Il Natale si avvicina e come ogni anno porta con sé anche l’immancabile dubbio amletico su cosa regalare per sorprendere parenti e amici più cari con un pensiero originale ma soprattutto utile.
Se stai cercando qualcosa che possa essere doppiamente ed oggettivamente utile, Medici Senza Frontiere ha la soluzione perfetta: una vasta scelta di regali solidali per Natale e per qualsiasi occasione da festeggiare in compagnia.
Medici Senza Frontiere: la mission

Medici Senza Frontiere opera dal 1971 e nei suoi oltre 50 anni di servizio avrai sicuramente avuto modo di conoscere la sua mission. Ma prima di parlarti dei regali solidali vorrei ripercorrere insieme a te i suoi obiettivi ed i suoi traguardi.
MSF interviene tempestivamente nelle emergenze umanitarie di oltre 70 paesi del mondo tra Africa, Centro e Sud America, Asia ed Europa.
In campo medico, si attiva in zone di guerra ogni qualvolta ci sia necessità di supportare le prestazioni fornite dagli ospedali distrutti o sovraffollati.
Allestisce sale operatorie, centri vaccinali e cliniche in estrema sicurezza sostenendo un rigoroso divieto all’uso e al porto d’armi in tutte le strutture e mantenendo un atteggiamento imparziale: l’assistenza medica va oltre le etnie, le religioni o la fazione politica.
Medici Senza Frontiere agisce anche nelle zone colpite da epidemie dove ogni anno muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cure adeguate.
Chagas, colera, ebola HIV/AIDS, Kala Azar (febbre nera), malaria, tripanosomiasi Africana umana (conosciuta come malattia del sonno), meningite, morbillo e tubercolosi sono malattie quasi dimenticate nei paesi sviluppati come il nostro, ma per molti altri continuano ad esser uno dei principali incubi.
Ed anche la salute e la tutela della donna, la salute mentale e le violenze sessuali sono alla base di importanti progetti di MSF.
L’associazione si occupa inoltre di soccorrere le zone colpite da catastrofi naturali attraverso interventi immediati, decisivi per salvare molte vite.
E fornisce cure e beni di prima necessità ai rifugiati e agli sfollati, vittime delle guerre e della povertà estrema.
Sembra impossibile da credere ma ci sono più di 82 milioni di persone che ancora sono protagonisti di una delle crisi umanitarie più gravi di quest’epoca.
Medici senza Frontiere in Italia
Sai che Medici Senza Frontiere ha molti progetti anche in Italia? Ebbene sì, lavora proprio accanto a noi e proprio perché le situazioni di precarietà e disagio di cui si occupa in alcune parti remote del mondo, avvengono anche sotto i nostri occhi.
Le attività svolte in Italia sono state rivolte prevalentemente nel fornire assistenza medica e psicologica alle persone migranti arrivate via mare e a quelle presenti sul territorio, soprattutto senza regolare permesso di soggiorno e in particolare condizioni di vulnerabilità.
A partire da marzo 2020 MSF Italia ha supportato la risposta delle autorità nazionali contro l’epidemia di Covid-19 lavorando in Lombardia, Lazio, Marche, in alcune carceri del nord Italia e in Sicilia dove ha supportato il servizio di sorveglianza epidemiologica.
Ma come può Medici senza Frontiere sostenere tutti questi progetti?

Medici senza Frontiere si finanzia interamente con donazioni private, di cui circa il 95% proviene dall’iniziativa di privati cittadini mentre il 5% da aziende e fondazioni.
Per ogni euro raccolto, 80 centesimi sono destinati alla realizzazione dei progetti, 17 centesimi alla raccolta fondi e 3 centesimi alla gestione interna.
La trasparenza dell’organizzazione è uno dei suoi punti di forza. Ed è per te un altro valido motivo per dare il tuo contributo.
Il tuo contributo per Medici senza Frontiere: regali di Natale solidali
E’ quindi arrivato il momento di scoprire quali sono i regali solidali di Medici Senza Frontiere che ti permetteranno di allietare il tuo Natale, quello dei tuoi cari e soprattutto di qualcuno che aspetta il tuo piccolo ma prezioso aiuto.
Qualcuno che probabilmente, il Natale come lo viviamo noi non sa o non ricorda nemmeno cosa sia.
Nel sito di Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere troverai una serie di proposte per tutti i gusti ed esigenze. Ecco qualche esempio:
- Agende,
- T-shirt in vari colori e fantasie per uomo, donna e bambini,
- Zainetti,
- Cornici in carta di gelso,
- Borracce termiche con tappo in bambù,
- Astucci,
- Bracciali,
- Matite,
- Scatole alimentari con tazze.
Con un semplice gesto potrai assaporare e condividere la vera essenza del Natale e avrai la certezza che il tuo regalo non finirà a prendere polvere in qualche scatolone.
Ed in Bottega Solidale potrai trovare anche idee interessanti per molti altri eventi significativi della tua vita.
MSF ha creato infatti una linea di bomboniere, biglietti e partecipazioni per matrimonio, laurea, nascita, cresima, comunione e battesimo.
E se proprio non stai cercando un regalo materiale, ci sono anche regali solidali virtuali per Natale o per altre occasioni, che puoi fare in qualsiasi momento il tuo cuore ti suggerisca di farlo.
Potrai scegliere tra un kit di medicazione, un letto di ospedale, un trattamento per una malattia specifica, vaccini, kit per un parto sicuro e ancora kit per il fondo emergenza Covid-19.
Qualsiasi regalo tu scelga di fare, il tuo gesto semplice, ma concreto, avrà un valore inestimabile.
Che ne pensi di queste proposte? Hai trovato l’ispirazione giusta per il tuo regalo solidale di Natale?