Categorie
Louisiana Stati Uniti

Primo giorno a New Orleans, tra musica e magia

Siamo tutti elettrici oggi, perchè ci attende una bella visita a New Orleans tra la musica e la magia che qui si respirano in ogni angolo della città.

Non faceva parte del tour iniziale del viaggio, ma ero troppo incuriosito per aspettare di capire quando avremmo potuta inserirla in un futuro tour. E non ho nemmeno dovuto insistere molto perché sia Simo che gli altri amici, hanno accolto l’idea con sincero entusiasmo (o almeno così mi piace pensare).

Arriviamo al centro di New Orleans

Il traffico non è particolarmente intenso questa mattina e grazie al super navigatore umano Simo, in pochi minuti riusciamo a trovare un buon parcheggio. Rimane molto vicino anche alla nostra prima tappa odierna: un giretto in battello nel mitico fiume Mississippi, con lo Steamboat Natchez. Che emozione, non vediamo l’ora di iniziare.

Scoprire New Orleans , la sua musica a magia Battello a vapore su Mississippi Steamboat Natchez
Steamboat Natchez – Battello a vapore New Orleans

Purtroppo però, dobbiamo aspettare un po’ di tempo prima di poter salire a bordo e, visto che non siamo gli unici ad essere già qui, andiamo a fare i biglietti, ci mettiamo in fila ed aspettiamo il nostro turno. Prima però facciamo in tempo ad assistere ad un’altra attrazione, molto meno accattivante, ma sicuramente conosciuta agli amanti di film made Usa. Un treno merci lunghissimo che procede davanti a noi a passo d’uomo con un’infinità di vagoni : ci vorranno più di 15 minuti prima di superarci e continuare il suo tour.

Siamo ancora un pò intorpiditi da questo passaggio lento, quasi ipnotico che un suono ci riporta bruscamente sulla terra. Dal battello, una musica suonata da un organo intona una simpatica melodia che ci fa capire che si sta per salire.

E dopo poco, siamo finalmente a bordo, ci mettiamo fuori per goderci appieno il paesaggio, ma sinceramente rimango un pò deluso. Mi aspettavo uno scenario più accattivante, ma l’unica cosa che c’è intorno a noi è quasi esclusivamente acqua.

Decido allora di approfittare del piacevole tepore per riposare un attimo e ricaricare le batterie. La cosa funziona perché il sole ci scalda e il riposino rigenera. Stiamo per rientrare però e ancora non abbiamo visto il battello al suo interno. Non perdiamo altro tempo allora… ci alziamo, finiamo velocemente il tour mentre rientriamo al molo, scendiamo e salutiamo il Mississippi.

Visita alla bellissima St. Louis Cathedral

Scoprire New Orleans , la sua musica a magia St Luis Cathedral e Jackson Square
Jackson Square e la St Louis Cathedral – New Orleans

Scesi dal battello, ci dirigiamo verso la St. Louis Cathedral, la più grande della città. Prima di raggiungerla, entriamo nel piccolo parco adiacente, per fare foto e video alle varie statue e piccoli monumenti al suo interno.

Proprio fuori dalla chiesa ci sono già dei ragazzi, di diverse etnie ed età, che stanno popolando la piazza. Chi suona il tamburo, chi una tromba e chi invece mima un’improbabile statua.

E’ solo un anticipo di quanto ci attenderà questa sera, ma già basta per catturarci. New Orleans è decisamente caratterizzata da musica e magia. Sembra una città surreale, dove ognuno ha come unico scopo quello di indossare una maschera e ballare.

O almeno questa è la sua apparenza. Se uno si ferma un attimo a guardare meglio, scopre che i loro visi, seppur ancor giovani, sono già molto consumati da abusi di chissà che cosa. Ed in alcuni casi, per alcuni l’unica fonte di sostentamento è quella di cercare e raccogliere avanzi di cibo dalla spazzatura.

La cosa è molto triste ma in questa città sembra la normalità, almeno per quanto riguarda la parte che stiamo visitando ora.

Pausa pranzo e Louis Armstrong park

Lo stomaco inizia a reclamare del cibo e così, tra una visita e l’altra arriviamo al French Market, una specie di mercato al coperto con tanti piccoli stand di piatti tipici. Ci fermiamo e come al solito ordiniamo, ognuno qualcosa di diverso dall’altro. Io, purtroppo, oggi, rimango deluso dal pranzo.

Decisamente troppo speziato e piccante per i miei gusti. Cerco di prendere la parte meno saporita ma a malincuore lascio quasi tutto sul tavolo. Un ragazzo che rovistava tra i rifiuti lì vicino, ne approfitta subito. Perfetto… Buona azione giornaliera, anche se involontaria, fatta.

Non lo sapevo, ma New Orleans, non è solo la città del Voodoo o degli artisti di strada, ma è anche quella dove è nato il Blues. E a ricordarcelo c’è il Louis Armstrong Park con targhe e statue e Congo Square.

New Orleans tra musica e magia Congo Square
Congo Square – New Orleans

Tutto intorno a noi, è avvolto nel più totale silenzio. E ci voleva proprio dopo esser stati tutto il giorno in balia della musica che ad ogni ora si sente lungo le vie del centro. Questa invece è una perfetta oasi di pace, deserta, in cui possiamo rilassarci per un po’.

Bourbon Street il cuore pulsante di New Orleans, tra musica e magia

Usciamo dal parco, rigenerati, pronti per affrontare la tappa più dispendiosa, ma sicuramente più affascinante di tutte. Una visita alla mitica Bourbon Street. E’ la via più famosa e rappresentativa dell’intera città ed è qui che si arriva quando si parla di New Orleans.

Sono solo le 16, ma tutto inizia ad animarsi : bar, negozi, locali e soprattutto la strada. Ognuno prende il suo posto per quello che sarà lo show a cielo aperto della serata. La musica, che in realtà non ci ha mai lasciato, si inizia a fare ancora più forte e man mano che il tempo scorre, la via si popola di mille colori suoni e odori. Tutto è estremamente folle e magico. Ma la vera sorpresa si sta per materializzare ….

La sorpresa della giornata

Mentre proseguiamo increduli e affascinati lungo la Bourbon Street, la nostra attenzione viene attirata da una situazione apparentemente fuori dalle righe.. anche per una città come New Orleans.

Eric Andre durante le riprese in Bourbon Street - New Orleans tra musica e magia
Eric Andre durante le riprese in Bourbon Street – New Orleans

Un tipo girato di schiena, si trova sopra un furgoncino parcheggiato sulla strada. Ci avviciniamo e non possiamo credere ai nostri occhi. Il tipo in questione altri non è che un cameramen che sta riprendendo le ultime scene di uno show a cui partecipa l’ attore americano Eric Andre. Vestito da poliziotto finisce una scritta con una bomboletta spray sul cofano di una macchina della polizia, per poi girarsi verso di noi e salutarci. Ci passa praticamente a un centimetro dal naso.

A ripensarci ora mi pento di non averlo fermato per una foto, ma credetemi, quel momento è accaduto così di fretta che come abbiamo realizzato il tutto, era ormai passato. Eh, non importa… vorrà dire che saremo più preparati la prossima volta!!!

Cena all’ Hard Rock

Nel frattempo siamo arrivati all’ora di cena e per la prima volta ci dividiamo dai nostri amici. Io ho una gran voglia di Mac and cheese dell’Hard Rock, e decido con Simo di fargli una visitina. Ci diamo appuntamento a dopo con gli altri e corriamo a cena.

Mac and Cheese e Pink Lemonade all'Hard Rock di New Orleans
Mac and Cheese e Pink Lemonade all’Hard Rock di New Orleans

Sarà per la fame o per il fatto che da molto tempo volevo venire qui, spazzo via alla velocità della luce il mio piatto, accompagnato dal miglior pink lemonade che abbia mai bevuto. Simo si limita a smangiucchiare qualcosa dal mio piatto.

Appena finito andiamo a raggiungere i nostri amici che hanno deciso di cenare in una piccola pizzeria, a loro dire molto gustosa. Insieme, continuiamo il nostro giretto sulla Bourbon, fermandoci di volta in volta ad ammirare, stupiti e divertiti le varie performance degli artisti di strada.

L’ultimo spettacolo della serata e salutiamo New Orleans, la sua musica e la sua magia.

Ad un certo punto la nostra attenzione viene richiamata dal suono di musica jazz, accompagnata da un delizioso profumino di cibo. Entriamo quindi in un grazioso locale all’aperto, il Musical Legends Park, che prepara i tipici beignets e permette di ascoltare della buona musica dal vivo. Un richiamo troppo grande per noi, che ne approfittiamo per sederci e ristorarci… ancora una volta.

Beignets al Musical Legendary Park New Orleans
Beignets al Musical Legendary Park New Orleans

La band è veramente brava e l’apice lo raggiungono, secondo me, in una versione jazz della celebre New York New York.. Wow, sono proprio in estasi.

E’ tutto cosi, magico in questa città che ti rapisce completamente e non si può far altro che lasciarsi andare e farsi trascinare da tutta quest’energia. Vorrei che non finisse mai questa serata, ma purtroppo la stanchezza inizia a farsi sentire.

E’ tutto il giorno che siamo in giro e sinceramente il richiamo di un bel lettuccio caldo e comodo si fa sempre più forte.

Decidiamo quindi, che anche per oggi può bastare così. Finiamo il nostro giro, e ci dirigiamo verso la macchina per poi schizzare via e far rientro a casa. Giusto in tempo per gustarci l’ultima, deliziosa tisana, salutarci e correre al letto. Domani ci attendono nuove emozionanti avventure e vogliamo essere super carichi.

Buonanotte e …. alla prossima!!!

Per scoprire tutto il percorso del nostro on the road 2019,
leggete qui – – – > Itinerario Florida Louisiana on the road

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *