L’isola d’Elba, la più grande dell’Arcipelago Toscano, accoglie ogni estate tanti turisti e vacanzieri, attratti dai paesaggi naturali, dalle acque pulite, dalle lunghe spiagge sabbiose e dai pittoreschi villaggi di pescatori. Luogo ideale per chi ama i ritmi più lenti tipici della quotidianità sull’isola e a breve distanza dalla costa, promette giornate all’insegna del relax e della tranquillità.
È sufficiente un’ora di traghetto da Piombino per raggiungerla. Sul sito www.traghetti-elbareservation.it si possono prenotare i biglietti con arrivo su tre differenti porti: Portoferraio, Cavo e Rio Marina. Questo posto è altrettanto adatto a chi vuole trascorrere le vacanze con i propri cani. Ci sono diverse spiagge, infatti, che sono accessibili anche agli amici a quattro zampe o addirittura attrezzate con accessori e servizi pensati apposta per loro.
Spiaggia di Mola
A un chilometro da Porto Azzurro si trova questa baia, ribattezzata “Dog Beach”, che comprende un’area specificamente dedicata ai cani. Lo stabilimento è diventato dog-friendly grazie alla campagna intrapresa da Dogwelcome nel 2005-2006, per consentire ai proprietari di portarli con sé al mare.
La spiaggia di Mola è particolarmente apprezzata da chi vive con uno o più cani: qui possono divertirsi, tuffarsi, fare il bagno e bere acqua fresca.
Spiaggia di Schiopparello
La spiaggia di Schiopparello sorge a nord-est dell’isola, è un luogo tranquillo e riparato con un’area adibita ai cani. Presenta grandi ciottoli e acque tranquille, che rendono le giornate nella baia molto rilassanti.
Circondata da un’ampia vegetazione e piena di zone ombreggiate, è l’ideale per chi vuole portare con sé il proprio amico a quattro zampe, lasciandolo libero di correre ed esplorare.
Spiaggia di Fonza
Immersa nel golfo di Marina di Campo, è caratterizzata da sabbia fine intervallata da ciottoli bianchi e levigati. Non è una grandissima ma ricca di natura e vegetazione che crea spazi d’ombra; anche in questo caso si tratta di una soluzione dog-friendly.
L’ambiente è lussureggiante e selvaggio. I cani possono correre sul bagnasciuga e fare il bagno. Ci sono ampie zone d’ombra dove riposare.
Spiaggia di Nisportino
Situata a nord dell’isola, non è considerata prettamente una spiaggia per cani ma apre loro l’accesso. Poco affollata e tranquilla, questa baia circondata dalle colline si presenta come un mix di ciottoli e ghiaia. Le acque sono pulite e cristalline.
Proprio il fatto che è una location presa meno d’assalto costituisce un vantaggio per chi vuole portare il proprio cane e prevenire incidenti. La zona è molto tranquilla e ombreggiata e offre percorsi per passeggiate alla scoperta della vegetazione.
Spiaggia di Acquarilli
Si trova a sud-est dell’isola, tra Capoliveri e Porto Azzurro. È più defilata rispetto alle altre spiagge, per cui risulta meno affollata e adatta a trascorrere ore piacevoli con i propri cani. È costituita da ciottoli scuri e acqua limpida, rappresentando la meta ideale per un bagno rinfrescante e qualche ora di relax.
I cani possono correre e giocare in libertà, approfittando del fatto che sia una destinazione meno battuta, e rilassarsi all’ombra degli alberi e dei cespugli.