Categorie
Europa Repubblica Ceca

Consigli utili per visitare e farti conquistare da Brno

Dopo averti elencato tutte le attrazioni che non puoi perderti a Brno, ho deciso di darti anche alcuni consigli per visitare la città e per organizzare al meglio la tua permanenza.

Brno è una città frizzante, vivace, stravagante ed accogliente, ma ancora non si è ben inserita nei classici itinerari turistici e per questo non è semplice trovare informazioni precise su come muoversi e cosa fare in determinate situazioni e sul perché dovresti visitarla.

Consigli utili per visitare Brno: cosa troverai in questo articolo

Perché visitare Brno
Cosa mangiare a Brno
Dove mangiare a Brno
Cosa fare a Brno la sera
Cosa fare quando piove
Pagamenti a Brno
Come spostarsi a Brno
Come raggiungere Brno
Il clima di Brno

Perché visitare Brno

Brno ha un potenziale incredibile. La sua energia e la sua voglia di emergere si percepiscono nei locali che seguono le mode del momento, nella modernità di palazzi e monumenti stravaganti e “coraggiosi”. Nonostante questo però, a Brno si respira ancora un’atmosfera autentica che a Praga è ormai violata dall’afflusso massiccio di turisti.

Brno è una sorpresa continua, nei dettagli degli antichi palazzi e nelle moderne statue. Ha una storia interessante, importante e coinvolgente che fa rivivere i fasti imperiali ma anche i tremendi trattamenti dei prigionieri politici dell’epoca all’interno della fortezza di Spilberk.

Brno vuole essere moderna quando ancora ha molte carenze che però permettono di captare la sua vera anima. Scale mobili e ascensori spesso non funzionano, nelle biglietterie delle principali attrazioni raramente troverai qualcuno che parla una lingua diversa dal ceco o se proprio sei fortunato dal tedesco. Anche gli opuscoli, le didascalie, le guide nei musei raramente prevedono traduzioni in inglese o altre lingue.

Brno ti farà arrabbiare perché vorrai saperne di più ma dovrai trovare metodi alternativi alle comodità a cui siamo abituati in viaggio. E poi ti stupirà con aneddoti curiosi e divertenti e forse è proprio per questo netto contrasto di emozioni che ti lascerà un inaspettato bel ricordo.

Dopo questa doverosa presentazione è arrivato il momento dei veri consigli per visitare Brno e per farti conquistare dal suo carisma. E come non iniziare prendendoti per la gola?

Cosa mangiare a Brno

Svícková - Cosa mangiare a Brno
Svícková – Cosa mangiare a Brno

Brno ha una variegata offerta gastronomica. Potrai sperimentare i sapori intensi della cucina ceca oppure optare per piatti veloci ed internazionali a prezzi piuttosto contenuti.

Sono molto diffusi i piatti di carne semplici ma saporiti il cui gusto intenso è dovuto all’affumicatura o all’aggiunta di ingredienti che la rendono agrodolce, accompagnati da patate o gnocchi di pane.

Molto in voga sono anche le zuppe (di crauti), gli stufati o il formaggio fritto e non mancano piatti da base di pesce dato che la città sorge nelle vicinanze di due corsi d’acqua.

Per orientarti tra i piatti principali che troverai a Brno ti lascio qui di seguito qualche indicazione:

  • Vepřo-knedlo-zelo: il piatto nazionale ceco con carne di maiale, canederli e crauti;
  • Knedlíky: gnocchi di pane;
  • Škubánky: gnocchetti di patate e farina, saltati in padella e serviti con papavero e zucchero a velo,
  • Svícková: roast beef su crema alla panna con marmellata di mirtilli, gnocchi di pane e di patate,
  • Špekáčky:  una salsiccia bollita e affumicata a base di manzo e maiale con pancetta a cubetti,
  • Kolaches o Kolacky: morbide brioches con al centro marmellata o formaggio fresco,
  • Trdelnik o manicotto di Boemia: pasta di pane dolce arrotolata intorno ad un bastone metallico, cotta al forno e cosparsa di zucchero o cannella.

I pasti sono spesso accompagnati da vini rossi della Repubblica Ceca, ma anche da birre e liquori tipici. La birra locale ha prezzi stracciati: costa davvero meno di una bottiglia di acqua. Come non approfittarne? Tra i liquori ti consiglio invece di provare il famoso distillato di prugne Slivovice.

Dove mangiare a Brno

Passeggiando per le vie del centro noterai che sono davvero infiniti i locali in cui fermarsi per un pasto. Per questo motivo non è possibile citarli tutti e ti elencherò solamente quelli che ho provato io cercando di alternare piatti tipici ad altri internazionali.

  • Stopkova è un locale storico situato nel cuore di Brno. Il ristorante è molto grande ed accogliente ed offre tutti i piatti principali della cucina tipica ceca ed ottima birra a prezzi concorrenziali. Se visiti Brno nel fine settimana ti consiglio di prenotare in anticipo per assicurarti un posto! E’ sempre molto affollato ma il servizio veloce e cortese.
Piatti tipici cechi da Stopkova - Brno
Piatti tipici cechi da Stopkova – Brno
  • Monte Cristi: è un piccolo locale specializzato in empanadas fragranti cotte al forno, il cui ripieno è stato rivisitato aggiungendo l’agrodolci che caratterizza la cucina ceca. Se pensi di poter apprezzare questo connubio di sapori, è ottimo per un pasto veloce. Ogni empanada costa dai 2,50 ai 4,50 euro.
  • TrdloKafe: se hai voglia dei famosi manicotti di boemia, puoi trovarli in vari chioschi della catena TrdloKafe. I prezzi però sono decisamente esagerati rispetto agli standard di altre città. Un Trdlo intero costa poco meno di 7€!
  • Faency Fries: se ami gli sfizi classici, le patatine fritte di questo locale, sono croccanti e saporite, servite con la buccia e tutte le salse che preferisci.
  • Poe Poe: cerchi un pasto veloce ed economico da consumare al riparo dalle intemperie ma in un luogo informale? Ti consiglio Poe Poe dove è difficile resistere all’accoppiata pizza e mega bomboloni ripieni! I prezzi sono contenuti ed i prodotti di buona qualità!
  • Accanto a Poe Poe c’è un piccolo negozio che serve Langos (grandi frittelle con sopra molteplici ingredienti)! Purtroppo è solo per il take away (non adatto ad una giornata di pioggia) e non sono riuscita a provarli, ma sembravano molto invitanti!
  • Cerchi qualcosa a km zero? Non c’è niente di meglio che fare un salto al Mercato dei Cavoli dove puoi trovare tanti prodotti tipici e frutta e verdura appena colte.

Cosa fare a Brno la sera

Brno è una città giovane e vivace, che molti studenti universitari scelgono per l’Erasmus. Per questo motivo la sua energia si riflette anche sulle attività serali: locali, club, pub e bar accolgono giovani e non in ogni angolo del centro storico.

Proprio questi locali sono una delle cose che più mi ha colpito di Brno. L’animo bizzarro e stravagante della città è evidente anche nella cura dei dettagli degli ambienti interni, in cui non è raro vedere attraverso le grandi vetrate, piante fiorite, sedute ad altalena, scritte al neon.

I classici locali tanto di moda perché “instagrammabili” che però non ti aspetteresti di trovare in una città in cui ancora la modernità non è arrivata in ogni aspetto della vita quotidiana.

Molte guide consigliano:

  • pub Zelná Kočka: per le birre,
  • Pivní Burza: dove ordini la birra con un touchscreen,
  • Super Panda Circus: uno speakeasy fuori dagli schemi che serve cocktails bellissimi ed elaborati, 
  • l’Atelier Cocktail Bar & Bistro.

Cosa fare a Brno quando piove

Se hai la “sfortuna” di visitare Brno quando il meteo fa i capricci, niente paura! Ci sono attività per tutte le esigenze.

  • Puoi fare un po’ di shopping nel grande complesso commerciale della Galleria Vaňkovka, situata a pochi metri dalla stazione centrale. Avrai a disposizione due piani di negozi di grandi firme, sport ed elettronica.
  • Sai che Brno ha un labirinto di cunicoli sotterranei che possono esser esplorati? Ci sono varie opzioni di visita, dal labirinto sotto Piazza del Mercato dei Cavoli all’ossario ad un vero e proprio bunker, che ti permetteranno di ripararti dalla pioggia per qualche ora.
Laboratorio alchimista nei labirinti sotterranei di Brno
Laboratorio alchimista nei labirinti sotterranei di Brno
  • Se ami la scienza puoi trascorrere fino ad un’intera giornata nel parco divertimenti scientifico Vida! partecipando a più di 180 attività interattive e coinvolgenti per tutte le età.
  • Scegli uno dei tanti locali del centro e goditi la vivace atmosfera di Brno sorseggiando una birra, un vino o un liquore locale accompagnati da un dolce che farà brillare i tuoi occhi ed il tuo palato.

