Categorie
Austria Europa Vienna

Dove mangiare piatti tipici ed economici a Vienna

Consigliare dove mangiare a Vienna non è sicuramente un’impresa semplice. Vienna ha un’offerta così vasta di ristoranti, pub, bar, pasticcerie e minuscoli locali di street food che c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Cucine etniche, snack veloci e sfiziosi, piatti della tradizione… in ogni quartiere di Vienna ce n’è per tutti i gusti.

In questo articolo voglio però consigliarti quei locali che ho testato e approvato, dove puoi mangiare i migliori piatti tipici viennesi serviti in abbondanti porzioni ma senza spendere troppo.

Pronto ad avere l’acquolina in bocca?

Dove mangiare tutti (o quasi) i migliori piatti tipici a Vienna in un posto solo

Inizio con il presentarti qualche ristorante viennese in cui vengono serviti tutti i principali piatti viennesi, dal salato al dolce.

Heindl’s Schmarren & Palatschinkenkuchl

In cima alla mia lista dei migliori ristoranti viennesi c’è Heindl’s Schmarren & Palatschinkenkuchl, con gli ottimi piatti tipici e l’atmosfera autentica.

E’ un locale molto caratteristico, situato in Grashofgasse 4, a pochi passi dalla fermata della metro di Schwedenplatz

L’attività è aperta dal 1977 e non ha mai smesso di coccolare i clienti servendo i migliori prodotti al 100% austriaci e piatti tradizionali, in un piacevole patio all’esterno o nell’accogliente sala interna.

Qui ti aspettano deliziose specialità: gulasch, wienerschnitzel, spätzle, pollo fritto, frittelle dolci e salate, kaiserschmarren, Schneenockerl palatschinken. E si possono creare combinazioni a piacere per assaporare più pietanze contemporaneamente.

Heindl’s Schmarren & Palatschinkenkuchl dove mangiare piatti tipici a Vienna Crepes salate
Palatschinken (crepes) salate – Heindl’s Schmarren & Palatschinkenkuchl – Vienna

Il costo di ogni piatto va dai 10 ai 15 euro e le porzioni sono davvero abbondanti, spesso già predisposte per esser condivise. 

L’ideale è infatti scegliere più portate da assaggiare con gli amici per provare un po’ di tutto, come ho avuto la fortuna di fare io. Ne uscirai sazio e molto soddisfatto.

A coronare la piacevole esperienza: il servizio eccellente, il personale sorridente ed accomodante ed i menù anche in italiano, dettaglio molto importante per capire immediatamente cosa ordinare.

Lugeck

Gulash da Lugeck - dove mangiare a Vienna
Gulash da Lugeck – Vienna

Un altro locale in centro a Vienna, dove mangiare dal salato ai dolci tradizionali è Lugeck. Si trova a pochi passi dal precedente, in via Lugeck 4 ed è facilmente riconoscibile per l’enorme statua di Gutenberg di fronte all’ingresso.

Qui potrai assaggiare le classiche wiener schnitzel, il gulasch, alcune varietà di zuppe e piatti classici di carne alla griglia

Wiener Schnitzel da Lugeck - Vienna dove mangiare
Wiener Schnitzel da Lugeck – Vienna

La scelta di dolci è un po’ ridotta rispetto al precedente ma ugualmente invitante. Come resistere a knödel dolci, girelle alla cannella, strudel e torte al cioccolato?

La qualità è buona ed anche qui le porzioni sono piuttosto abbondanti.

Non posso però lodare l’accoglienza perché i camerieri dovrebbero ricordarsi prima di tutto di esser cortesi e qui non è stato così. Spero che sia stata solo una giornata sfortunata ma credo sia giusto avvisarti di questo inconveniente dato che purtroppo continuano ad arrivarmi giudizi simili al mio.

Se insieme ad un buon boccone sei disposto a buttar giù un po’ di maleducazione, ti consiglio di provarlo!

Dove mangiare la Wiener Schnitzel a Vienna

Uno dei motivi per cui hai deciso di visitare Vienna è forse per assaggiare uno dei piatti tipici per eccellenza, ovvero la Wiener Schnitezel?

Come avrai notato è inclusa nel menù di qualsiasi ristorante che offre cucina austriaca, ma se desideri che mangiare la Wiener Schnitzel sia per te una vera e propria esperienza memorabile ti consiglio un paio di locali dai quali uscirai esterrefatto.

E non tanto per la bontà (che è senza dubbio indiscutibile) ma per le dimensioni!

XXL Restaurant Leopoldauer Alm

La posizione di questo ristorante non è centrale e questo potrebbe farti preferire altre opzioni, ma se vuoi mangiare una porzione colossale di Wiener Schnitzel non troverai un’alternativa migliore in tutta Vienna… Non per altro il locale si chiama XXL!

Si trova a qualche centinaio di metri dalla fermata della U1 Aderklaaer Strasse, a circa 20 minuti in metro da Stephansplatz.

Il menu ha una vasta scelta di piatti tipici, hamburger e appetizers, ma la regina indiscussa è ovviamente la schnitzel, di vitello, pollo o maiale e le sue dimensioni colossali.

Con poco meno di 30 € ve te serviranno una che è grande quasi due volte il piatto da portata. Io e Dome ci abbiamo abbondantemente cenato e quella avanzata che abbiamo portato a casa, è bastata per altri due pasti…

Senza dubbio ci siamo tolti la voglia in grande stile.

XXL anche nella maleducazione a Leopoldauer Alm XXL

Attenzione: aggiorno l’articolo con una precisazione! E’ tutto vero quello che ho appena descritto, ma … c’è un grande ma. La maleducazione di alcuni camerieri di questo locale è XXL come le loro porzioni.

Una cameriera si è permessa di non servire acqua del rubinetto come richiesto e portare direttamente quella in bottiglia. Ci tengo a precisare che l’acqua in bottiglia aVienna può costare anche 7 euro e che quella del rubinetto è buonissima perché arriva direttamente dalla sorgente.

E’ un diritto di tutti richiederla: ultimamente si paga anche quella, ma non costa di certo un mutuo come la bottiglia. Alla mia richiesta di spiegazioni si è approfittata del fatto che non parlassi bene il tedesco per prendersi più volte gioco di me! E non sto a dilungarmi troppo su tutte le altre sue “performances”.

Se questi “dettagli” non ti rovinano la serata allora “ti auguro di goderti “Enjoy la tua Schnitzel XXL”. Purtroppo a Vienna non sono rari episodi di maleducazione in qualsiasi locale o negozio, quindi bisogna sopportare…(o forse no?)

Gasthaus Kopp

Anche Gasthaus Kopp è leggermente fuori dai classici itinerari turistici, ha un’atmosfera autentica e prezzi concorrenziali.

E’ così tanto in voga che ti consiglio di prenotare con largo anticipo anche durante la settimana. Io purtroppo ancora non ho avuto il piacere di provarlo proprio per questo motivo, ma mi è stato fortemente raccomandato da chi abita a Vienna. Qualità e quantità non ti deluderanno!

E forse qui sanno anche cosa significa educazione?

Si trova in Engerthstraße 104, nella zona a nord di Vienna, vicino alla Millennium Tower.

Dove mangiare i famosi wurstel a Vienna

Passeggiando per Vienna ti capiterà spesso di esser inebriato dal profumo dei wurstel grigliati al momento nei piccoli chioschi in ogni angolo della città.

I classici Frankfurter o le Käsekrainer (con il formaggio), le salsicce arrostite, gli hot dog serviti in un’intera baguette con senape, crauti, maionese, ketchup hanno un richiamo irresistibile…

Il chiosco leggendario è quello in Hohe Markt nel cuore del centro storico di Vienna.

Ma anche i chioschi dei würstel Bitzinger sono tra i più famosi: si trovano in Albertinaplatz (davanti all’Opera di Vienna) e al Prater, vicino alla ruota panoramica.

Da “Zum scharfen Rene“, “Alla renna piccante” in Schwarzenbergplatz 15, puoi già capire dal nome che trovai il wurstel più piccante di Vienna.

Anche al chiosco Kaiserzeit in Augartenbrücke/Obere Donaustraße i wurstel sono molto richiesti. Qui servono anche i pluripremiati Blunzn (sanguinacci), Gulaschsuppe o Altwiener Suppentopf (la regina delle zuppe austriache).

Questi che ti ho elencato sono solo i più famosi chioschi di wurstel, ma ne troverai ovunque e spesso aperti a tutte le ore.

Apprezzati a colazione così come spuntino notturno, i wurstel sono lo street food viennese per eccellenza.

Da non perdere, soprattutto se cerchi un pasto sostanzioso ed economico!

Naschmarkt, il mercato di Vienna con prodotti locali e etnici

Visitare un mercato è indispensabile per capire la vera anima di una città. Ed è per questo che anche a Vienna non può mancare un salto al Naschmarkt: il mercato più famoso dove potrai assaggiare frutta, verdura, formaggi e un’infinità di specialità gastronomiche.

E’ l’ideale per un pasto veloce, ma anche per rilassarsi seduti in qualche ristorante dove abbondano proposte di cucine etniche.

Il sabato si trasforma in un mercato delle pulci e di fiori.

Si trova tra tra Karlsplatz e Kettenbrückengasse ed è facilmente raggiungibile con la metro U1, U2, U4.

Cosa mangiare a Vienna < Clicca qui per scoprire tutti i piatti tipici viennesi

Dove mangiare dolci a Vienna: café storici o pasticcerie?

La tradizione dolciaria di Vienna è molto diversa da quella italiana ma ha una vasta offerta di prodotti di alta qualità. Un viaggio a Vienna non è completo senza aver assaggiato una fetta di torta esposta nelle vetrine dei Café o delle pasticcerie.

Io ammetto che alcune delle torte viennesi più buone le ho acquistate nel banco della panetteria dei supermercati come Billa o Spar, ma l’atmosfera dei classici café viennesi è sicuramente imperdibile.

Dove mangiare le Torte viennesi banco forneria dei supermercati a Vienna
Torte viennesi nel banco forneria dei supermercati a Vienna

Pasticcerie: Aida e Oberlaa perchè evitarle?

Vorrei consigliarti di evitare le catene di pasticceria come Aida e Oberlaa. Il motivo?

Spenderai un po’ meno rispetto ai café storici ma ti perderai un’esperienza sublime rivivendo il passato tra poltroncine in velluto e lampadari scintillanti. E riceverai un’accoglienza completamente diversa.

Sacher Torte da Aida – Vienna

L’alto livello delle location storiche garantisce anche un servizio impeccabile. I camerieri sono sempre pronti a riceverti con il sorriso, ad accogliere ogni tua richiesta e ad aspettare con pazienza a differenza di Aida e Oberlaa dove ho assistito a scene da “mercato”. Cameriere che sbuffano già quando ti vedono arrivare, che sfuggono alla tue richieste e urlano dal bancone che “il locale è pieno.”

Ed anche il caffè che arriva freddo e 20 minuti prima della torta, nella città dove questa bevanda è considerata un’istituzione, direi che è un vero affronto alla tradizione.

Demel

Demel è una delle pasticcerie più famose, per questo c’è sempre una lunga fila. Qui i prezzi sono un po’ più alti rispetto ad altri café storici ma l’atmosfera di altri tempi è sempre un valore aggiunto.

Kaiserschmarren to go in Stephansplatz – Vienna

Se sei di fretta ti consiglio di provare i kaiserschmarren da asporto. Deliziosi!

Gerstner K.u.K. Hofzuckerbäcker

Cafe Gerstner - Vienna
Cafe Gerstner – Vienna

Gerstner K.u.K. Hofzuckerbäcker si trova accanto all’Opera e al Café Sacher ed ha un vasto assortimento di torte e pasticcini che la sigla KuK (imperiale e reale) garantisce esser di elevata qualità.

L’ambiente è magico, ci sono tre piani in cui crederai di esser tornato indietro nel tempo, all’epoca dei grandi balli imperiali e degli artisti di fama mondiale che si ritrovavano proprio in quei luoghi storici.

Poltroncine in velluto, abat-jours rosse che si riflettono sulle vetrate delle finestre affacciate sul meraviglioso palazzo dell”opera di Vienna, lampadari scintillanti, quadri alle pareti rendono tutto così accogliente che non ti accorgerai del tempo che vola.

Vista sull'Opera di Vienna da Cafe Gerstner
Vista sull’Opera di Vienna da Cafe Gerstner

E le torte sono davvero sublimi: avrai l’imbarazzo della scelta e potrai trovare anche qualche esclusiva come la Sisi Torte o la Klimt Torte.

Ammetto che è il mio café viennese preferito ed i prezzi sono anche tra i più competitivi. Una fetta di torta costa solo 5,50 euro. Un consiglio? Prenota prima perché soprattutto nel fine settimana è piuttosto affollato e sarebbe un vero peccato non trovare posto!

Hotel / Café Sacher

Cafe Sacher è sicuramente uno dei locali più famosi per assaggiare la celebre Sacher Torte, perché è qui che hanno la ricetta originale della torta più famosa d’Austria. Ma a mio parere è diventato troppo turistico ed i prezzi decisamente troppo alti.

Quanto costa una fetta di Torta Sacher all’Hotel Sacher? Te lo svelo in questo articolo.

Café Central

Anche Café Central si distingue per la bellissima location: un’enorme ed elegante sala sovrastata da volte affrescate all’interno del Palais Ferstel, una casa padronale ispirata all’architettura veneziana del Trecento.

