Categorie
Austria Europa Vienna

Haus der Musik: la moderna Casa della Musica a Vienna

Vienna è conosciuta come città della musica, dei grandi compositori classici, dell’opera a livello mondiale e tra le tante attrazioni che lo ricordano non poteva mancare una Casa della Musica.

Oltre alle innumerevoli case dei musicisti, oggi trasformate in interessanti musei, è possibile compiere un inaspettato viaggio “musicale” a 360 gradi all’interno dell’antico palazzo Erzherzog Karl nel cuore di Vienna.

4 piani in cui il suono, la musica e i vari fenomeni acustici vengono scandagliati in tutte le loro sfaccettature, creando un’esperienza unica e coinvolgente per il visitatore.

Oltre a sbirciare nell’intimità dei grandi musicisti, troverai postazioni di ascolto, diventerai un musicista e potrai addirittura vedere e creare il tuo “clong”.

La Haus der Musik è un moderno centro culturale e didattico, realizzato grazie alla cooperazione tra varie università, musicisti, musicologi, tecnici del suono e architetti. Si sviluppa su una superficie di 5000 m² e riesce a coinvolgere e stimolare anche chi non è appassionato di musica.

Pronto ad avventurarti in questo entusiasmante viaggio musicale?

Cosa vedere all’interno della Casa della Musica di Vienna

1° Piano della Haus der Musik – Il Museo della Filarmonica di Vienna

Stanze di Otto Nicolai - Museo della Wiener Philarmoniker - Vienna
Stanze di Otto Nicolai – Museo della Wiener Philarmoniker – Vienna

Al primo piano, nelle sale storiche dell’ex Palazzo dell’arciduca Carlo è stato allestito il Museo della Wiener Philarmoniker ed è proprio lì che visse Otto Nicolai, il suo fondatore.

Medaglie, spille, cimeli, libretti per appunti, spartiti, bacchette o documenti di onorificenze di Richard Strauss, Johannes Brahms, Franz Schmidt sono solo alcuni dei cimeli esposti appartenenti all’Archivio storico dell’orchestra che dai primi anni del ‘900 ha compiuto il giro del mondo.

Nell’area interattiva Waltz-Dice-Game puoi diventare uno dei grandi compositori come Wolfgang Amadeus Mozart o Joseph Haydn e scoprire la loro passione per i dadi. Fai il tuo lancio e componi il tuo valzer personale!

2° Piano – Sonotopia

Sonotopia Universe - Casa delle Musica - Vienna
Sonotopia Universe – Casa delle Musica – Vienna

Il secondo piano della Casa della Musica è dedicato alla Sonosfera: preparati ad un magico viaggio nel mondo dei fenomeni sonori.

Ti sei mai chiesto come si produce un suono e di cosa è fatto? Come viene trasformato in musica e percepito dai vari esseri viventi? Attraverso coinvolgenti esperimenti sensoriali riuscirai a trovare risposta a queste e molte altre domande. In una stanza semi-buia ti lascerai guidare dalle postazioni illuminate sul pavimento per ascoltare suoni diversi che mostrano notevoli somiglianze.

Potrai vedere con i tuoi occhi le onde sonore nel tubo di Kundt, scoprire cosa sente un feto nel grembo materno o come alcuni animali percepiscono la musica e ascoltare la scala discendente e infinita di Shepard.

Ti ritroverai al cospetto di strumenti musicali giganti e potrai osservare meccanismo che ne provoca il funzionamento ed ascoltare i loro suoni.

Diventerai protagonista di un concerto allo zoo insieme ai peluche di Rosalie, la protagonista di un libro per bambini di Marko Simsa.

Ma l’esperienza più coinvolgente è senza dubbio Sonotopia.

Sonotopia LAB è una realtà virtuale in cui potrai creare il tuo clong personalizzato e scoprire finalmente che cosa è! Il clong è la tua creatura sonora che andrà a fluttuare nel Sonotopia Universe, un’ampia sala con comode poltrone a sacco per guardare l’universo musicale sopra di te.

3° Piano – I Grandi Compositori

Al terzo piano della casa della Musica ti aspettano alcune stanze monotematiche che ti catapulteranno nella vita e nelle opere dei grandi compositori classici. Un’atmosfera incredibile creata da una suggestiva ricostruzione degli ambienti dell’epoca con oggetti, immagini, documenti e costumi appartenuti ai vari personaggi e dalle loro composizioni più importanti in diffusione.

Sala dedicata a Joseph Haydn - Casa della Musica - Vienna
Sala dedicata a Joseph Haydn – Casa della Musica – Vienna

 Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Johann Strauss, Gustav Mahler sono solo alcuni dei musicisti che incontrerai in questo sorprendente salto temporale.

Il percorso è accattivante e coinvolgente grazie anche ai giochi interattivi come il Namadeus in cui puoi interpretare musicalmente il tuo nome.

4° piano della Casa della Musica di Vienna – Il Direttore Virtuale

Il quarto piano ti proietterà nel futuro con la The Brain Opera. Credi che sia possibile creare musica anche senza avere conoscenze musicali?

Qui potrai dirigere l’orchestra più famosa del mondo nella Goldener Saal del Wiener Musikverein scegliendo il ritmo, il tempo e tutti i dettagli della tua esibizione. Potrai scegliere tra le opere di Strauss padre e figlio, di Mozart o di Brahms.

Sarai davvero un bravo direttore d’orchestra? O farai innervosire i musicisti?

Il ristorante Huth e la sala concerti

All’ultimo piano della casa della Musica c’è il ristorante Huth, specializzato in cucina tipica viennese. Si trova proprio accanto alla sala dei concerti e, se sei fortunato, le esibizioni di nuovi talenti o i grandi classici del passato delizieranno i tuoi pasti.

La sezione dedicata all’udito di Beethoven

Durante il tuo viaggio all’interno della Casa della Musica troverai anche pannelli informativi che sviluppano un tema molto interessante: la perdita dell’udito di Beethoven.

Con l’installazione “Beethoven’s Hearing Loss” puoi comprendere il progressivo peggioramento del compositore e come oggi avrebbe potuto risolvere il problema evitando un così grande tormento. 

E la soluzione sarebbe stata dietro l’angolo: è proprio un’azienda austriaca a conduzione familiare, la MED-EL, che oggi è leader mondiale nella realizzazione di tecnologie innovative che hanno permesso a più di 200.000 persone di sentire di nuovo.

Reset your ears - All'uscita della Casa della Musica - Vienna
Reset your ears – All’uscita della Casa della Musica – Vienna

Info utili per la visita della Casa della Musica di Vienna

La casa della Musica si trova in Seilerstätte 30,

E’ aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22. E’ uno dei pochi musei di Vienna che resta aperto anche la sera: ti consiglio di approfittarne!

Il costo del biglietto intero è di 16 €, ridotto 12 € / 7 € (per età e possessori di Card della città) e gratuito per bambini sotto i 3 anni.

Puoi ottenere una riduzione anche acquistando il biglietto cumulativo con la casa di Mozart per un totale di 20 €.

Oppure puoi pagare la metà (8€) entrando dopo le 20.

La biglietteria chiude alle 21,30, ma ti consiglio di calcolare almeno 2 ore per la visita, se vuoi goderti con calma tutte le attrazioni musicali al suo interno.

Potrebbe interessarti > Le case dei grandi musicisti a Vienna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *