Categorie
Italia Veneto

Libreria Acqua Alta: un luogo magico a Venezia

La Libreria Acqua Alta di Venezia è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della città. Non appena varcata la soglia si viene accolti da un’atmosfera magica e unica, che non si trova in nessun altro negozio al mondo.

La peculiarità e originalità della libreria è stata riconosciuta anche dalla BBC, che nel 2018 l’ha inserita nella lista delle 10 librerie più belle al mondo.

La Libreria Acqua Alta di Venezia: un tuffo nel passato ricco di soprese

I protagonisti indiscussi della scena sono i libri: migliaia e migliaia di libri, riviste, mappe, cartoline e oggetti d’epoca, ammassati in ogni angolo, negli scaffali, sulle gondole o in vasche da bagno retrò.

Ci si sente come sospesi nel tempo, in un universo parallelo dove si intrecciano parole, storie e immagini creando un percorso labirintico che ad ogni passo porta ad una scoperta nuova e inaspettata.

La visita alla Libreria Acqua Alta è un’esperienza emozionante, che coinvolge tutti i sensi. La vista è sollecitata dalla presenza di libri di ogni genere, forma e colore e da oggetti d’epoca che riempiono ogni spazio, l’olfatto dagli odori di carte antiche e di vecchi libri, l’udito dallo scricchiolio delle pagine e dal sussurro e dai passi dei visitatori che ammaliati si perdono tra gli scaffali.

Ma la libreria Acqua Alta è anche un luogo di sorprese. La scala di libri, che sale fino al soffitto e la gondola attraccata al canale creano scorci magici ed indimenticabili.

Scala di libri della Libreria Acqua Alta

La scala di libri è stata realizzata con vecchi scaffali e casse di legno su cui sono posizionati i libri come se fossero un’opera d’arte. Qui è possibile salire per ammirare il canale dall’alto e scattare foto ricordo.

È importante però tenere presente che le immagini che si vedono su Instagram possono falsare lil vero aspetto della Libreria Acqua Alta. Molte volte i colori appaiono più saturi e accesi di quanto non siano in realtà, dando un’impressione distorta della libreria.

Molte foto vengono ritoccate o probabilmente scattate in condizioni di luce particolari, creando un effetto visivo di maggiore impatto ma il fascino della libreria Acqua Alta non si riduce solo ai colori. La sua atmosfera unica e la posizione insolita sono ciò che la rendono così magica.

La gondola della Libreria

La gondola della Libreria Acqua Alta di Venezia è un altro dei suoi dettagli più caratteristici e originali. Tra gli infiniti scaffali di libri, una porta si apre direttamente sul canale dove è attraccata la gondola che con la sua forma elegante e slanciata è pronta per accoglierti al suo interno.

Rappresenta un omaggio alla tradizione e alla storia millenaria di Venezia e salire a bordo è un’emozione indimenticabile.

Perché si chiama Libreria Acqua Alta

Come suggerisce il suo nome, la libreria è situata in una zona di Venezia particolarmente a rischio di allagamenti, vicino al Canal Grande e al Bacino di San Marco.

Quando la quota marea raggiunge il livello di 114 centimetri, ovvero circa 30 centimetri d’acqua nella zona di San Marco, la libreria rischia di allagarsi.

Il proprietario, Luigi Frizzo, ha dovuto trovare delle soluzioni creative per proteggere i libri e gli oggetti d’epoca dai danni causati dall’acqua. Ecco perché i libri sono posizionati su casse in legno o barche!

La storia della Libreria

Libreria acqua alta Venezia

La storia della Libreria Acqua Alta di Venezia racconta di una grande passione per i libri e per la città.

Il proprietario, Luigi Frizzo, è un ex insegnante di storia e geografia che ha deciso di iniziare questa avventura nel 2004. La posizione non è stata scelta a caso ma si trova in un’area della città che fu colpita da una terribile alluvione nel 1966.

I successivi interventi di restauro e di ristrutturazione dell’edificio storico che la ospita hanno permesso di preservarne la struttura originale composta da travi in legno, colonne e muri in mattoni a vista, ma anche di creare degli spazi adeguati per ospitare i libri e gli oggetti d’epoca.

Il prezioso aiuto di Luigi e i cartelli scritti a mano, ti permetteranno di trovare libri di ogni genere: gialli, letteratura italiana e straniera, narrativa, fumetti, romanzi e numerosi libri sui segreti di Venezia. Libri usati e introvabili sono lì ad aspettarti con tutto il loro fascino.

Info utili per la visita alla Libreria Acqua Alta di Venezia

La Libreria Acqua Alta si trova nel sestiere Castello in Calle Longa Santa Maria Formosa 5176b, un vicolo poco affollato non lontano dal Ponte di Rialto e da Piazza San Marco.

L’ingresso è gratuito ed è sempre aperta dalle 9 alle 19.30. L’orario migliore per visitarla è poco dopo l’apertura, quando potrai girare tra gli scaffali e a fare foto negli angoli più iconici senza troppa folla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *