Categorie
Curiosità Stati Uniti

Groundhog Day: il 2 febbraio, giornata cruciale per le previsioni della marmotta Phil

Altro che scienza e meteorine, negli Stati Uniti e in Canada, la guest star delle previsioni meteo è una marmotta, che tutti aspettano ogni anno, il 2 febbraio, con trepidante attesa durante il Groundhog Day, per avere il suo responso sulla durata dell’inverno.

Il Groundhog Day, il Giorno della Marmotta è una delle tante simpatiche e stravaganti tradizioni americane.

E’ divenuta famosa grazie al film “Ricomincio da capo” (Groundhog Day) del 1993, ma le sue origini sono radicate in Europa fin dai secoli precedenti alla sua nascita.

Le previsioni meteo della marmotta Phil durante il Groundhog Day: come si comporta?

Vi racconto subito l’aneddoto principale di questa giornata. La marmotta Phil, a Punxsutawney, in Pennsylvania, viene semplicemente fatta uscire dalla sua tana la mattina del 2 febbraio. Il suo comportamento indicherà la durata dell’inverno.

Se la giornata è soleggiata e la marmotta vede la sua ombra, si rifugia nella tana, in previsione di altre sei settimane di inverno.

Se invece non vede la sua ombra e resta fuori, l’inverno finirà prima.

Nonostante siano in molti ad attendere il suo verdetto, negli Stati Uniti dicono che ci abbia indovinato per il 75% delle volte, mentre in Canada, solo per il 37%.

Non sarà uno studio scientifico, ma la percentuale, non si discosta così tanto dalle reali previsioni meteorologiche degli ultimi anni, che sono sempre piuttosto incerte, no?

Foto di una marmotta nella sua tana, Groundhog Day e le previsioni meteo
Marmotta – Foto di Foto-Rabe da Pixabay

Quando nasce la tradizione di festeggiare il Giorno della Marmotta

La tradizione del Groundhog Day nasce agli inizi del 1800 quando gli immigrati di origine germanica portarono in Pennsylvania i loro metodi di studio della meteorologia basati solo su eventi e fenomeni naturali, senza avere alcuna base scientifica.

In Europa usavano tassi o orsi, ed anche ricci (in Germania) ma in Pennsylvania fu più semplice basarsi sull’osservazione della marmotta.

La nascita ufficiale di questa tradizione a Punxsutawney, risale al 1886, quando per la prima volta ne parlarono i giornali.

La Marmotta Phil

La marmotta è stata chiamata Phil per la prima volta nel 1961. Non sappiamo di preciso il perché della scelta del nome, ma potrebbe riferirsi al principe Filippo, duca di Edimburgo. L’attuale Phil pesa 9 chili ed è lunga 55 centimetri.

Il Groundhog Club, riferisce che dopo il pronostico, Phil parla al loro presidente nella lingua che solo lui può capire, tradurre e poi rivelare a tutti i presenti.

Tuttavia, c’è anche chi sostiene che la vera marmotta delle previsioni fosse stata solo la prima e che tutti gli altri Phil, siano solo impostori.

Altre feste simili al Groundhog Day

La celebrazione del Groundhog Day, si basa sul principio del “Ricomincio da capo”, radicato nella cultura celtica e germanica.

Il 2 febbraio rappresenta la data della festa pagana di Imbolc (momento di passaggio tra invenro e primavera) e di quella cristiana della Candelora, durante la quale vengono benedette le candele. 

Quanno vi è la Candelora
da l’inverno sémo fóra,
ma se piove o tira vènto,
ne l’inverno semo drénto.

Avrete sicuramente sentito dire queste rime, che sono molto simili a quelle scozzesi, da cui traggono origine i versi recitati negli Stati Uniti.


«If Candlemas Day is bright and clear,
there’ll be two winters in the year.»
(IT)
«Se alla Candelora il cielo è limpido,
ci saranno due inverni nell’anno.»

E senza dubbio, una giornata di cielo sereno durante l’inverno in Nord America corrisponde a temperature ancora molto rigide.

Il film “Ricomincio da capo” (Groundhog Day): Phil meteorologo, in attesa delle previsioni di Phil Marmotta

Phil Connors, interpretato da Bill Murray, è un egocentrico meteorologo, che insieme alla nuova produttrice e al cameraman, si dirige a Punxsutawney durante il Groundhog Day, per assistere alle previsioni di “Punxsutawney Phil”.

Phil (umano) odia tutto di quella cittadina e soprattutto il Giorno della Marmotta, che non vede l’ora di lasciarsi alle spalle. Ma ad attenderlo c’è un loop infinito di quella giornata, che si ripete continuamente.

E insieme alle varie riflessioni che ruotano attorno alla vicenda, le parole di Phil Connors, ci spiegano meglio di chiunque altro, questa tradizione:

Una volta all’anno, gli occhi della nazione si rivolgono a questo minuscolo villaggio nella Pennsylvania occidentale per vedere un maestro al lavoro. Il maestro? Punxsutawney Phil, il meteorologo più famoso del mondo. La marmotta. Colui che, come vuole la leggenda, può prevedere l’arrivo di una primavera precoce. Quindi immagino che la domanda che dobbiamo porci oggi sia: “Phil si sente fortunato?”. Ogni anno è la stessa pantomima, il sindaco picchia la porta con il suo bastone, tirano fuori il grosso topo, parlano con lui e il topone risponde.

Piccola curiosità dopo l’uscita del film

Ricomincio da capo, ha giocato un ruolo fondamentale nel far conoscere questa usanza ovunque nel mondo, facendo aumentare in modo esponenziale i partecipanti alla celebrazione.

Ma soprattutto ha fatto nascere un nuovo modo di dire: “Have a Groundhog Day”, che si riferisce alle giornate noiose e ripetitive, come quelle del film.

Nel 2021 la partecipazione all’evento sarà virtuale, per scongiurare il pericolo della pandemia, ma solitamente è aperta a tutti, nell’isolata località di Gobbler’s Knob, tra falò, stand di souvenir e di informazioni, tanta allegria e… tanto freddo.

Dal Film – Phil: “Questo è pietoso. Un migliaio di persone che si congelano il culo aspettando di adorare un topo. Che clamore. Ricomincio da capo significava qualcosa in questa città. Tiravano fuori il maiale e lo mangiavano. Tu siete ipocriti, tutti voi!

“OK, campeggiatori, alzatevi e risplendete, e non dimenticate i vostri scarponi perché fuori fa freddo. Fa freddo là fuori ogni giorno

Info utili

La cittadina di si trova a 80 miglia a Nord/Est di Pittsburgh
e 270 miglia ad Ovest di Philadelphia.

Punxsutawney e Gobbler’s Knob sono piacevoli da visitare durante tutto l’anno, tra simpatiche statue di Phil, trail nel bosco, la distilleria Blackbird…

Vi lascio il link del sito ufficiale del Groundhog club, per scoprirne di più.

Volete scoprire un’altra particolare ricorrenza americana? Conoscete il Donut Day?

Immagine di copertina originale (senza testo) di Екатерина Гусева da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *