Nel cuore del quartiere del Carmen di Valencia, la Casa de las Rocas, è un prezioso museo che raccoglie un’ampia collezione di oggetti utilizzati durante le processioni del Corpus Domini e le sfilate a cavallo.
Questa tradizione è profondamente radicata nella città di Valencia dal XIV secolo e nel 2010 è stata dichiarata Bene d’interesse culturale.
Il Corpus Domini, definito anche “festa grossa” si è svolto per la prima volta nel 1355 ma ha avuto continuità nelle celebrazioni solo dal 1372 e ancora oggi si festeggia l’ottava domenica successiva alla domenica di Pasqua.
E’ una festa religiosa molto sentita tra i valenciani, ricca di simboli e allegorie del mistero della vita, che si ritrovano anche nei carri monumentali che sfilano in città durante le celebrazioni e che sono custoditi in questo museo.