Qui troverai kaiserschmarren, vari tipi di strudel e di torte esposte ogni giorno in vetrina ed anche specialità viennesi, zuppe, sandwich e piatti vegani.

L’eleganza degli ambienti e la cortesia del personale coroneranno nel migliore dei modi il tuo assaggio delle squisite torte che servono.

Café Landtmann

Café Landtmann in Universitätsring 4, è un altro café storico che aodro. Anche qui la lunga tradizione si riflette nell’attenzione ai dettagli, nella qualità, nell’arredamento e nell’accoglienza.

Potrai scegliere tra una notevole varietà di torte deliziose ed anche provare degli ottimi Kaiserschmarren. Il mio consiglio? Prova la Mozart Torte.

Mozart Torte - Café Landtmann - Vienna
Mozart Torte – Café Landtmann – Vienna

Consigli bonus: dove mangiare cucina etnica a Vienna

Avevo esordito dicendoti che ti avrei parlato esclusivamente di dove mangiare piatti tipici a Vienna, ma considerando che durante il mio soggiorno di 6 mesi nella capitale austriaca ho avuto modo di provare anche molte cucine etniche ti lascio un elenco dei luoghi più economici dove amo tornare spesso.

Türkis

Türkis è una catena di ristoranti/fast food riconoscibile per l’insegna color Tiffany dislocata in ben 16 sedi a Vienna. Il nome lascia già intuire che serve piatti orientali come Dürum, Kebab, Falafel, Pide o Lahmacum cucinati con i migliori prodotti freschi della regione e carne austriaca. I costi dei vari piatti partono da 4/5 € per un Kebab classico. Ideale per un pasto veloce e super economico.

 dove mangiare Kebab a Vienna
Kebab da Turkis – Vienna

Cucina cinese/giapponese take away

Hai una voglia improvvisa di primi piatti cinesi oppure di sushi? In ogni quartiere di Vienna non mancano piccole botteghe o chioschi colorati che in pochi minuti servono il tuo piatto preferito nelle classiche box da asporto.

Uno tra i più comodi da raggiungere è quello in Schwedenplatz, a pochi passi dall’uscita della metro U1.

Ma se vuoi risparmiare ancora ti consiglio di dirigerti verso il Museum Quartier. Attraversando la strada di fronte all’uscita della metro Volkgartenstraße, in Museumstraße 4, Asia Küche è un piccolo locale che serve gustosi primi e sfiziosi bocconcini di riso a prezzi scontatissimi.

E se ti stai chiedendo dove fermarti per mangiarli, ti consiglio le nuove coloratissime poltrone del MuseumQuartier che durante la bella stagione creano una piacevole atmosfera e un luogo perfetto per ritrovarsi con gli amici o rilassarsi da soli…

I locali che servono piatti cinesi/giapponesi “to go” a prezzi scontati non sono molti, o meglio: durante le mie visite a Vienna ne ho scovati solo tre nonostante le infinite ricerche.

Un altro, Asia Nudeln, si trova in Sedlitzkygasse 33-35 a pochi passi dall’uscita della metro U3 alla fermata Enkplatz. E’ un po’ fuori dai classici itinerari turistici ma potresti approfittarne per visitare la Katholische Kirche Zur Unbefleckten Empfängnis o mentre vai a Simmering per raggiungere il Zentralfriedhof Wien dove sono sepolti personaggi illustri della storia della musica e non solo.

Il terzo, Noodle King, si trova in Kürschnergasse 9 di fronte all’uscita della metro U1 fermata Großfeldsiedlung. Anche questo è sicuramente in una zona che non ha molto da offrire, ma a mio parere è il migliore.

I Baumkuchen

Che ne dici adesso di qualcosa di dolce da mangiare passeggiando per il centro di Vienna? Ti ho già nominato Demel che nella sede in Kohlmarkt 14 serve kaiserschmarren “to go” caldi e fragranti.

Ma se anche tu come me ami il trdelník anche detto trdlomanicotto di Boemia in italiano, ovvero il dolce tipico della cucina ungherese e slovacca, devi assaggiare quelli di HEFI Baumkuchen.

Si trova in Rotenturmstraße 23 accanto all’Hard Rock Cafè lungo la strada che conduce a Schwedenplatz e i suoi trdelník sono buoni quanto gli originali che ho assaggiato a Budapest. Costano un po’ di più (circa 5/6 €) ma ne vale la pena e ci sono anche i bubble waffel!

Adesso tocca a te: quale di queste opzioni vorresti provare immediatamente? Conoscete altri locali da propormi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *