Serra de’ Conti è un piccolo borgo dell’entroterra marchigiano raccolto tra possenti mura di cinta del ‘400, torrioni poligonali e porte monumentali.
Le sue origini sono incerte ma nel XII secolo sembra fosse appartenuto al Conte Rinaldo della Serra da cui potrebbe aver avuto origine il nome Serra de’ Conti.
Sicuramente però il suo ottimo stato di conservazione permette di comprendere la conformazione urbanistica delle sue origini e le successive modifiche del periodo tardo medioevale e moderno.