Categorie
Arizona Stati Uniti

Tombstone: cosa vedere nella città troppo dura a morire in Arizona

Tombstone, The city too rough to die, così recita il cartello di benvenuto ad una delle più iconiche cittadine western dell’Arizona, in cui ci apprestiamo a scoprire cosa vedere per un completo tuffo nel passato.

Prima però un po’ storia…

Un po’ di storia di Tombstone
Che cosa vedere a Tombstone
Ristoro e alloggi a Tombstone
Quando visitare Tombstone: clima ed eventi particolari
Come raggiungere Tombstone
Curiosità su Tombstone: un cespuglio di rose da Guinness World Record

Un po’ di storia di Tombstone

La nascita come miniera, l’OK Corral, lo spopolamento, Tombstone oggi

Tombstone fu fondata nel 1877 dall’esploratore Ed Schieffelin che si era stanziato a Camp Huachuca, nei territori degli Apache Chiricahua. Ne approfittava spesso per avventurarsi alla ricerca di pietre preziose, nonostante gli avvertimenti intimidatori degli Apache: “Ed, l’unica pietra che troverai là fuori sarà la tua lapide”.

Alla fine Ed trovò davvero la sua pietra: nel 1879, vicino a Goose Flats scoprì una miniera d’argento. Proprio in ricordo degli avvertimenti Apache, con il suo tipico senso dell’umorismo, decise di chiamare la miniera The Tombstone.

In un paio d’anni la popolazione salì ad almeno 7000 persone, che la raggiungevano anche per divertirsi negli oltre cento saloon, ristoranti, nel quartiere a luci rosse e in una delle prime piscine pubbliche dell’Arizona (che viene usata ancora oggi).

Nel frattempo l’estrazione dell’argento continuava, si scavava sempre più in profondità finché non fu raggiunta la falda freatica che allagò le miniere. Per alcuni anni si tentò di rimuovere l’acqua, ma il processo era troppo costoso e lentamente la città si spopolò.

All’inizio degli anni ’30 erano rimaste solamente 150 persone e fino ad allora erano stati estratti ben 37 milioni di dollari di minerale dalle numerose miniere della zona. 

Cosa vedere a Tombstone The town too rough to die - Arizona
Cosa vedere a Tombstone – The town too rough to die – Arizona

Oggi Tombstone si è ripopolata di un migliaio di abitanti, fieri di vivere nell’atmosfera del West che è ancora intatta nella cittadina. Tombstone, The town too tought to die, la città troppo dura per morire, è davvero quell’oasi nel deserto in cui immedesimarsi nel periodo dei cercatori d’oro.

Qui sembra di esser tornati indietro nel tempo, non solo per le caratteristiche strutture in legno, i saloon polverosi, i porticati schricchiolanti, ma anche per i suoi abitanti che girano per il paese ancora vestiti con gli abiti dell’epoca.

La sparatoria all’OK Corral

In quelle strade i 3 fratelli Wyatt, Virgil e Morgan Earp, funzionari di polizia e il pistolero Doc Holliday, si scontrarono contro alcuni dei componenti della banda dei Cowboys: Billy e Ike Clanton, Frank e Tom McLaury e Billy Claiborne.

Era il 26 ottobre 1881 quando avvenne la sparatoria all’OK Corral, resa famosa anche da numerosi film Western.

E passeggiando ancora oggi per quelle strade non è raro incontrare personaggi in costume che rievocano l’avvenimento con passione in modo molto scenografico.

L’Ok Corral, in cui all’epoca c’era un ricovero per i cavalli, è visibile ancora oggi lungo Allen Street, nel cuore dell’Historic District.

Cosa vedere a Tombstone

Iniziamo il lungo elenco di cosa vedere a Tombstone proprio dal luogo più famoso che vi ho appena accennato.

OK Corral & Historama

326 di E. Allen St. Qui si svolgono dei veri e propri spettacoli, gli O.K.Corral Gunfight Reenactment, a pagamento, a mezzogiorno, alle 14 e alle 15.30.

Nello stesso complesso e incluso nel biglietto dell’OK Corral, si trova l’Historama Theater dove viene raccontata la storia di Tombstone sin dai tempi degli Apache.

Tombstone Historama Cosa vedere a Tombstone
Tombstone Historama

The Good Enough Mine Underground Tours

Con questo tour è possibile esplorare una delle prime miniere scavate da Ed Schieffelin nel 1878.

I tour giornalieri hanno luogo dalle 10 fino alle 16 e durano 45 minuti. Si svolgono interamente a piedi lungo un loop di circa 2 km, scendendo fino a 30 metri in profondità, attraverso tunnel che all’epoca avevano scavato senza l’ausilio di macchinari.

Vengono spiegate nel dettaglio le varie tecniche di estrazione e la storia della miniera.

Audie Murphy e Medal of Honor Museum

Questo museo è dedicato alla memoria del soldato della Seconda Guerra Mondiale più decorato d’America: Audie L. Murphy. Vi è esposta una delle più grandi collezioni private di oggetti e cimeli a lui appartenuti: uniformi, medaglie, foto, autografi certificati e oggetti personali. 

Il cimitero di Boot Hill di Tombstone

408 N. Highway 80. Nel 1878-1884 era l’unico e il principale cimitero della città. Quando fu costruito il nuovo, all’estremità ovest di Allen Street, cambiò nome da City Cemetery a Boot Hill Graveyard.

Lì erano sepolti non solo i cowboy, ma anche uomini e donne d’affari, giocatori d’azzardo, minatori, le ragazze dei quartieri a luci rosse, ognuno dei quali aveva vissuto la vera vita di Tombstone.

Negli anni ’20 però, Boothill era quasi un cumulo di macerie e le lapidi non più riconoscibili. Un gruppo di cittadini di Tombstone si preoccupò di ricercare i vecchi documenti di sepoltura e di fare indagini approfondite che dopo tanti anni e sforzi, permisero di restaurarlo e riportarlo all’aspetto originario.

Cosa vedere a Tombstone Arizona Main Street
Cosa vedere a Tombstone – Main Street – Arizona

The Tombstone Epitaph

(11 S. 5th Street) E’ il museo del più vecchio giornale dell’Arizona, pubblicato ininterrottamente dal 1880 ad oggi.

Fece il suo esordio raccontando della sparatoria dell’OK Corral e diventò ben presto la voce più importante di tutto il West. Nel museo sono esposti proprio i rapporti originali del 1881 di quello scontro a fuoco. 

Si trovano anche testimonianze di come l’editore dell’Epitaph, John Clum, catturò il guerriero Apache Geronimo e del procedimento di stampa originale del 1880.

Bird Cage Theater

(tra la 6th e la Allen Street) Il Bird Cage era un teatro a luci rosse costruito nel 1881, testimone di almeno 26 morti tra le sue stanze. Ancora oggi sono visibili nelle pareti circa 140 buchi di proiettile.

Qui i fantasmi delle prostitute e dei cowboys che lo frequentavano, continuano a far sentire la loro presenza.

Per questo motivo, oltre alla visita in autonomia, tutti i giorni dalle 9 alle 18 (costo 14$ adulti, 12 $ dai 6 ai 18 anni), si può partecipare anche a ghost tours, su prenotazione, dalle 18.15 alle 20.

Tombstone Courthouse

3rd & Toughnut Il tribunale vittoriano a due piani della cittadina, è stato convertito in un museo dedicato alla sua storia e alla sua eredità. Tra i cimeli più importanti della collezione ci sono: una licenza per gestire un bordello e un invito a un’impiccagione.

Gunfighter Hall of fame

4th and Toughnut Streets. Un museo dedicato ai più grandi pistoleri del West, che espone alcuni oggetti acquistati dal proprietario direttamente da John Wayne e Clint Eastwood.

Cosa vedere a Tombstone The town too rough to die - Arizona
Cosa vedere a Tombstone – Arizona

Cosa vedere a Tombstone: Old Tombstone Western Theme Park 

339 S. 4th street. In un set del 1880 si svolge lo spettacolo della sparatoria più longevo di Tombstone.

I Tombstone Cowboys sono 2 volte vincitori del campionato nazionale di gunfight e attori professionisti che con acrobazie, risate ed esplosioni recitano come nei migliori film western. Ogni giorno si esibiscono alle 11.30 alle 13 e alle 15.

In questo parco giochi old style c’è anche un tiro a segno, un minigolf con 17 buche, la prigione in cui farsi rinchiudere per una foto e l’area per imparare a cercare l’oro e le varie gemme preziose. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!

>Per farvi un’idea di come è strutturata la cittadina vi lascio qui il link alla mappa.

I vari tour per scoprire meglio Tombstone

Tombstone si può apprezzare esplorandola a piedi ed in autonomia, ma per immergersi ancor più nell’atmosfera Western, vengono proposti vari tour.

Tour guidati a piedi, a cavallo, in carrozza, in trolley e per i più coraggiosi non mancano quelli che aggiungono un po’ di brivido narrando leggende e storie di fantasmi.

Ristoro e alloggi a Tombstone

Nonostante la cittadina sia molto piccola, pullula di ristoranti e locali caratteristici per un pasto in una perfetta ambientazione da Far West. Lo stesso vale per hotel, motel e bed and breakfast, se si desidera vivere Tombstone anche al tramonto, godere di una splendida vista sul deserto, o sfidare qualche fantasma.

Per chi è alla ricerca di un’esperienza a 360 gradi, con serate danzanti, lezioni di lazo e tiro a segno e passeggiate a cavallo, l’ideale è il Tombstone Monument Ranch (895 West Monument road).

Ci sono però molti altri alloggi caratteristici che potete scegliere direttamente dal sito ufficiale di Tombstone a questo link.

Per i pasti invece, il Crystal Palace (501 E. Allen St.) è il più famoso ristorante di Tombstone. Originariamente noto come Golden Eagle Brewing Company, è stato uno dei primi saloon in città.

Il Crystal Palace però non è l’unico locale e a questo link trovate l’elenco completo. Noterete come l’offerta dei vari menu, sia variegata e sempre invitante: ribs, burgers, steaks, hot dog, colazioni corpose, gelati e dolcetti.

Io invece vi consiglio il Big Nose Kate Saloon & Restaurant’s, se oltre ad un buon pasto volete anche divertirvi con musica e tante risate.

Ma vi avverto: se come me non amate esser al centro dell’attenzione vi aspetta una bella prova. Vi lascio un paio di foto di quello che mi è capitato per farvene un’idea.

Quando visitare Tombstone

Il clima di Tombstone

Tombstone si trova ad un’altitudine di circa 1460 metri, per questo il clima è molto diverso con il cambiare delle stagioni.

In primavera la temperatura è perfetta: né troppo caldo né troppo freddo.

In estate, già a giugno si raggiungono i 38 ° C, ma il caldo fortunatamente è secco. Da luglio a settembre sono frequenti le piogge monsoniche che si formano principalmente nel tardo pomeriggio e portano temperature più fresche e l’umidità. Questo è il periodo in cui è necessario spostarsi con maggiore attenzione soprattutto a causa degli allagamenti improvvisi.

Da ottobre a dicembre le temperature medie si abbassano e le serate si fanno più fresche. Può capitare raramente qualche spolverata di neve, ma non è mai troppo freddo.

Eventi importanti a Tombstone

Il terzo weekend di ottobre si ricorda la sparatoria dell’OK Corral con gli Helldorado days. Vengono rievocati gli scontri a fuoco, organizzati spettacoli e feste continue, che terminano con la scenica parata annuale di Helldorado, la domenica alle ore 11.

Come raggiungere Tombstone

Sperduta nella Contea di Cochise nel sud dell’Arizona, Tombstone si trova a soli 60 km dal confine con il Messico, lungo la AZ 80.

Dista:
72 miglia = 1 ora 10 minuti da Tucson
180 miglia = 3 ore circa da Phoenix
250 miglia = 4 ore da Las Cruces, NM

Per la sua posizione così a sud può esser difficile da includere in un classico itinerario dell’Arizona.

Io ho scelto di fermarmi durante un tour che dal Texas mi ha portato, lungo la I-10, fino a Phoenix, facendo solo una brevissima deviazione prima di Tucson.

Curiosità su Tombstone: un cespuglio di rose da Guinness World Record

Ben protetto da un recinto del Rose Tree Inn, che fa pagare l’ingresso per vederlo, il cespuglio di rose più grande al mondo è uno dei tesori nascosti di Tombstone.

Nel 1885, Mary Gee, la moglie dell’ingegnere minerario Henry Gee, ricevette dalla Scozia, sua patria, un pacco di talee di rosa Lady Banksia, per alleviare la nostalgia. Mary le piantò nel patio della pensione in cui alloggiava, nelle vicinanze della Vizina Mining Co, luogo di lavoro del marito.

Già nel 1940 la rosa si era estesa per circa 370 m 2

Ad oggi ha superato i 740 m 2 espandendosi sul tetto e sul pergolato del giardino della locanda e il suo tronco ha una circonferenza di quasi 4 metri. 

Potrebbe interessarvi anche: Bodie, la più autentica delle ghost town in California

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *