Categorie
Curiosità Stati Uniti

Memorial Day : cosa e come si festeggia

Il Memorial Day 2022 si celebra lunedì 30 maggio.

Il Memorial Day è un’importante ricorrenza americana, che si festeggia l’ultimo lunedì di maggio, in ricordo di tutti coloro che sono morti in servizio nell’esercito degli Stati Uniti.

La nascita del Memorial Day

Non ci sono origini certe su questa ricorrenza, ma già pochi anni dopo la guerra civile molte comunità si recavano autonomamente nei cimiteri che si erano spaventosamente ingranditi, a render omaggio ai caduti.

Una delle prime tracce nei documenti ufficiali, si riferisce alla celebrazione organizzata da un gruppo di schiavi liberati a Charleston nel 1865. Le comunità che rendevano omaggio ai caduti, aumentavano a dismisura, scegliendo il periodo primaverile per sfruttare una più vasta offerta di fiori. Fiori che ornavano e coloravano le tombe, così che nacque la Giornata della decorazione.

Nel primo giorno di festeggiamenti il generale James Garfield tenne un discorso al cimitero nazionale di Arlington. 5.000 partecipanti decorarono le tombe dei 20.000 soldati dell’Unione e dei confederati. La data prescelta era il 30 maggio e dal 1868 per un secolo rimase tale, finché, nel 1968 il Congresso approvò l’Uniform Monday Holiday Act.

Cimitero di Arlington Cosa e come si festeggia il Memorial Day
Cimitero di Arlington

Stabilì che il Memorial Day sarebbe stato celebrato l’ultimo lunedì di maggio per creare un fine settimana di tre giorni per i dipendenti federali. Il cambiamento entrò in vigore nel 1971, quando il Memorial Day divenne una festa federale.

Tradizioni del Memorial Day

Qualche anno fa mi sono trovata a Phoenix proprio il giorno del Memorial Day, ma sfortunatamente non ho avuto modo di “viverlo”. La città era totalmente deserta e quasi tutto chiuso, come da prassi.

Sarebbe stato emozionante assistere ad una parata, che solitamente ogni città organizza, coinvolgendo anche il personale militare e i veterani. Alcune delle più grandi si svolgono a Chicago, New York e Washington D.C. Forse io sono capitata nel momento o nel luogo sbagliato, per questo purtroppo non posso raccontarvi la mia esperienza.

Tra le altre usanze c’è quella di mettere la bandiera degli Stati Uniti a mezz’asta, dall’alba sino a mezzogiorno.

E soprattutto quella di fare visita ai cimiteri e ai monumenti commemorativi. In molti indossano un papavero rosso, una tradizione che è iniziata con una poesia della Prima Guerra Mondiale.

“In Flanders Field”: la tradizione del papavero rosso

Nella primavera del 1915, i papaveri rossi decoravano i campi della Francia settentrionale e delle Fiandre, devastati dalla guerra. Il tenente colonnello canadese John McCrae, che servì come chirurgo di brigata, ne rimase colpito alla fine della sanguinosa Seconda Battaglia di Ypres.

La vista dei fiori rosso vivo che facevano da sfondo alla guerra sanguinosa, lo ispirò a scrivere il poema “In Flanders Field”. Con questa opera voleva dare voce ai soldati uccisi in battaglia e sepolti proprio sotto quei terreni che adesso erano coperti di papaveri.

Quello stesso anno, un’insegnante della Georgia, lesse la poesia nel Ladies ‘Home Journal’. Ne trovò ispirazione per scrivere anche i suoi pensieri in “We Shall Keep the Faith”, dando il via ad una campagna per far diventare il papavero un simbolo di omaggio per tutti i caduti.

Durante il Memorial Day si festeggia anche l’inizio dell’estate

Per molti americani adesso il Memorial Day ha anche un tono più spensierato. Segna infatti anche l’inizio ufficioso dell’estate. Un weekend lungo di tre giorni che gli americani sfruttano per fare gite, organizzare feste e grigliate.

Vi parlo di altre ricorrenze americane, nei seguenti articoli. Per Halloween e per il Thanksgiving troverete anche la mia esperienza diretta.

Il 14 giugno si festeggia il National flag day
Halloween: le origini e i festeggiamenti negli Stati Uniti
Festeggiare il Thanksgiving a Miami

Avete mai avuto modo di presenziare ad uno di questi festeggiamenti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *