Ci siamo per il secondo anno di fila
Ed eccoci qua, con grande piacere a ricevere per il secondo anno di fila, anche nel 2020, il Sunshine Blogger Award .
Un caloroso ringraziamento va prima di tutto ad Ila e Clau di Trottoleinviaggio . Due ragazze, con le quali condividiamo in primis la regione in cui abitiamo, le Marche e poi ovviamente l’irrefrenabile voglia di viaggiare e di raccontare le nostre esperienze.
Cos’è il Sunshine Blogger Award?
È un riconoscimento virtuale che viene assegnato da blogger ad altri blogger, in base alla loro creatività, passione, positività e qualità dei contenuti. È un modo per promuovere e dare visibilità a blogger meritevoli e con del potenziale e per farsi conoscere.

Le regole del Sunshine Blogger Award
Per partecipare non ci sono regole rigide, anche se la procedura da seguire si può riassumere in questi semplici punti:
- Ringraziare la persona che lo ha nominato inserendo il link al suo sito web;
- Rispondere alle domande che ha posto;
- Nominare altri blogger che stima;
- Preparare per loro 10 nuove domande;
- Includere il logo del contest
Ecco la nostra intervista !
1. Se dovessi preparare una valigia per andare in aeroporto e salire sul primo volo disponibile, prepareresti una valigia per una meta calda o per una meta fredda?
Senza dubbio una meta calda. Non siamo amanti del freddo ed è anche per questo che quando possiamo partiamo in autunno o inverno per sopportare qualche settimana in meno di freddo. C’è da dire che però i last minute di cui abbiamo approfittato ultimamente, a gennaio 2019 e 2020 ci hanno portati a New York e a Budapest, dove abbiamo trovato sempre temperature intorno allo zero. Quindi aggiungiamo a “per una meta calda”, il “quando costa meno”.
2. Preferisci viaggiare solo o in compagnia?
Premettiamo che ci piace moltissimo viaggiare in coppia. Abbiamo la stessa idea e visione del viaggio e dei luoghi che più amiamo. Però, con la giusta compagnia, non avremo problemi a partire, come già successo precedentemente .
3. Quando prepari la valigia sei preciso ed ordinato come Ila o più confusionario come Clau? Sei deciso su cosa metterci o vaghi per casa aggiungendo oggetti all’ultimo momento?
Simo: io sono precisissima. Ho già delle liste precompilate per ogni tipo di viaggio che cerco sempre di seguire alla lettera e inizio a sistemare le cose in valigia già un paio di settimane prima. Organizzo per ogni bagaglio a mano e da stiva una serie di cose sia mie che di Dome da dividere equamente, in caso ce le smarrissero, quindi inevitabilmente mi ritrovo a preparare anche alcune cose di Dome.
Dome: io la farei sempre all’ultimo momento, con cose messe un po’ a caso, ma Simo mi precede lasciandomi bigliettini sparsi qua e là, su cosa ha messo lei e cosa manca.
4. Hai mai vissuto un’esperienza negativa in viaggio?
Simo: Quella più negativa che ci accomuna è sicuramente il tamponamento che abbiamo subito il secondo giorno del nostro primo viaggio insieme negli States. Un’esperienza bruttissima soprattutto per me (Simo) che odio guidare e non avevo mai avuto incidenti. Fortunatamente non ci ha rovinato il viaggio e adesso raccontandola ci ridiamo su.
5. Qual è la più grande pazzia che hai fatto durante un viaggio?
Simo: ci siamo tatuati la fede al dito con la scritta USA rossa e blu, il giorno del mio compleanno a Las Vegas, e dopo pochi giorni le iniziali SD ( che stanno anche per San Diego, oltre che ad esser le nostre) a Venice Beach.
6. Qual è il piatto più buono assaggiato durante un viaggio?
Simo: troppi! Io adoro mangiare e provare piatti nuovi perciò potrei farne un lungo elenco. Negli States vado matta per il Clam Chowder e per i Mac and Cheese, oltre che per le donuts e la Key lime Pie. A Praga mi sono innamorata dei Trdlnik mentre a Vienna e a Budapest di entrambe le versioni del Goulash.
Dome: io, diciamo che sono un pò più complicato di Simo e non amo mangiare e provare di tutto come fa lei. In America però mi sono lasciato convincere e ho provato il Clam Chowder e.. che dire … Amore a prima vista. Grazie Simo per l’insistenza!!!
7. Qual è il mezzo di trasporto più strano mai preso in viaggio?
Questo ancora purtroppo non possiamo dirlo. Viaggiamo spesso on the road con la nostra fedele auto a noleggio, oppure a piedi e nei luoghi che abbiamo visitato fino ad ora non abbiamo mai nemmeno trovato mezzi di trasporto strani.
8. C’è una meta poco conosciuta che vorresti far conoscere?
Dome : ancora non c’è stato un luogo visitato che possiamo definire sconosciuto. Però vorrei menzionarne uno che mi ha stregato durante il nostro viaggio in California e che magari non tutti visitano nei loro on the road da quelle parti. Santa Catalina Island. Ci siamo stati una giornata e sicuramente ne avrebbe meritate minimo due o tre. Posto molto tranquillo, rilassante , a contatto con la natura. E poi ha un’acqua … veramente da lasciare a bocca aperta. Ci torneremo sicuramente e lo consiglio a tutti. Non vi deluderà.

9. Se dovessi consigliare ad uno straniero un luogo italiano, quale sceglieresti?
Dome: vorrei fare una piccola premessa. L’Italia è un luogo meraviglioso che da nord a sud offre spettacoli naturali e bellezze create dall’uomo che non hanno eguali al mondo. Detto questo a me è piaciuto moltissimo il calore e i colori della Sicilia. Luogo favoloso abitato da persone squisite che mi piacerebbe tornare a vedere … con Simo questa volta.
10. C’è un viaggio che ti ha cambiato in parte la vita o il modo di vederla?
Simo: il mio primo viaggio negli Stati Uniti, nel 2008. E’ stato amore a prima vista! E ho capito quante cose potevo conoscere e imparare viaggiando.
Dome : il mio primo viaggio fatto negli States nel 2018. Ha confermato quello che ho sempre saputo dentro di me : amo alla follia gli Stati Uniti e spero che possiamo andarci ad abitare al più presto.
Le nostre domande:
1 Preferisci viaggi in Italia, Europa o resto del mondo?
2 Come pensi che cambierà il modo di viaggiare dopo questa pandemia ?
3 Cosa ti piace fare una volta rientrato/a da un viaggio per riviverlo?
4 Qual è stato il luogo che più ti ha emozionato, con tanto di lacrimuccia ?
5 Musei sì o no e qual è stato il più interessante?
6 Programmi i viaggi nei minimi dettagli o ti lasci guidare dal caso?
7 C’è una città o un paese in cui ti trasferiresti subito?
8 Mai avuto un imprevisto in viaggio? Se sì, panico o sangue freddo?
9 Il viaggio dei tuoi sogni, quello che ancora si fa attendere…ormai da troppo tempo?
10 Mai fatto qualche pazzia in viaggio?
Ecco le nostre nomination per il Sunshine Blogger Award 2020:
Elena di ingleseamericano.it
Tiziana di Erolucy – Florida Travel Blog
Morena di morenalibrizzi.com
Sara di fuorimappa.com
Francesca di pasionviajes.it
Selly di inviaggioconme.org
Giovanna di viaggiadipiu.it
Ambra e Alberto di domanidoveandiamo.it
Aspettiamo le vostre risposte!
Se siete curiosi di saperne di più su di noi potete trovare le nostre interviste per il Sunshine Blogger Award del 2019 ai seguenti link :