Sapete che a Four Corners è possibile trovarsi nello stesso momento in 4 stati americani?
Ecco uno dei tanti primati stravaganti di cui possono vantarsi gli Stati Uniti.
Ci troviamo nel Colorado Plateau, il grande altopiano solcato dall’omonimo fiume e dai suoi affluenti che si estende tra Utah, Arizona, Colorado e New Mexico.
Qui, oltre ad alcuni dei parchi americani più affascinanti, quali il Grand Canyon, la Monument Valley, Arches, Canyonlands e il Bryce Canyon, c’è anche il Four Corners Monument, ideale per chi cerca un’attrazione insolita e curiosa.
Cosa vedere a Four Corners: 4 stati americani nello stesso momento
Four Corners e la Navajo Nation
Come organizzare una visita a Four Corners: prezzi, orari e consigli
Come raggiungere Four Corners?
Four Corners e Breaking Bad
Cosa vedere a Four Corners: 4 stati americani nello stesso momento

Four Corners sicuramente non è un monumento appariscente. Si tratta di un piazzale in cemento in mezzo ad un’area desertica che si estende per molti km. Al centro, una piccola targa da cui si irradiano i confini che lo dividono in 4 spicchi uguali con incisi i nomi degli stati corrispondenti e le relative bandiere che sventolano in alto.
Four Corners è essenzialmente questo. C’è chi lo considera una trappola per turisti, ma cos’altro ci si dovrebbe aspettare da un luogo del genere?
Four Corners è un simbolo e un’occasione per addentrarsi in una zona remota dell’America. Per di più c’è sempre il gusto di portarsi a casa uno scatto ricordo, molto particolare, magari in una posa improbabile per cercare di avere ogni arto ben posizionato su uno stato diverso.
Intorno alla piattaforma tuttavia sono allestite delle bancarelle, in cui gli indiani espongono e vendono i loro splendidi manufatti.

Four Corners e la Navajo Nation
A proposito di indiani: il Four Corners Monument fa parte della Navajo Nation: i territori di Arizona, New Mexico e Utah appartengono infatti ai Navajo, mentre il Colorado agli indiani Ute.
Per anni, le contese per i confini territoriali tra Arizona, Colorado, New Mexico e Utah e gli indiani, non hanno permesso di stabilire esattamente dove si trovasse il punto in cui quei 4 stati si incontravano.
Solamente nel 1912, vennero tracciati i confini definitivi e il punto d’incontro fissato con un blocco di cemento che poi è stato risistemato più volte con granito e ottone.
Il punto in cui fu posizionata la prima pietra, su cui sorge il Four Corners Monument sembra però non corrispondere alle coordinate fornite dal GPS, che lo colloca a due miglia e mezzo di distanza. Ma neanche questo sembra esser corretto e la reale distanza dal punto di confine sembra esser di 1.800 piedi.
Certo è che Four Corners è stato scelto e riconosciuto per testimoniare una rarità negli Stati Uniti che ad oggi attira un gran numero di visitatori. Motivo per cui l’ingresso è stato messo a pagamento.
Come organizzare una visita a Four Corners per trovarsi nei 4 stati americani contemporaneamente
Orari e prezzi
L’ingresso a Four Corners è a pagamento ed il costo è di:
5 $ a persona dal 1 Ottobre al 28 Febbraio
10 $ a persona dal 1 Marzo al 30 settembre
Gli orari variano in base al periodo dell’anno:
1 maggio – 15 settembre dalle 8 alle 20
16 settembre – 31 ottobre dalle 8 alle 18
1 novembre – 30 aprile dalle 8 alle 17.
E’ aperto tutti i giorni tranne che per Thanksgiving, Natale e Primo dell’anno.

Qualche consiglio
Prima di mettervi in marcia assicuratevi di avere tutti i rifornimenti necessari: benzina, viveri e acqua.
In zona troverete qualche tavolo per i picnic, ma i distributori di benzina ed i loro classici shop sono davvero rari nel raggio di 30 miglia. Ci sono però i servizi igienici.
Come raggiungere Four Corners?
Four Corners si trova lungo la Route 160. Se arrivate dall’Arizona, prendete quindi la Route 160, quasi al confine con lo Utah, seguendone la deviazione in prossimità di Teec Nos Pos e proseguendo per circa 6 miglia.
Queste sono alcune delle distanze dalle più famose località turistiche:
Moab, UT 14o miglia
Shiprock, NM – 33 miglia
Cortez, CO – 40 miglia
Bluff, UT – 65 miglia
Kayenta, AZ – 77 miglia
Monument Valley – 100 miglia

Four Corners e Breaking Bad
Se come me siete fan della serie Breaking Bad (di cui trovate tutte le location principali ad Albuquerque in questo articolo) anche Four Corners vi ricorderà qualcosa.
Qui infatti, nel sesto episodio della quarta stagione, Skyler, la moglie del protagonista, si reca per lanciare una moneta e osservare dove cadrà.
Dopo che per ben due volte ne esce il Colorado, Skyler la sposta con il piede in New Mexico, la riprende, guarda la figlia neonata e riparte.
Ricordavate questa scena?