Se ti stai chiedendo cosa vedere a Città della Pieve, preparati a scoprire un grazioso borgo nel cuore dell’Umbria adagiato in una delle tante collinette che abbracciano il Lago Trasimeno.
Città della Pieve ha un ammaliante fascino medievale che diventa ancora più suggestivo al calar della sera quando il laterizio delle mille tonalità di rosa con il quale è costruito il centro storico, si accende di pura magia. Ma questo splendido borgo che domina la Val di Chiana nasconde anche tanti tesori di epoche successive e alcune peculiarità che lo rendono un gioiellino imperdibile.
La sua caratteristica forma ad aquila, realizzata in onore di Federico II, custodisce un intricato dedalo di vicoli, sottopassi, scalette e antiche mura. Un impianto urbano che racconta l’esigenza, con la nascita dei Comuni, di sfruttare al meglio ogni spazio per accogliere la popolazione e, allo stesso tempo, di erigere fortezze inespugnabili. Se il Medioevo ha lasciato un’impronta indelebile nella struttura cittadina, il Rinascimento ha avuto un ruolo altrettanto cruciale: Città della Pieve, infatti, diede i natali a Pietro Vannucci, detto il Perugino, tra i più grandi maestri dell’epoca.
Oggi, il fascino senza tempo di questo borgo lo ha reso set ideale per la serie televisiva Carabinieri e luogo scelto dall’attore Colin Firth per acquistare casa.