In una tranquilla ed elegante zona di Vienna, nel quartiere di Hietzing, si nasconde una bellissima villa neobarocca a due piani circondata da un idilliaco giardino: è la Villa museo di Klimt.
Nonostante l’aspetto originale sia cambiato, tra quelle mura Gustav Klimt dipinse circa 50 opere dal 1911 fino alla sua morte nel 1918. Tra queste vengono ricordate: “Adele Bloch-Bauer II“, “il ritratto di Friederike Maria Beer“, “la Sposa” e “Adamo ed Eva”.
Il suo studio e laboratorio si trovava in una casetta molto più piccola ad un solo piano, oggi inglobata nella nuova struttura, ma gli interni sono stati fedelmente ricostruiti grazie a fotografie dell’epoca di Moritz Nahrungsmittel e alle descrizioni di Egon Schiele e Kijiro Ohta.