Categorie
Stati Uniti Washington DC

Le scale dell’Esorcista a Washington DC – Dove trovarle e curiosità sul film

Per quanto sia un film ormai datato e più volte imitato, “L’esorcista”, ha sicuramente segnato la memoria collettiva di molte generazioni, con tra le tante scene indimenticabili, quella della morte di padre Karras, che precipita su una scalinata, nota come Le scale dell’esorcista, oggi divenuta monumento a Washington DC.

Ebbene sì, la scalinata esiste ancora e si trova nel grazioso quartiere di Georgetown, poche miglia di distanza dal National Mall della splendida capitale americana.

Alla vigilia di Halloween 2015, il 30 ottobre, alla base della lunga e terrificante serie di scalini è stata affissa una targa che la riconosce come un‘iconica attrazione turistica a DC. Alla cerimonia hanno addirittura presenziato il regista e lo sceneggiatore.

Targa alla base delle scale dell'esorcista Washington
Targa alla base delle Scale dell’Esorcista – Washington Dc

Le scale dell’Esorcista a Washington DC – La loro apparizione nel film

Padre Karras interpretato da Jason Miller, nel tentativo di guarire la bambina posseduta, sfida il demone ad impossessarsi di lui e non appena lo sente dentro, si getta dalla finestra nella rampa di scale in cui, dopo averle rotolate tutte, perderà la vita.

Scale dell'esorcista - Washington DC
Scale dell’esorcista – Washington DC

La scena è agghiacciante e trovarsi lì, rivivendola fa davvero venire i brividi, anche se per chi non le associa al film, non hanno niente di speciale.

Per girare la scena, lo stuntman dovette gettarsi due volte, su uno spesso strato di gomma che ricopriva l’intera scalinata.

Dove si trovano le scale dell’Esorcista a Washington DC

L’iconico monumento si trova all’angolo tra Prospect Street e 36th Street NW , nel quartiere di Georgetown, di fronte alla Georgetown University Art Galleries. Dista 2,3 miglia dal Lincoln Memorial al National Mall, vicinissimo quindi alle principali attrazioni di Washington.

La casa invece non è riconoscibile in quanto la parete, con la finestra della camera della bambina, era stata costruita appositamente per le riprese.

The Exorcist – Curiosità (o maledizioni?) sul “film maledetto”

Suggestioni, coincidenze o… maledizioni? Sarà l’argomento particolarmente delicato, ma intorno al film e al cast ne son successe di tutti i colori. Alcune voci furono smentite, ma di fronte all’evidenza dei fatti, ancora sorge qualche interrogativo.

Vi svelo qualche “curiosità”, scoperta mentre cercavo informazioni sulla scala dell’Esorcista, in previsione della mia visita a Washington.

Dopo le prime proiezioni, negli Stati Uniti, ma anche in Italia, qualcuno si ricorderà i numerosi casi di vomito, convulsioni e svenimenti tra gli spettatori. Ma per questo possiamo forse “incolpare” la bravura del regista e del cast, nel rendere reali le scene.

Passiamo allora al primo incidente significativo. Due giorni dopo l’inizio delle riprese un incendio, distrusse gli interni della casa, risparmiando solo la camera di Regan.

Iniziarono poi una serie di lutti che colpirono persone impegnate nella produzione. In quell’anno morì Vasiliki Maliaros (la madre di Padre Karras), il fratello dell’attore Max von Sydow, il figlio neonato dell’assistente cameraman e un guardiano.

 Jack MacGowran, interprete del regista Burke Dennings, morì nel 1973, al termine delle riprese, colpito da una influenza. Era stato la prima vittima del demone nel film.

Linda Blair subì minacce di morte da parte di fanatici cattolici.

Il figlio di Jason Miller ebbe un incidente mentre si recava dal padre sul set.

Il giornalista Joe Hyams di “American Hollywood”, durante la prima del film a Roma, testimoniò di aver assistito alla caduta di una croce alta circa due metri, dal tetto di una chiesa in cui si trovava da 400 anni. Fu colpita da un fulmine e si disintegrò a terra.

La statua del demone Pazuzu, spedita in Iraq per le riprese, misteriosamente si ritrovò ad Hong Kong, ritardando la programmazione.

Per finire con il botto, Paul Bateson, il tecnico di laboratorio, si è dimostrato essere un serial killer.

Curiosi di scoprire altre location di film e telefilm negli Stati Uniti?

I luoghi di Top Gun a San Diego
Sul Set di The Vampire Diaries a Covington
Sul set di Chicago Fire: assistere alle riprese
La caserma di Chicago Fire
Le location dove è stato girato The Walking Dead in Georgia
Le location di Breaking Bad ad Albuquerque
Joliet: da penitenziario a location cinematografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *