Tra le isole più belle da visitare nelle Florida Keys, un posto nel podio lo merita sicuramente il Bahia Honda State Park.
Dopo aver attraversato la tranquilla e altrettanto splendida Marathon e lo spettacolare 7 Mile Bridge, una deviazione in prossimità del Mile Marker 37, porta alla piccola isola Bahia Honda Key.
E’ stata il primo sito in Florida ad ottenere il primo posto nella famosa lista delle “migliori spiagge” di Dr. Beach nel 1992.
Bahia Honda è un vero angolo di Paradiso. Le sue spiagge bianche si affacciano sull’oceano laddove il sole regala splendidi tramonti, mentre dalla parte opposta la vegetazione, gli arbusti e le palme la rendono più selvaggia ma ancora più suggestiva e intima.
Bahia Honda è un Paradiso terrestre dove la natura prepondera e affascina, nonostante dimostri anche il suo lato negativo.
A novembre 2019 Sandspur Beach era ancora chiusa a causa del passaggio dell’Uragano Irma ed ad oggi i lavori sono ancora in corso senza una data precisa per la riapertura.
Le spiagge di Bahia Honda State Park
Attività da fare a Bahia Honda State Park
Dove dormire all’interno del parco
Dove si trova e come arrivare a Bahia Honda State Park
Orari di apertura e fee d’ingresso
Cosa visitare nelle vicinanze di Bahia Honda State Park
Le spiagge di Bahia Honda State Park
Bahia Honda ha tre bellissime spiagge con parcheggi gratuiti.
Calusa Beach
E’ rivolta verso il golfo del Messico, situata vicino al porticciolo e al bar con lo shop fornitissimo di souvenir e accessori da mare. La spiaggia è lunga e stretta, ma proprio per la sua posizione più riparata mantiene l’acqua calma e tiepida anche quando il mare è mosso.
E’ da sempre il mio luogo ideale in cui osservare il tramonto che ogni volta emoziona come se fosse la prima per lo scenario suggestivo in cui avviene. Siamo infatti a pochi passi da uno dei soggetti più fotografati di tutte le Florida Keys: il vecchio ponte ferroviario che Henry Flagler progettò tra il 1905 e il 1912 per unire le Florida Key e che fu poi abbandonato dopo la costruzione dell’Overseas Highway.
La prima parte del ponte collegata all’isola è ancora percorribile ed offre una splendida vista sulla spiaggia circostante.
Ma lo scenario migliore, come vi dicevo, si presenta al tramonto: pura magia. Il sole si nasconde e infuoca l’orizzonte proprio al centro della spaccatura del ponte.
Per godere al meglio di questo speciale momento potete organizzarvi per un picnic in uno dei tavolini protetti da casette in cemento aperte ai lati, affacciati direttamente sulla spiaggia. (al momento della mia ultima visita a novembre 2019 anche questi non erano ancora stati ricostruiti interamente dopo il passaggio dell’uragano)
Sandspur Beach
E’ la zona più selvaggia del parco e la più affascinante. Si raggiunge svoltando subito a sinistra dopo l’ingresso per poi terminare in un parcheggio dal quale si accede alla spiaggia e ai sentieri.
Camminando lungo la riva, in alcuni tratti la spiaggia sparisce proprio e per avventurarsi verso gli angoli tropicali più nascosti è necessario camminare in acqua. Lo spazio a volte è così ridotto che non si riesce nemmeno a stendere il telo ed è raro trovare un riparo dal sole, a meno che non si prosegua la camminata e si scelga di ripararsi sotto i rami degli alberi e degli arbusti che crescono vicino alla riva.
Durante i miei viaggi passati è qui che ho avuto gli incontri più emozionanti con gli abitanti marini.
Un paguro in una conchiglia gigante, una tartaruga enorme, aimè morta e in avanzato stato di decomposizione e dulcis in fundo… uno squaletto. Ho scoperto solo più tardi che si trattava di uno squalo nutrice, apparentemente innocuo, ma la sorpresa di trovarmelo a riva è stata entusiasmante quanto scioccante.
Loggerhead Beach
Loggerhead Beach è la spiaggia meno famosa di Bahia Honda, accessibile dal primo parcheggio che si incontra dopo il gabbiotto dei ranger. Essendo lontana a qualunque tipo di inquinamento luminoso, di notte mostra un cielo stellato che non ha eguali, dove si riesce ad ammirare anche il velo nebbioso della Via Lattea
Attività da fare a Bahia Honda State Park
Sport acquatici
Al Bahia Honda State Park è possibile noleggiare l’attrezzatura per il kayaking e piccole imbarcazioni per avventurarsi al largo delle coste. Dalla Marina partono anche spettacolari tour in barca organizzati da Coral Reef Company per raggiungere Looe Key National Marine Sanctuary.
Qui si può fare snorkeling in acque profonde da 1,5 a 3,5 metri, 12 miglia al largo delle coste dello State park.
Nel sito ufficiale bahiahondapark.com trovate tutte le info sul noleggio e sui vari tour.
Snorkeling e immersioni
Già a pochi passi dalla riva il parco è popolato da una variegata popolazione subacquea, perfetta per chi ama lo snorkeling. Qui anche i principianti riusciranno ad approcciarsi a questa attività grazie ad un fondale poco profondo che va da 1,20 m a 1,80 m.
Ci sono più di 50 specie di coralli e di 150 esemplari diversi di pesci: pesci angelo, pesci pappagallo, barracuda, murene, dentici, conchiglie regine e aragoste.
Anche gli amanti delle immersioni subacquee possono cimentarsi in questa attività, tuttavia non è consigliata per gli esperti proprio per le acque troppo basse. In ogni caso è sempre necessario segnalare la propria presenza con l’apposita bandiera.
Pesca
La pesca è un’altra attività molto popolare nell’isola. E’ indispensabile però avere una licenza che si può ottenere anche on-line.
Per facilitare la procedura si può partecipare a tour organizzati con charter guidati da esperti, che oltre a conoscere le zone più adatte, forniranno quasi sicuramente anche il permesso provvisorio incluso nella loro tariffa (come è successo a me per il tour di pesca a Marathon).
Bird watching e sentieri
Per gli escursionisti ci sono tre percorsi che si insinuano tra 150 specie di alberi e arbusti: palme d’argento della Florida, gumbo limbo, uva di mare e corniolo della Giamaica.
Lungo questi sentieri anche gli amanti del birdwatching possono trovare il loro Paradiso: trampolieri, ibis, piccioni dalla cresta bianca, aironi notturni dalla corona gialla e cuculi migranti dal becco giallo e i codirossi americani sono solo alcuni dei tanti esemplari di volatili che si nascondono tra la folta vegetazione dell’isola.
Da metà settembre a metà novembre inoltre i falchi migratori deliziano i visitatori con le loro danze in cielo.
Le escursioni in bici sono consentite invece nei 5 chilometri pavimentati del parco con il divieto di invadere i marciapiedi. Ricordate però che la legge della Florida raccomanda i caschi di sicurezza agli adulti e li richiede obbligatoriamente per i minori di 16 anni.
Geocatching
Bahia Honda propone anche un’attività divertente e alternativa: il Geocatching. Ci sono ben 4 “tesori” da scovare all’interno del parco.
Dove dormire all’interno del parco
Per chi non si accontenta di visitare in un solo giorno il Bahia Honda State Park e desidera viverlo anche di notte, ci sono 72 campeggi che vanno dal più primitivo a quelli con maggiori comodità e spazi per camper e tende e tre cabine duplex su palafitte che si affacciano sulla baia. C’è però un limite di altezza di 2 metri per l’accesso dei veicoli.
I prezzi per notte variano dai 120 $ ai 170 $ in base alla stagione e solitamente è richiesto un soggiorno minimo di 2 giorni e necessaria una prenotazione in anticipo.
Le varie aree sono fornite da tavolo da picnic, grill, acqua e bagno, mentre le docce calde sono disponibili al campeggio Buttonwood.
Dove si trova e come arrivare a Bahia Honda State Park
L’indirizzo del Bahia Honda State Park è 36850 Overseas Highway Big Pine Key. Arrivando da nord, l’ingresso si trova 19 chilometri a sud di Marathon, a destra della Overseas Highway.
Per chi viene da sud, invece l’uscita per il parco si trova a 57 km da Key West.
Orari di apertura e fee d’ingresso
Il parco è aperto tutto l’anno dalle 8 al tramonto.
La fee d’ingresso è di 8 $ per veicolo (da 2 a 8 occupanti),
4,50 $ per veicoli con una sola persona e motocicli,
2,50 $ per i pedoni e le biciclette. I prezzi sono soggetti a variazioni nel tempo, per questo vi lascio il link in cui controllare i dati sempre aggiornat
Cosa visitare nelle vicinanze di Bahia Honda State Park
Nelle immediate vicinanze del parco merita una deviazione dall’Overseas Hy, l’isola di Big Pine Key, famosa per i suoi Key Deer, i cervi della Florida, una specie in via d’estinzione.
Key West è senza dubbio una meta imperdibile, l’isola più a sud delle Florida Keys, dalla quale si riesce a scorgere Cuba e ricca di vita notturna e attività interessanti da fare.
Anche Marathon, il cuore delle Florida Keys, merita una sosta approfondita: spiagge isolate e selvagge, ottimi locali, alloggi con i prezzi più competitivi di tutte le Florida Keys, escursioni per la pesca…