Dove andare a San Valentino? La festa degli innamorati, è l’occasione perfetta per trascorrere momenti indimenticabili con la tua persona speciale, ma trovare una sorpresa originale diventa sempre più difficile.
Se amate viaggiare, in Italia, ci sono numerose destinazioni che trasudano amore, bellezza e atmosfera romantica ma in questo articolo troverai alcune destinazioni insolite per rendere la tua fuga d’amore ancora più unica e speciale.
Venezia, Verona, Roma o Firenze sono le classiche tappe dal fascino romantico intramontabile, ma che ne pensi di laghi a forma di cuore, piccoli borghi in cui l’amore è impresso anche nei nomi dei graziosi vicoli o immensi labirinti dove mettere alla prova la propria complicità?
8 mete insolite e originali dove festeggiare San Valentino
- Lago di Scanno : un lago a forma di Cuore,
- Gradara: il borgo dell’amore segreto,
- la Via dell’Amore alle Cinque Terre,
- il Vicolo dei Baci a Spello,
- Via dell’Amore e del Bacio a Pienza,
- Kiss me please!,
- la panchina dell’Amore a Numana,
- il Labirinto di Fontanellato,
1. Lago di Scanno: un lago a forma di cuore
Quale destinazione migliore di un lago a forma di cuore per fare da cornice alla vostra fuga di San Valentino?
Il Lago di Scanno, nel cuore dell’Abruzzo è una location romantica e suggestiva in cui trascorrere qualche ore immersi nelle meraviglie della natura. Avventuratevi lungo il Sentiero del Cuore per circa 2 km senza farvi scoraggiare dalla salita e preparatevi ad una ricompensa meravigliosa.
2. Gradara: il borgo dell’amore segreto
Paolo e Francesca hanno reso Gradara un luogo intriso di romanticismo e passione con la loro storia d’amore, immortalata da Dante nel Canto V dell’Inferno della Divina Commedia.
Il borgo medievale, arroccato al confine tra Marche e Romagna, offre un’atmosfera unica, con i suoi maestosi bastioni, le strade acciottolate e il suggestivo castello dal quale si gode di una spettacolare vista sul mare e sul bucolico paesaggio dell’entroterra marchigiano.
Passeggiando per i suoi vicoli farai un tuffo nel passato insieme alla tua persona speciale e vi immergerete nell’atmosfera romantica che ha ispirato la storia dei due amanti. Potrete esplorare insieme gli ambienti in cui si svolsero i loro incontri segreti e farvi trasportare dalla loro tragica ma affascinante vicenda, coronando la splendida visita con una sosta in un ristorante caratteristico.
3. La Via dell’Amore: romanticismo alle Cinque Terre
La Via dell’Amore nelle Cinque Terre è un sentiero costiero che collega i pittoreschi villaggi di Riomaggiore e Manarola.: è il primo tratto di un percorso più lungo di circa 12 km che unisce tutti i 5 borghi delle Cinque Terre (Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Corniglia e Monterosso).
Al momento è accessibile solamente con tour guidati ma se ne prevede la riapertura – sempre con qualche limitazione dovuta all’incredibile afflusso di turisti – a luglio 2024.
In queste zone potrai passeggiare mano nella mano lungo sentieri che si snodano tra scogliere a picco sul mare, con il suono delle onde che ti accompagna e ammirare panorami mozzafiato sulle acque cristalline del Mar Ligure e sulle colorate case dei villaggi.
Sebbene il meteo possa essere incerto nel mese di febbraio, visitarlo per San Valentino ti consentirà di godertelo senza la folla di visitatori che si crea nei periodi di alta stagione.
4. Spello: il Vicolo dei Baci

Spello, un incantevole borgo umbro, ti ammalierà con i suoi graziosi vicoli fioriti in ogni stagione, regalandoti anche quello dedicato al tuo amore: il Vicolo dei Baci. Questo pittoresco vicolo acciottolato, adornato da muri affrescati e fiori colorati, crea un’atmosfera romantica senza tempo.
È il luogo perfetto per scambiarsi dolci baci e promesse d’amore, creando momenti indimenticabili da condividere e da immortalare con bellissime foto.
5. Pienza: Via dell’Amore e del Bacio

Pienza, oltre ad essere la città ideale del Rinascimento e Patrimonio Unesco è anche una delle più romantiche in Italia.
Qui potrai percorrere Via dell’Amore e Via del Bacio mano nella mano ammirando alcune tra le più spettacolari panoramiche sulla pittoresca Val d’Orcia.
Non dimenticate di passare anche da Via Buia e soprattutto da Via della Fortuna!
6. Kiss me please, obbligatorio baciarsi

Sai che in giro per l’Italia spuntano sempre più cartelli che ti invitano a baciarti? Li puoi trovare a Termoli, Trentinara, Torre dell’Orso, Mattinata, Anacapri, Sirmione e anche a Pioraco, la destinazione che ti consiglio di vistare per San Valentino.
Sicuramente meno conosciuto delle altre tappe che ti ho menzionato, Pioraco è un grazioso borgo nascosto nel cuore delle Marche che riuscirà a sorprenderti per gli spettacoli naturali e le attività da fare. Sai che qui esiste un sentiero dei mostri? E che potrai scoprire e toccare con mano come veniva fabbricata un tempo la carta?
Potrai passare un’intera giornata alla scoperta del borgo e poi ammirare il tramonto sul fiume Potenza nella passerella pedonale dedicata al bacio con il cartello “Kiss me, please“.
7. La panchina dell’amore a Numana

A Numana, sulle coste marchigiane, la Panchina dell’Amore è un angolo romantico dove poter ammirare il mare cristallino e il Monte Conero, godendosi un momento intimo con la persona amata.
Il borgo marinaro vi riserverà piacevoli sorprese e incantevoli scorci che faranno da splendida cornice al vostro amore.
8. Il Labirinto della Masone a Fontanellato
Se cerchi un posto davvero insolito dove andare per San Valentino, perché non mettere alla prova la complicità di coppia cercando di uscire insieme dal labirinto più grande del mondo?
A Fontanellato, in provincia di Pienza, le 300 mila piante di bambù del Labirinto della Masone faranno da cornice alla vostra romantica avventura.
Quale di queste mete insolite ti ispira di più per una romantica fuga di San Valentino? Ne hai altre da consigliare?
♥️ Regala anche il Libro delle Sfide di coppia per stimolare in modo romantico e divertente la tua relazione! Anche qui troverai tante destinazioni italiane che parlano d’amore ed idee per nuove avventure in giro per il mondo. ♥️
⬇️ Clicca sulla foto e inizia la sfida ⬇️