Chi percorre gli Stati Uniti in lungo e in largo sa che ci sono delle strade che in qualche modo caratterizzano la storia di questo paese.
Il gran sistema delle U.S. Highways ha fatto si che molte strade diventassero per certi versi iconiche, perché citate all’interno di film o album musicali.
La storia del Seven Mile Bridge
Tra le tante strade che caratterizzano gli Stati Uniti, sicuramente dobbiamo citare anche quei ponti che risultano essere delle vere e proprie opere d’ingegneria e che hanno permesso di collegare territori, come gruppi di piccole isole, al continente.
Un esempio tra tutti è il noto Seven Mile Bridge, un lunghissimo ponte di oltre 10 chilometri e largo oltre 11 metri, che funge da collegamento tra lo stato della Florida e l’Arcipelago delle Florida Keys (al cui interno si trova l’iconica località di Key West).
Si tratta di uno dei punti di collegamento più meridionali di tutti gli Stati Uniti e per molti anni è stato considerato come il ponte di cemento più lungo al mondo.
La storia del Seven Mile Bridge è particolarmente interessante, in quanto quello che viene utilizzato quotidianamente è stato costruito nel 1982, ma è in realtà una nuova costruzione che va a replicare il primo ed originario Seven Mile Bridge, che venne completato nel 1912 ma gravemente danneggiato da un violento uragano nel 1935.
Mentre il primo ponte era destinato esclusivamente al traffico ferroviario, anche per consentire un collegamento con il continente che non sarebbe stato di contro possibile, questo secondo ponte venne da subito progettato con l’idea di essere utilizzato esclusivamente dal traffico stradale.
L’iconicità del ponte Seven Mile Bridge deriva anche dal fatto che la storia di questo ponte procede di passo con l’evoluzione dello stato della Florida, un territorio che un tempo veniva considerato selvaggio e poco ospitale, ma che con il trascorrere dei decenni ha visto uno sviluppo complessivo, fino a diventare uno degli stati più interessanti di tutta l’America sia per aspettative di vita che per opportunità di investimento.
Seven Mile Bridge e Key West

La città insulare di Key West è forse una delle più particolari che si possono trovare in questo lembo meridionale d’America, considerando anche il fatto che è la principale località che troverete all’interno del comprensorio di isole delle Florida Keys.
Come abbiamo avuto modo di dire, l’esclusività di questa località deriva, un po’ per tutte le isole che compongono l’Arcipelago delle Florida Keys, dal fatto che si può accedervi via auto, solo passando attraverso il celebre Seven Mile Bridge.
Key West è una città che poco ha da spartire con l’immaginario delle altre località americane, in quanto sembra di essere catapultati in un mondo molto diverso, con zone prettamente turistiche ed altre più appartate, dove sorgono abitazioni che danno direttamente sul mare.
Interessante è la possibilità di avere dei punti di attracco privati, ideando così un luogo destinato ad un’elite di fortunati proprietari.
Se volessimo considerare alcuni dei punti più interessanti per una visita nella città di Key West, potremmo nominare:
- Il quartiere di Old Town, quella che si può considerare come la parte vecchia di Key West e dove si possono trovare le più interessanti aree turistiche dell’isola;
- Duval Street, importante via commerciale dove si possono trovare molti locali e caratteristici negozi;
- Mallory Square, una piazza suggestiva dove viene solitamente eseguita la cosiddetta Sunset Celebration, ossia la celebrazione del tramonto, con bancarelle, artisti di strada ed esposizioni artistiche
- Fort Zach, un parco storico dedicato alla Guerra Civile
- Residenze storiche come la casa dello scrittore Ernest Hemingway
Miami e Florida, luoghi dove vivere il sogno americano

Il tragitto che separa Key West da Miami è uno dei più interessanti che si possano fare, se amate i viaggi in macchina.
In circa 3 ore e 250 km percorsi è possibile fare un viaggio che vi consentirà di arrivare fino alla punta estrema dell’America, direttamente guardando le Bahamas e Cuba.
L’Arcipelago delle Florida Keys, collegato al continente con il Seven Mile Bridge, non è quindi molto lontano da Miami, una delle città più interessanti della Florida.
Una località che può essere definita con molte accezioni positive, ma difficilmente identificabile, in quanto città sempre al passo con i tempi e in continua evoluzione.
Si tratta di una città caratterizzata dall’elevato movimento turistico, dove ampio è il passaggio sia di voli internazionali che di navi da crociera, e da un clima sempre favorevole che la rendono una delle città più gettonate dello Stato della Florida, il Sunshine State per eccellenza di tutta l’America.
Un’altra delle caratteristiche che rendono interessante la città di Miami è senza dubbio il suo mercato immobiliare, particolarmente florido perché rappresenta un interessante opportunità per chi è amante degli investimenti in questo settore.
Non dimentichiamo, difatti, che si può acquistare in metri quadrati, a parità di investimento, aree molto più grandi rispetto a città gettonate come New York.
Ovviamente il mercato immobiliare americano sa essere particolarmente ostico, soprattutto per persone che pensano di essere in cerca di un facile guadagno, ma non hanno competenza reale nel settore e non conoscono le possibili beghe (in particolare per chi è residente all’estero e non ha alcuna dimestichezza con la realtà americana).
Anche per questo è sempre buono affidarsi a chi è esperto in operazioni immobiliari sul territorio USA, scegliendo la soluzione di investimento migliore.
Ne esistono di varie:
- ad esempio si può puntare sulla classica operazione di messa a reddito con la formula di investimento buy to rent, comprando una casa in pessime condizioni e, una volta rimessa a nuovo, traendone una rendita periodica certa e costante affittandola a terzi;
- si può, in alternativa, realizzare direttamente una vendita secca, una volta terminata la ristrutturazione.
La Florida è ovviamente anche molto altro, considerando che si tratta di uno degli stati americani con il profilo economico e commerciale migliore.
In particolare, oltre al turismo e il settore immobiliare, grande importanza assume il settore agricolo, il settore aerospaziale e dell’aviazione, oltre al gran numero di aziende biotech e del settore farmaceutico.
Un luogo iconico e ideale, quindi, l’ideale per un viaggio alla scoperta dell’America, ma anche un’occasione di rilancio verso una nuova vita per molti.