La chiesa a cui era affezionato Joe DiMaggio
La SS. Peter & Paul Church con il suo particolare stile che lega il Gotico ad un tocco di Romanico e le sue due imponenti guglie gemelle di 191 piedi, domina lo skyline di North Beach a San Francisco.
Un po’ di storia e architettura
Fu eretta nel 1884 all’incrocio tra Filbert Street e Grant Avenue, dove rimase fino al 1906 quando fu distrutta dal disastroso terremoto, cui seguì anche un incendio. Dal 1913 al 1924 fu ricostruita, anche se più piccola, nella posizione attuale, al 666 di Filbert Street.
È definita la “Cattedrale italiana dell’Ovest” per aver da sempre servito la comunità italo americana. Negli ultimi anni è il punto di riferimento anche per la popolazione cinese di credo cattolico. Vi si celebrano infatti messe in italiano, cantonese, inglese e a volte anche in latino ed è gestita dai Salesiani.
L’imponente struttura accoglie i fedeli, con i versi del Paradiso di Dante, nella facciata:
“La Gloria di Colui che muove tutte le cose penetra e brilla in tutto l’Universo”.
Questa iscrizione a mosaico si trova sopra i tre ingressi della Chiesa e collega 4 grandi pilastri su cui poggiano i simboli dei 4 Evangelisti: un Angelo per Matteo , un leone per Marco, un bue per Luca e un’aquila per Giovanni .
È interamente costruita in marmo e dedicata al Sacro Cuore di Gesù, riprodotto con una statua policroma chiamata “ambra”, racchiusa in un ricettacolo insieme al Sacro Olio per le unzioni.
Vi si trovano molte altre statue di Santi, così come la “Madonna Addolorata” patrona della Sicilia e alcune repliche di opere famose quali la Pietà di Michelangelo e la Grotta di Lourdes in Francia.
L’altare maggiore, del 1926, è stato costruito in gran parte con il marmo proveniente da Carrara ed è stato progettato da Charles Fantoni. Pesa 40 tonnellate.
Ss. Peter & Paul Church star del cinema
Compare nei film “Dirty Harry” e “Scommessa con la morte” di Clint Eastwood. Nel 1923 mentre era in costruzione, vi è stato girato il film muto “I Dieci Comandamenti” e alcune scene di Sister Act 2.
Joe di Maggio e il suo legame con la SS. Peter & Paul Church di San Francisco
Negli anni ’30 la star del baseball Joe DiMaggio era un assiduo frequentatore della parrocchia di North Beach , insieme ai suoi compagni giocatori negli Yankees Toni Lazzeri e Frankie Crossetti.
La Chiesa è stata per lui un punto fondamentale di riferimento, basti pensare che vi si era sposato in prime nozze il 19 novembre 1939, con Dorothy Arnold e che nel 1954 tornò a farvisi fotografare per il matrimonio civile con Marilyn Monroe.
Fu da qui che ricevette anche l’ultimo saluto, durante le celebrazioni del suo funerale, l’11 marzo 1999, officiato dall’amico di famiglia Armand Oliveri.
Visitare Ss. Peter & Paul Church
La chiesa è aperta ai visitatori dal lunedì al venerdì dalle 7 am alle 4 pm. Il sabato e la domenica dalle 7 am alle 6 pm. Per Pasqua e Natale chiude dopo la Santa Messa dell’ 1 pm.
Il parcheggio in zona è piuttosto limitato ed è consigliato raggiungerla con i mezzi, così come tutte le altre attrazioni di San Francisco.
Per info più dettagliate sulla Chiesa vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.
North Beach
Il quartiere di North Beach nel 1850 prendeva il nome dal lembo di baia che si estendeva nell’entroterra tra Telegraph e Russian Hills ed era in quel periodo una ridente area soleggiata.
Adesso non c’è più traccia di spiagge ma la zona è molto accogliente. Di fronte alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo si trova un grazioso parco.
Si tratta del Washington Square Park. < Cliccate per scoprirne di più.