, un vero e proprio museo a cielo aperto, con un negozio di souvenir classici o più bizzarri, sempre in tema Route 66. Non porterà via troppo tempo ma è sicuramente molto scenica.
17 Kingman
La cittadina più grande che troverete lungo il percorso.
Merita una visita il Powerhouse Visitors Center, che custodisce anche un museo riguardante tutta la storia della Mother Road.
Il costo del biglietto è di 4 $ a persona, prezzo irrisorio per tutto ciò che offre. Se avete bisogno di informazioni non esitate a chiedere agli impiegati, gentili e preparati. (Io ho addirittura ricevuto in regalo un bellissimo libro fotografico sul Grand Canyon)
A Kingman si trova anche la St. John United Methodist Church (1730 Kino Ave) dove il 29 Marzo 1939 si sposarono Clark Gable e Carole Lombard prima di spostarsi per la luna di miele a Oatman, attrazione finale della nostra visita alla Route 66 in Arizona.
18 Cool Springs
Altra pompa di benzina molto caratteristica, trasformata in negozio di souvenir. Qui noi abbiamo fatto il nostro primo incontro con il burro più simpatico di tutta la giornata ( a questo link trovate il racconto nel nostro diario di viaggio).
19 Sitgreavess Pass
Un passo tortuoso che dovrete necessariamente affrontare per raggiungere Oatman. Ve ne parliamo qua e non perdetevi il video…
20 Oatman
Ed eccoci all’attrazione finale della Route 66 prima di lasciare l’Arizona. Oatman: una Ghost Town vivace dove sembra di esser tornati nell’epoca di saloon e pistoleri… Caratteristica per i suoi abitanti insoliti, gli asinelli, ve ne parliamo dettagliatamente qui.
Adesso non vi resta che iniziare a programmare un bell’on the road che preveda tante tappe anche lungo la Route 66. Ne rimarrete affascinati.
Qualche consiglio:
Come avrete notato la Route 66, in Arizona, è ricca di attrazioni imperdibili, considerate almeno 3 giorni da dedicare a queste zone, soprattutto se intervallati da una visita anche al Grand Canyon. Si fa anche in meno tempo, ma rischiate di perdervene la vera essenza.
Tra Ash Fork e Kingman potrete vedere dei cartelli rossi con le scritte bianche, è una trovata pubblicitaria del brand Burma Shave, una crema da barba.
Se cercate un consiglio su dove alloggiare, potete leggere la nostra recensione sul Stagecoah 66 Motel a Seligman.
Ultimo suggerimento : ricordate di richiedere ai Visitor Centers della prima cittadina che visiterete il Passaporto della Route 66 in Arizona e divertitevi a farvi timbrare le località segnalate. Così facendo sarete sicuri di non perdervi nessuna attrazione lungo il percorso, anche quelle meno conosciute. E dopo un tot di timbri, riceverete un piccolo premio!
Proseguite con noi il tour della Route 66 scoprendo anche il New Mexico e il Texas.