Categorie
Altro

Il Museo del Riso di Valencia: un viaggio nella tradizione, nella culla della Paella

Il Museo del Riso di Valencia, situato nell’ex mulino Molí de Serra, è un affascinante viaggio nella storia della lavorazione del riso: un elemento fondamentale della tradizione gastronomica della città, famosa per aver inventato la vera Paella.

Costruito dalla famiglia Umbert all’inizio del XX secolo, il mulino ha operato per quasi un secolo, diventando un simbolo dell’industria del riso nel quartiere Cabañal, grazie a tecniche di lavorazione sempre all’avanguardia.

Qui, gli antichi macchinari restaurati dall’Università Politecnica di Valencia raccontano il processo di lavorazione che, seppur evoluto, conserva tecniche simili a quelle di un tempo. Ristrutturato e trasformato in museo nel 2003, si articola in tre piani più un mezzanino al piano terra, dove viene approfondita la funzione delle macchine esposte e la storia dell’area coltivata a riso.

Categorie
Altro

Il fascino secolare di San Juan del Hospital a Valencia

Nel cuore di Valencia, la Chiesa di San Juan del Hospital si erge come un testimone silenzioso della storia, rappresentando la prima chiesa costruita nel 1261 dopo la riconquista cristiana.

Questo affascinante edificio non solo è un capolavoro che fonde l’eleganza dell’arte romanica con le novità dell’architettura gotica, ma custodisce anche un tesoro unico: l’unico cimitero medievale della città. Inoltre, la chiesa si trova accanto ai resti di un’antica spina del circo romano.

Dichiarata monumento storico-artistico nazionale nel 1942, la Chiesa di San Juan del Hospital è una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le radici profonde di questa vibrante città.

Categorie
Altro

Museo del Corpus: un’antica tradizione nella Casa de las Rocas di Valencia

Nel cuore del quartiere del Carmen di Valencia, la Casa de las Rocas, è un prezioso museo che raccoglie un’ampia collezione di oggetti utilizzati durante le processioni del Corpus Domini e le sfilate a cavallo.

Questa tradizione è profondamente radicata nella città di Valencia dal XIV secolo e nel 2010 è stata dichiarata Bene d’interesse culturale.

Il Corpus Domini, definito anche “festa grossa” si è svolto per la prima volta nel 1355 ma ha avuto continuità nelle celebrazioni solo dal 1372 e ancora oggi si festeggia l’ottava domenica successiva alla domenica di Pasqua.

E’ una festa religiosa molto sentita tra i valenciani, ricca di simboli e allegorie del mistero della vita, che si ritrovano anche nei carri monumentali che sfilano in città durante le celebrazioni e che sono custoditi in questo museo.

Categorie
Accessori per viaggiatori Altro

Regali per San Valentino idee originali per sorprese uniche

L’amore è nell’aria e San Valentino si avvicina, io sono del team “non serve una festa comandata per dimostrare il proprio amore” ma se tu ami festeggiarlo perché non lasciare da parte i soliti regali banali e osare con qualcosa di veramente originale?

Invece di fiori o cioccolatini, stai per scoprire un elenco di idee regalo che faranno battere il cuore del tuo partner all’unisono con il tuo.

Categorie
Altro

Secret Santa: la magia del Babbo Natale segreto

Il Natale è una delle festività più attese dell’anno, una stagione in cui si celebra la generosità, l’amore e la condivisione. Tra le tante tradizioni che accompagnano questo momento speciale, il Secret Santa o “Babbo Natale Segreto” si distingue come un’attività coinvolgente e misteriosa che porta gioia e sorprese ai partecipanti.

Categorie
Altro Europa

Free walking tour: passeggiate gratuite per esplorare l’Europa

Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica per esplorare le città e scoprirne le sue meraviglie i free walking tour sono la soluzione perfetta. Ti permetteranno infatti di conciliare la voglia di approfondire con il supporto di una guida ed un grande risparmio.

Categorie
Altro Info utili

Come superare il jet lag in 6 step

Le frontiere stanno riaprendo, i voli internazionali non sembrano più un miraggio, si torna a viaggiare a lungo raggio, ma ci ricordiamo ancora come superare il jet lag? Non vogliamo di certo che sia proprio questo inconveniente a rovinarci un viaggio tanto atteso.

In questo articolo ho raccolto un po’ di consigli basati sulle mie esperienze, che ti saranno di grande aiuto.

Categorie
Altro

Turismo responsabile e sostenibile

Negli ultimi anni il concetto di turismo responsabile e sostenibile sta assumendo un’importanza cruciale per evitare che l’impatto ambientale e culturale dei viaggi diventi irreparabilmente devastante.

Ma che cosa si intende per turismo responsabile e sostenibile?

L’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR), durante l’assemblea del 9 ottobre del 2005 a Cervia, ha definito il concetto con queste parole:

Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.

Categorie
Altro Curiosità

Too good to go: come funziona l’app contro lo spreco alimentare

Finalmente anche in Italia si sta diffondendo l’app Too Good to go, “troppo buono per esser buttato”, un nome d’impatto che fa riflettere sullo spreco alimentare. Un problema ormai mondiale.

Da un’idea di una start-up danese, Too Good to go, consente di far incontrare clienti che cercano il risparmio senza rinunciare alla qualità e attività commerciali che necessitano di smaltire i prodotti invenduti, altrimenti deteriorabili.

Categorie
Altro Viaggi

Diario di viaggio Travel planner con schede da compilare

Sei anche tu un amante del buon vecchio diario di viaggio, di un travel planner ad hoc, meglio ancora se con schede da compilare, in cui appuntare ogni dettaglio dei tuoi viaggi?

Ami tener nota non solo di pensieri ed emozioni ma anche di tutte le informazioni utili da ricordare in fase organizzativa e da consultare durante gli spostamenti?

Il diario di viaggio di cui sto per parlarti sarà il tuo nuovo, indispensabile compagno di mille avventure!