Categorie
Stati Uniti Utah

Arches National Park: un viaggio nell’eterea bellezza del deserto rosso

Immagina un luogo dove la natura si trasforma in un vero e proprio capolavoro artistico, dove l’erosione ha scolpito pietre imponenti creando un paesaggio surreale e affascinante: benvenuto ad Arches National Park, un paradiso incantato nel cuore del deserto rosso dell’Utah.

In questo straordinario luogo, le rocce diventano archi giganteschi, come se la terra stessa avesse deciso di regalarci una galleria di sculture naturali.

Come visitare Arches National Park in auto

Arches National Park Scenic Drive

Arches National Park è attraversato dall’Arches Scenic Drive lunga 18 miglia, che inizia subito dopo aver superato il Visitor Center.

La strada panoramica percorre il parco da sud a nord, permettendoti di sostare nei numerosi punti panoramici appartenenti alla zona iniziale di Courthouse Towers fino a quella finale di Devils Garden.

Ci sono però anche altre 2 aree imperdibili e meravigliose raggiungibili imboccando strade laterali: The Windows Section, a cui si arriva tramite la The Windows Road e Delicate Arch lungo la Delicate Arch Road.

Potrai ammirare la maggior parte delle bellezze del parco semplicemente spostandoti in auto e sostando nei vari viewpoints, ma ti consiglio di non escludere i sentieri perché solo così potrai trovarti immerso tra le scenografiche creazioni della natura e godere al massimo dei suoi incredibili doni.

Ci sono percorsi di varie difficoltà che potrai adattare alle tue esigenze fisiche e al tempo che hai a disposizione.

In questo articolo esamineremo tutte le tappe principali di un tour fai da te di Arches National Park in cui potrai farti anche accompagnare da una audioguida scaricabile direttamente nel tuo cellulare.

Courthouse Towers

Courthouse Towers Arches National Park

Courthouse Towers è la prima zona che si incontra e a differenza di cioè che potrai aspettarti, non ti accoglierà con i grandi archi in arenaria caratteristici di Arches. Ti ritroverai invece al cospetto di immensi monoliti simili a quelli della Monument Valley.

Sarai circondato dalle montagne La Sal a est e dalle sagome di Three Gossips, Sheep Rock, Tower of Babel e The Organ visibili direttamente dai punti panoramici lungo la Scenic Drive. 

Da qui parte anche uno dei sentieri più scenografici dell’intero parco, lungo circa 3,2 km andata e ritorno. Il dislivello è di circa 90 metri e la difficoltà è moderata.

The Windows Section

Windows Trails Arches National Park

The Windows Section è una delle zone più panoramiche del parco per i numerosi archi che modellano il paesaggio.

Per raggiungerla dovrai svoltare all’altezza di Balanced Rock ed imboccare The Windows Road che ti condurrà nel surreale paesaggio di Garden of Eden e al cospetto delle incredibili formazioni rocciose di Parade of Elephants e Cove of Caves.

Balanced Rock è un masso alto più di 16 metri che sembra sospeso su un monolite di oltre 22 metri di altezza. Puoi ammirarlo direttamente dal parcheggio o raggiungerlo con una breve e semplice passeggiata di circa 500 metri andata e ritorno.

Balanced Rock - Arches National park

Tra Courthouse Towers e Balanced Rock ti ritroverai immerso tra la distesa di pareti rocciose del The Great Wall e Rock Pinnacles. Non potrai fermarti lungo la strada in quanto non ci sono aree di sosta, ma puoi provare a rallentare la guida e goderti il suggestivo scenario intorno a te.

Se hai voglia di avventurarti lungo 2 sentieri brevi e facili da percorrere non perderti Double Arch Trailhead e Windows Trailhead, con gli archi di North Window e South Window, Turret Arch e Double Arch.

Turret Arch

Delicate Arch

La zona di Delicate Arch prende il nome dall’omonimo arco che è diventato anche il simbolo dell’intero parco.

L’imponente scultura naturale alta 18 metri è raffigurata sulle targhe dello Utah e su un francobollo commemorativo del centenario dell’ammissione all’Unione nel 1979. Nel 2002 è stata addirittura attraversata dalla torcia dei Giochi olimpici invernali.

Per poterlo osservare è necessario spostarsi a piedi scegliendo il sentiero più adatto alle proprie capacità fisiche:

Lower e Upper Delicate Arch Viepoint

Delicate Arch - Arches National Park Utah

La soluzione più semplice prevede di percorrere uno dei due brevi sentieri che partono dal secondo parcheggio che incontrerai lungo la Delicate Arch Road e raggiungere il Lower Delicate Arch Viewpoint (60 metri dal parcheggio) o l’Upper Delicate Arch Viewpoint.

Quest’ultimo punto panoramico si raggiunge con una camminata di 30 – 40 minuti lungo un sentiero piuttosto ripido di 800 metri circa.

Delicate Arch Trail

La seconda soluzione è più impegnativa ma è l’unica che permette di ammirare il Delicate Arch da vicino.

In questo caso dovrai percorrere il sentiero Delicate Arch Trail, che parte dal primo parcheggio che incontrerai lungo la Delicate Arch Road ed è lungo 4,8 km andata e ritorno e sale per 146 m

L’intero percorso è caratterizzato da una costante salita e presenta una notevole difficoltà, pertanto non va sottovalutato. Impiegherai almeno 2 ore per arrivare in cima e per rientrare considerando anche le pause per riposarti e fare foto.

Lungo il sentiero potrai ammirare anche il Wolfe Ranch, un piccolo ranch di fine Ottocento e un muro di petroglifi indiani Ute.

Prima di visitare Devils Garden, la zona successiva, troverai 2 archi facilmente raggiungibili con una passeggiata di circa 10 minuti: Sand Dune Arch e Skyline Arch.

Dal Sand Dune Arch potrai proseguire per circa 1,9 km andata e ritorno fino al Broken Arch. L’arco in realtà non è ancora rotto, come lascia intendere il suo nome, ma una grande fessura al centro è presagio della mutevolezza della natura.

Windows section arch

Devils Garden

Devils Garden è un altro dei luoghi più affascinanti del parco per gli incantevoli archi e guglie che si susseguono e per la grande concentrazione di strette pareti rocciose chiamate “pinne”

Queste formazioni particolari prendono forma grazie all’azione erosiva dell’acqua piovana sulle fratture parallele che si generano a causa del sollevamento dei depositi di sale situati sotto la superficie. Il risultato sono quei capolavori naturali di cui il Landscape Arch è uno degli esempi più affascinanti.

Landscape Arch è l’arco più lungo del Nord America con un’apertura di 93,3 metri ed un diametro di soli 1,8 metri nel suo punto più stretto. 

Il percorso per raggiungerlo è lungo 2,9 km andata e ritorno ed ha un dislivello di 12 metri. E’ prevalentemente pianeggiante e sabbioso e risulta piuttosto semplice. Il tempo di percorrenza è di circa 30 – 60 minuti.

L’intera zona di Devils Garden pullula di meravigliosi archi, ma non tutti sono così facilmente raggiungibili come il Landscape Arch.

Il sentiero per il Double O Arch è lungo 2,9 km ma il dislivello di 84 metri lo rende impegnativo e servono circa 2/3 ore per percorrerlo. A 600 metri di distanza dal Double O Arch si trova anche il Dark Angel, una torre di arenaria alta 45 metri.

Altri archi presenti nella zona sono: Tunnel Arch e Pine Tree Arch (il sentiero che li comprende entrambi è lungo circa 800 metri), Partition Arch e Navajo Arch (1,3 km totali).

Aree più remote di Arches National Park

Fiery Furnace

Fiery Furnace è un intricato labirinto naturale, caratterizzato da angusti sentieri che si snodano tra maestose pareti di arenaria. E’ particolarmente suggestivo al tramonto, quando la luce fa brillare le pareti rocciose come una fornace accesa.

A causa però del suo dedalo di vicoli, molti dei quali ciechi, è consigliato visitarlo solo se accompagnati da un ranger o da qualcuno che conosce bene la zona.

Klondike Bluffs

Klondike Bluffs è una delle aree più remote e meno visitate di Arches National Park.

Qui il paesaggio è stato plasmato da un processo geologico straordinario in cui una massa di sale fuso si è mosso sotto la superficie terrestre. A causa del calore e della pressione, questo flusso di sale si è solidificato, spingendo verso l’alto la roccia sovrastante e dando origine alle incredibili formazioni di arenaria che ammiriamo oggi.

E’ raggiungibile tramite la Salt Valley Road, una strada sterrata che inizia 2 km prima del parcheggio di Devils Garden.

Dovrai proseguire per 11 km e dopo aver svoltato a sinistra, continuare per 1,5 km.

Raggiungerai il sentiero di 4 km a/r che porta al Tower Arch e ai sette pilastri dei Marching Men, simili a soldati che marciano in fila attraverso l’orizzonte in cima a una cresta di roccia che domina la Valle del Sale.

Eye of the Whale Arch

Nella zona di Klondike Bluffs c’è un’altra strada sterrata di circa 15 km che ricollega alla Arches Scenic Drive nelle vicinanze di Balanced Rock. Attraversa l’area di Herdina Park dominata da un arco quasi sconosciuto: Eye of the Whale Arch.

Si può percorrere solo con un 4×4 ed è importante imboccarla da nord a sud perché partendo da Balanced Rock incontrerai una ripida collina di sabbia che ostacola fortemente la salita.

Arches National Park

Info utili per la visita di Arches National Park: periodo migliore, costi, orari e come raggiungerlo

Quando visitare Arches National Park

Da un punto di vista climatico, è importante tenere presente che Arches si trova all’interno del Colorado Plateau, una regione caratterizzata da un clima tipicamente desertico e temperature molto elevate.

I periodi migliori per visitarlo sono la primavera (aprile-maggio) o l’autunno (settembre-ottobre) quando le temperature sono più miti.

In estate il caldo può essere invece particolarmente eccessivo ed è necessario munirsi di abbigliamento adatto, protezioni solari e tanta acqua.

In ogni caso il periodo di maggiore affluenza turistica va da marzo a ottobre e sia l’accesso al parco che le sue attrazioni possono essere soggetti a traffico intenso. Se decidi di visitarlo in questi mesi ti consiglio di entrare prima delle 8 o dopo le 15.

In inverno, le temperature scendono drasticamente così come il numero di visitatori. Non è raro incontrare neve e ghiaccio che potrebbero rendere impraticabili alcune strade con conseguente chiusura di alcuni sentieri.

Tuttavia, il parco rimane aperto tutto l’anno, 24 ore al giorno e in inverno mostra ugualmente i suoi lati positivi: panorami incantevoli imbiancati e pochissimi turisti.

Tempi di visita del parco

I tempi per la visita del parco sono piuttosto soggettivi e variano in base ai tuoi interessi. Se vuoi limitarti ad una sosta nei punti panoramici e lungo i sentieri più brevi riesci a fare una visita anche in mezza giornata, ma se hai meno di 4/5 ore a disposizione potresti dover vedere tutto troppo frettolosamente.

Io, per motivi organizzativi ho dovuto visitare Arches National Park la mattina e Canyonlands nel pomeriggio. Ne è venuto fuori un tour in cui lo spazio per rilassarsi è stato ben poco, ma non ho dovuto rinunciare a niente di ciò che mi ero prefissata di vedere.

Costo e orari d’ingresso

Il prezzo d’ingresso per ogni singola auto è di 30$, per le moto 25$ ed il biglietto è valido 7 giorni. In alternativa è possibile utilizzare la tessera parchi America The Beautiful.

Dal 1 aprile al 31 ottobre 2023 sarà sempre necessaria una prenotazione per entrare nel parco tra le 7am e le 4 pm. I biglietti di entrata a tempo sono disponibili 3 mesi prima sul sito recreation.gov.

Nello stesso sito verranno resi disponibili un numero limitato di posti anche il giorno precedente all’arrivo ma rischiano di esaurirsi in fretta, quindi ti consiglio di non fare affidamento su questa opzione, soprattutto in estate.

Ingresso Arches National Park

Come raggiungere Arches National Park

Il parco nazionale di Arches si trova nel sud-est dello Utah lungo la US-191. La città più vicina, che puoi considerare per cercare un alloggio, è Moab e dista circa 8 km dall’ingresso.

Arrivando da Salt Lake City (nord) troverai il parco a sinistra mentre dalla zona del Grand Canyon a destra dopo aver superato Moab.

Canyonlands, altro parco imperdibile della zona, dista solo 40 km, circa 30 minuti in auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *