Due fratelli giovanissimi e una passione comune: Casentino by selfie è il nome che hanno scelto per identificarsi sui social, ma soprattutto come avrete capito, per promuovere il Casentino che, grazie a loro, non ha più segreti!
Sono Eleonora e Oscar, casentinesi Doc, incontrati per caso su Instagram, nonostante fino a 3 anni fa, fossimo “compaesani”. Per 30 anni il Casentino è stata (ma lo è ancora) casa mia e quando ho scoperto il loro profilo, nato da poco, ho subito pensato a conoscerli e farli conoscere meglio!
Raccontano il Casentino in modo molto originale, con video simpatici, aneddoti e curiosità spesso sconosciute (anche a me) e soprattutto valorizzano tutti gli angoli più nascosti della nostra stupenda vallata, che ha davvero bisogno di esser promossa al meglio!
Per questo oggi ve li presento attraverso una breve intervista.
1. Ciao ragazzi! Iniziamo con le presentazioni. Parlateci brevemente di voi e dei vostri interessi.

Eleonora: Ciao, mi chiamo Eleonora, ho 27 anni e sono dottoressa in giurisprudenza. Le mie grandi passioni sono la mountain bike (più in generale gli sport all’aperto), i gatti grassi e viaggiare.
Oscar: Io sono Oscar ho 24 anni, sono laureato in psicologia anche se non si direbbe! Fra i miei interessi ci sono il calcio e le feste con gli amici. Ci siamo dimenticati di dire che siamo fratello e sorella. Siamo molto diversi ma ciò che ci accomuna è la passione per la nostra terra: il Casentino!
2. Come è nata l’idea di aprire una pagina Instagram così originale in cui alternate video, foto e mappe dei percorsi, con aneddoti particolari e divertenti? E cosa vi aspettate da questa nuova avventura?

Oscar: Rispondo io che mi sono autoassunto in questa “società” come social media manager. A fine Maggio eravamo a pranzo in giardino quando mia sorella, tornata da un giro in mountain bike mi ha raccontato dove era stata spiegandomi la storia del posto. Così le ho proposto di raccontarlo a tutti tramite i social network per valorizzare il Casentino. Da qui è nato il primo video: quello di Hinkler.
Eleonora: La spesa era poca perché alla fine i video li faccio da me ma l’impegno che c’è dietro è tanto però abbiamo deciso di provarci lo stesso! Non ci aspettavamo che ci fosse subito questo apprezzamento quindi sono state superate le nostre aspettative… Infatti il Casentino piace! Da questa avventura speriamo che la bellezza del Casentino sia valorizzata per quello che è veramente e conosciuta… Alla faccia di chi dice che in Casentino non c’è nulla!
Una perfetta complicità tra fratelli e soprattutto due menti giovani, volenterose e speranzose che si sono avventurate nella giungla dei social per dare voce al loro territorio. Ormai dovremmo essere tutti consapevoli che i social, se usati nel modo giusto sono il mezzo migliore per uno scambio di idee e di informazioni, in qualsiasi settore! Certo è che anche qui c’è tanto lavoro dietro e che occuparsene porta via molto tempo, ma quando i risultati sono gratificanti la voglia di proseguire si fa sempre più intensa!
3. Quali sono, secondo voi, i 3 must da vedere in casentino per chi arriva per una visita “mordi e fuggi”?
Eleonora: Domanda difficilissima perché il Casentino è ricco di posti troppo belli! Secondo me tappe obbligatorie sono: la Croce del Pratomagno per una bella camminata nella natura, il Santuario della Verna luogo mistico per eccellenza e l’Eremo di Camaldoli.

Oscar: Il Casentino ne ha per tutti i gusti. Ma per chi è amante dei castelli come me, non può non visitare : il Castello di Poppi, il Castello di Romena e il Castello di San Niccolò. Una full immersion nel Medioevo!
Niente da obiettare sui loro consigli. Ho fatto una domanda davvero difficile perché solo 3 luoghi sono veramente pochi! Perciò fate così: seguite i 3 di Eleonora e anche i 3 di Oscar! Non ve ne pentirete! Per scoprire il Santuario della Verna trovate un mio articolo a questo link, mentre qui e qui i loro due video su Instagram. Vi lascio anche i loro link per il Castello di Poppi e per la Croce del Pratomagno.
4. Quali sono invece i 3 luoghi ancora poco conosciuti che consigliereste a chi è in cerca di curiosità e attrazioni insolite?
Eleonora e Oscar: Il sentiero la Polveriera dell’Inferno di Chitignano, il paese di Vallucciole per la sua triste storia e Castel Castagnaio.
Cari lettori, ammetto di non aver mai visitato questi luoghi! Motivo in più per seguire Casentino by selfie e magari prender spunto dai loro suggerimenti per qualche visita futura!
5. Quali sono i punti forti del Casentino e le sue note dolenti?
Eleonora: Il Casentino è un museo a cielo aperto immerso nella natura del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi… Più di così cosa si può volere? Chiese, castelli, sentieri, reperti archeologici... C’è tutto in Casentino! Mi dimenticavo di dire una cosa fondamentale: si mangia anche parecchio bene!
Oscar: A me toccano le note dolenti. Sicuramente i mezzi di trasporto pubblici non agevolano il turismo e la valorizzazione del territorio non è stato il principale obbiettivo negli anni. Noi stiamo provando a rimediare (non venendo a prendervi con l’autobus, ma valorizzando il Casentino).
Come non essere d’accordo con le loro parole! In Casentino non vi annoierete di certo e troverete sicuramente qualcosa di adatto alle vostre esigenze. Per questo vi invito a leggere l’articolo approfondito su Cosa fare un weekend in Casentino. Sono certa che sarete anche voi d’accordo con noi!
Per quanto riguarda invece le problematiche, quelle elencate da Oscar sono sicuramente le principali, accentuate dal fatto che anche le strutture e i comuni faticano ad aprirsi ad una collaborazione per una promozione collettiva. Ecco perché è importante anche il nostro contributo e una collaborazione almeno tra di noi!
6. Su Instagram vi dedicate esclusivamente a far conoscere il Casentino, ma che rapporto avete con i viaggi? Avete una meta preferita in Italia, in Europa o nel mondo?

Eleonora e Oscar: Abbiamo viaggiato e continuiamo a viaggiare sia con la nostra famiglia che con i rispettivi fidanzati/fidanzate. Crociere (nella famosa Costa Concordia), viaggi in camper, viaggi aerei, in auto, in treno… Insomma basta viaggiare e va sempre bene! Insieme abbiamo visto quasi tutta l’Italia e gran parte dell’Europa. Abbiamo un debole per l’Italia ma ogni nuovo posto da scoprire ha il suo fascino!
Beh direi che anche loro fanno parte senza dubbio del club con il gene di Wanderlust! Viaggiare porta alla scoperta di realtà, luoghi e culture differenti, ma sempre affascinanti! Sia vicino che lontano da casa.
Finisce qui la nostra intervista a Eleonora e Oscar, ma speriamo di avervi dato abbastanza spunti interessanti per conoscerli meglio! Quindi potete, anzi dovete, continuare a seguirli e a scoprire tutti i segreti del Casentino nella loro pagina Casentino by selfie su Instagram e anche su Facebook.
Dove dormire in Casentino o in Toscana? Fatevi consigliare da Dormoa.com con i migliori appartamenti selezionati con cura, compilando il form che appare cliccando nel banner.
7 risposte su “Casentino by selfie : i segreti del Casentino svelati da Eleonora e Oscar”
Bravi e simpatici!
Davvero! Per questo motivo mi ha fatto molto piacere averli ospiti nel mio blog.
Leggo e ascolto con interesse e passione tutto quello che coinvolge il mio Casentino. Grazie Eleonora e Oscar per l’amore che mettete nel condividere le storie, aneddoti, racconti della nostra terra. Vi auguro di poter continuare. Quando ci racconterete della chiesetta di Certomondo?
Buonasera Carla, grazie del commento. Provvederò a far sapere il suo apprezzamento ai ragazzi, in quanto le notifiche arrivano a noi autori dell’articolo e non a loro che sono stati intervistati. Colgo l’occasione per farle sapere che anche in questo blog troverà molti contenuti riguardanti il Casentino. Anche io, in quanto casentinese, ci tengo a dare il mio contributo per valorizzare una vallata così bella e come si dice….l’unione fa la forza. Sarò felice di sapere cosa ne pensa.
Grazie Simona. Leggerò con interesse i suoi contenuti sul Casentino e non mancherò di farle sapere cosa ne penso.
Grazie Carla, ci fa molto piacere. Aspettiamo i suoi commenti sul Casentino e su qualunque altro luogo di cui parliamo nel blog, che può esser di suo interesse. A presto
Salve! Intanto grazie infinite per le sue parole! Passeremo da Cerromondo il prima possibile per raccontare la sua storia! Più video facciamone più storie da raccontare ci sono… Il Casentino non smette mai di sorprendere!