La chiesa di Mattia, uno degli edifici più antichi di Budapest sorge al centro della Szentháromság tér (piazza della Santa Trinità), sulla collina di Buda, accanto al Bastione dei Pescatori e al castello.

La chiesa di Mattia, uno degli edifici più antichi di Budapest sorge al centro della Szentháromság tér (piazza della Santa Trinità), sulla collina di Buda, accanto al Bastione dei Pescatori e al castello.
In occasione della giornata della Memoria, il 27 gennaio, vi presentiamo un’opera molto toccante che abbiamo visto pochi giorni fa a Budapest: “le Scarpe sulla riva del Danubio” (in ungherese: Cipők a Duna-parton).
Se siete a Vienna e state cercando un menu austriaco completo con i migliori piatti tipici, che spazi dal salato al dolce vi consigliamo di provare l’ottima cucina di Heindl’s Schmarren & Palatschinkenkuchl.
Abbiamo deciso di visitare Bratislava la sera prima, in un solo giorno. Essendo di base a Vienna, che già conosciamo, leggendo qua e là, le tappe imperdibili e classiche sembravano essere Praga e Budapest.
A Praga siamo andati i primi 3 giorni, Budapest era un’idea per gli ultimi due. Poi però la stanchezza, la voglia di stare anche con gli amici a Vienna, il fatto che tutto il viaggio era un’improvvisata e che non avevamo ancora prenotato l’hotel, ci ha fatto propendere per Bratislava, a solo un’ora di auto da Vienna e che sembrava fattibile in un giorno.