Categorie
Italia Marche

Il sentiero Li Vurgacci a Pioraco (MC): info utili per scoprire Mostri e cascatelle

Il sentiero Li Vurgacci a Pioraco: un percorso in cui lo scorrere delle acque e il fruscio delle fronde degli alberi, vi condurrà alla scoperta di un mondo incantato, dove mostri e cascatelle vi danno il benvenuto.

Il grazioso borgo della provincia di Macerata, non è solo incastonato tra le rocce come è ben evidente, ma anche attraversato negli angoli più nascosti dalle acque del fiume Potenza.

Categorie
Italia Marche

Degustazione e visita in vigna nelle Marche: Azienda Agricola Moroder

L’Azienda Agricola Moroder è la risposta alla domanda: “Come trascorrere una sensazionale serata nelle Marche, che inizia con una visita in vigna e termina con degustazione di vini e prodotti locali, con vista sul Monte Conero e sui vigneti, rapiti dalla magia del tramonto? “

Categorie
Italia Marche

Morro d’Alba: cosa vedere nel borgo della Scarpa e della Lacrima

Oggi vi parleremo di cosa vedere a Morro d’Alba, un piccolo e grazioso borgo dell’entroterra marchigiano, immerso in un paesaggio bucolico, a metà strada tra Senigallia e Jesi.
Sventola con soddisfazione la bandiera dei Borghi più belli d’Italia, ricevuta poco più di un anno fa, bandiera più che meritata.

Categorie
Italia Marche

Cosa vedere a Morrovalle: 5 tappe imperdibili

Morrovalle è uno dei tanti graziosi borghi che dominano la vallata del Chienti, nell’entroterra marchigiano ed oggi vi raccontiamo cosa vedere, attraverso un tour mooolto originale.

Morrovalle è un borgo davvero piccolo, con un centro storico che si snoda per poche centinaia di metri, ma che racchiude un’incredibile quantità di storia da scoprire.

E non c’è niente di meglio che farlo grazie ad una visita guidata gratuita organizzata dall’Archeoclub di Morrovalle, che ci ha permesso di incontrare la nostra preparatissima guida Monica.

Categorie
Marche

Campi di lavanda nelle Marche: il Lavandeto l’Ulivo di Nonno Amato

Lavanda e Provenza ormai sono un binomio indissolubile, ma non c’è più bisogno di spingersi così lontano per ammirare la bellezza dei campi che si tingono di viola: nelle Marche, vi faccio scoprire il Lavandeto “L’Ulivo di Nonno Amato“.

Categorie
Italia Marche

Acque termali lungo il sentiero Lu Vurghe – Acquasanta Terme – Marche

Nelle Marche, a circa 20 km da Ascoli Piceno, più precisamente ad Acquasanta Terme, lungo le rive del fiume Tronto si nasconde una piccola spa naturale, creata dalle sorgenti di acqua sulfurea e chiamata “Lu Vurghe”.

Un piccolo angolo di Paradiso recentemente risistemato dove oltre alle vasche termali è stata allestita una parete per l’arrampicata e numerosi sentieri per il trekking.

Categorie
Italia Marche

Il Labirinto di Hort: perdersi in un campo di mais nelle Marche

Preparatevi a tornare bambini o a divertirvi insieme a loro, a Senigallia, nelle Marche, un labirinto creato in un campo di mais vi aspetta per una sfida a chi trova per primo l’uscita: il Labirinto di Hort.

Se il trend del momento è il turismo esperienziale, il Labirinto di Hort lo incarna alla perfezione. Immersi tra le alte spighe di mais, dovrete impegnarvi attivamente ed affidarvi ai vostri sensi per completare il giro.

Altrimenti tranquilli, a settembre c’è la mietitura, non resterete lì per sempre.

Categorie
Italia Marche

Montelupone tra Mystery tour, enigmi e coinvolgente ospitalità

Un Mystery Tour, una Cave Mystery challenge, ottimo cibo e un bed and breakfast pronto ad ospitarvi anche per la notte: tutto questo si può riassumere nella Taverna dell’Artista a Montelupone, che mette a disposizione tutte le esperienze possibili per vivere e conoscere il paese a 360 gradi.

Categorie
Italia Marche

Cosa vedere a Montelupone: un tour attraverso i racconti di chi la vive

Montelupone, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione, avvolge con i suoi colori ambrati una quantità incredibile di tesori preziosi all’interno della sua classica struttura da borgo medievale.

Quando abbiamo scelto Montelupone come meta del nostro tour vicino a casa non avevamo un’idea precisa di cosa vedere, ma i suoi colori, le geometrie dei palazzi e dei vicoli ci hanno subito proiettati in una piacevole atmosfera.

Categorie
Ancona Marche

Girasole Country House: il luogo ideale in cui soggiornare nella Riviera del Conero

Il Girasole Country House, un sogno divenuto realtà, grazie alla passione di Priscilla per questa attività e per il proprio territorio, è un luogo magnifico in cui soggiornare a pochi passi dalla Riviera del Conero.