Dove dormire a Brno

A Brno troverai una vasta offerta di alloggi per tutte le tasche ed esigenze. In centro potrai scegliere tra ostelli a prezzi stracciati ed hotel più lussuosi, oppure tra numerose penzion di media/alta qualità a prezzi non eccessivamente alti.

Alcuni alloggi sono fuori dal centro, ma facilmente raggiungibili con i mezzi che passano a tutte le ore. Anche se si tratta di un paio di km di distanza, non ti consiglio di spostarti a piedi di notte: Brno è una città piuttosto tranquilla e sicura ma è meglio evitare alcuni quartieri periferici.

Io ho alloggiato a Penzion Janka (34, Vaníčkova 585) distante circa 600 metri dalle fermate dei principali tram cittadini. Il quartiere non è dei migliori ma non sono mai rientrata tardi e non ho avuto alcun tipo di problema.

Questa pensione permette di scegliere varie camere con idromassaggio e sauna. Un toccasana dopo i tanti km percorsi a piedi per esplorare Brno. Osservandola nei dettagli ci sono alcune mancanze nella pulizia e nel wifi non funzionante, ma il prezzo è molto competitivo.

Penzion Janka camera con sauna ed idromassaggio - Consigli per visitare e dove dormire Brno
Penzion Janka – Camera con sauna ed idromassaggio – Brno

Passeggiando per il centro di Brno mi sono imbattuta in due stravaganti alloggi che voglio condividere con te:

  • 10-Z Bunker (Husova oposite 12) è un vero e proprio bunker che oltre ad esser visitabile è stato trasformato in un ostello,
  • Anybody hotel : le camere sono ispirate ad alcuni dei migliori film degli anni Sessanta e tu potrai essere un’altra persona per una notte. Ogni camera ha un tema speciale e mette a disposizione anche vestiti, mobili e altri oggetti per immergersi completamente nella “vita di qualcun altro”. Non solo una notte in hotel, ma una vera e propria esperienza.

Consigli per visitare Brno: pagamenti, spostamenti e clima

Pagamenti a Brno e moneta ufficiale della Repubblica Ceca

La moneta ufficiale della Repubblica Ceca, che dovrai quindi utilizzare anche a Brno, è la Corona Ceca (CZK). Al momento della stesura dell’articolo (ottobre 2022) 1 € corrisponde a circa 25czk.

Nella maggior parte dei locali e dei ristoranti accettano ovunque la carta di credito, ma in molti musei e piccoli chioschi non ci sono alternative al pagamento in contanti. Tuttavia se si tratta di piccole cifre, facilmente convertibili in euro, mi è capitato che accettassero anche Euro in moneta e durante la mia permanenza di due giorni non ho mai avuto bisogno di recarmi ad un ufficio di cambio o di prelevare.

Come spostarsi a Brno

Consigli utili per visitare Brno con i mezzi pubblici

Spostarsi tra le attrazioni principali di Brno è semplicissimo e ti accorgerai che puoi farlo anche a piedi.

Se hai a disposizione almeno due giorni per visitare Brno non avrai bisogno di ottimizzare i tempi e riuscirai a visitare tutto quello che il centro ha da offrirti senza i mezzi pubblici. Se però vuoi spostarti per raggiungere il lago di Brno, oppure l’osservatorio o il parco divertimenti scientifico VIDA! o semplicemente il tuo albergo puoi contare su un’efficiente rete di trasporti pubblici.

Puoi fare i biglietti nei tabaccai, nei negozi di giornali oppure alle macchinette automatiche (pagamento solo con moneta) dislocate in prossimità di molte fermate.

I biglietti si dividono per minuti e zone. Le zone sono i cerchi concentrici intorno al centro: solitamente la 100 (centro) e la 101 (poco fuori dal centro) sono quelle che avrai bisogno di esplorare.

Poi dovrai scegliere la durata del tuo biglietto che inizierai a calcolare dal momento in cui lo obliteri la prima volta sul primo mezzo in cui sali. I biglietti più sfruttati sono quelli da 15 minuti (20 czk) , 60 minuti (25 czk) oppure da un giorno (90 czk).

Il fine settimana, se viaggi in coppia, un biglietto vale per due persone! Se lo acquisti in qualche negozio il personale ti avviserà della bella sorpresa, ma se opti per la macchinetta automatica, ricorda di approfittarne.

In caso di necessità puoi fare il biglietto anche a bordo ma dovrai pagare una sovrattassa.

Spostarsi in taxi a Brno

Se preferisci spostarti in taxi, a Brno puoi contare su un servizio con una buona reputazione. I taxi sono affidabili ed abbastanza economici e puoi riconoscerli per la luce gialla sul tetto, la scritta taxi sulla fiancata ed il numero di licenza della vettura.

Le principali compagnie sono City Taxi e Impuls Taxi, prenotabili anche dal loro sito web.

Come raggiungere Brno dall’Italia e dalle vicine capitali europee:
in treno, aereo o bus

Da secoli in posizione strategica per i commerci tra Praga, Vienna e Bratislava, Brno è ancora oggi facilmente raggiungibile da queste 3 capitali europee dove si trovano anche gli aeroporti con più voli giornalieri dall’Italia.

Puoi raggiungerla in poche ore grazie ad una capillare rete ferroviaria che la collega a Praga, Vienna, Berlino, Bratislava, Budapest e ad altre capitali europee.

La linea Vienna-Praga è la più comoda per raggiungere Brno per il numero di treni giornalieri rapidi e confortevoli. Oppure puoi optare per gli Eurocity della linea Vienna-Brno-Praga-Berlino.

Brno è collegato alle capitali europee anche da Flixbus. Il collegamentoVienna Brno è disponibile a tutte le ore sia all’andata che al ritorno per poche decine di euro totali e poco meno di due ore di viaggio.

Raggiungere Brno in aereo con un volo diretto dall’Italia ad oggi non è più possibile, ma se arrivi da Londra con Ryan Air o da Eindhoven con Wizz Air, puoi raggiungere il centro dall’aeroporto con il bus n° 76, che parte dal terminal ogni mezz’ora, dalle 05.07 del fino alle 22.07. Il biglietto costa 25 corone ed il tragitto dura circa 20 minuti.

Se scegli di percorrere il tragitto aeroporto di Brno – centro in taxi il costo della tratta è di circa 300 corone.

Gli autobus effettuano invece numerose corse da varie regione italiane fino a Brno. Tra le migliori compagnie puoi trovare RegioJet, Tourbus ed Eurolines.

Come raggiungere Brno in auto

Se hai a disposizione l’auto, il tragitto dall’Italia è piuttosto semplice e veloce in quanto percorrerai quasi sempre l’autostrada.

Se provieni dal Trentino o dell’Alto Adige potresti trovare più conveniente il passo del Brennero, mentre da tutte le altre regioni la frontiera più comoda è quella del Tarvisio. Attraverserai splendide località come Villach, Klagenfurt con lago del Wörthersee, Graz e Vienna ed infine Brno, lungo l’arteria autostradale che porta a Praga.

Ricorda che prima di entrare sia in Austria che in Repubblica Ceca dovrai fermarti nei benzinai di frontiera per acquistare i bollini dei pedaggi autostradali. Potrai scegliere la validità di 10 giorni, 1/2 mesi o un anno e dovrai apporli sul parabrezza.

Se stai viaggiando on the road in Europa ti consiglio di includere Brno come tappa di almeno un giorno mentre ti sposti da Praga (200 km di distanza circa) a Vienna (circa 130 km) o viceversa.

Il clima di Brno

Il clima di Brno è di tipo continentale. Gli inverni sono piuttosto rigidi e da dicembre a marzo non è raro che le temperature scendano sotto lo zero accompagnate da frequenti precipitazioni. In estate invece il clima è più mite, si raggiungono i 28° ma con un’umidità molto bassa ed un piacevole venticello.

Il periodo migliore per visitare Brno va quindi da aprile ad ottobre.

Spero che i miei consigli per visitare Brno ti siano stati utili per pianificare il tuo viaggio e per confermarti che stai scegliendo una meta molto interessante che non ti deluderà! Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *