Il Museo del Riso di Valencia, situato nell’ex mulino Molí de Serra, è un affascinante viaggio nella storia della lavorazione del riso: un elemento fondamentale della tradizione gastronomica della città, famosa per aver inventato la vera Paella.
Costruito dalla famiglia Umbert all’inizio del XX secolo, il mulino ha operato per quasi un secolo, diventando un simbolo dell’industria del riso nel quartiere Cabañal, grazie a tecniche di lavorazione sempre all’avanguardia.
Qui, gli antichi macchinari restaurati dall’Università Politecnica di Valencia raccontano il processo di lavorazione che, seppur evoluto, conserva tecniche simili a quelle di un tempo. Ristrutturato e trasformato in museo nel 2003, si articola in tre piani più un mezzanino al piano terra, dove viene approfondita la funzione delle macchine esposte e la storia dell’area coltivata a riso.