Il Girasole Country House, un sogno divenuto realtà, grazie alla passione di Priscilla per questa attività e per il proprio territorio, è un luogo magnifico in cui soggiornare a pochi passi dalla Riviera del Conero.

Il Girasole Country House, un sogno divenuto realtà, grazie alla passione di Priscilla per questa attività e per il proprio territorio, è un luogo magnifico in cui soggiornare a pochi passi dalla Riviera del Conero.
Il Monte Conero è famoso per essere la cornice ideale di un mare dalle acque cristalline e spiagge selvagge, ma sapete quanti sentieri nasconde tra la sua folta macchia mediterranea?
Rigenerarsi immersi nella natura, tra pini, lecci, ginestre, i mille odori del bosco, il solo rumore degli uccellini, di qualche animaletto che si muove tra le piante e poi… Quelle vedute mozzafiato sul mare che appaiono all’improvviso facendovi dimenticare la fatica del tragitto.
La Riviera del Conero è il luogo ideale in cui rifugiarsi per fare tante attività all’aria aperta: dalle escursioni, al relax in spiaggia, ad una cena romantica in riva al mare.
Le Grotte di Frasassi rappresentano perfettamente ciò che si può definire un tesoro nascosto. Oggi vi portiamo in visita all’interno del Monte Valmontagnana, a scoprire una piccola parte dei 35 km di cunicoli fino ad oggi esplorati, tra stalattiti, stalagmiti e concrezioni di ogni genere e forma.
Nell’area della Gola della Rossa e di Frasassi oltre alle famosissime grotte ne esiste una più nascosta che custodisce un tesoro immenso: il Tempio del Valadier.
Ed eccoci qua, a Cupramontana, per l’ultimo photowalk del 2019 organizzato dalla Regione Marche.
Cupramontana è un comune della provincia di Ancona con poco più di 4600 abitanti, che deve il suo nome alla dea della fertilità e della bellezza, adorata dai Piceni: Cupra.
Articolo aggiornato Agosto 2020
Fermo, la città millenaria, una delle cinque province marchigiane, è stata la protagonista del quarto photowalk dell’anno, ospitando più di 200 partecipanti curiosi di scoprirne arte, cultura e storia, domenica 15 settembre 2019.
E c’eravamo anche noi.
Come rivalutare un piccolo borgo in cui sono rimasti poco più di 100 abitanti? Semplice: trasformandolo nel Paese dei Murales. Braccano è la più grande frazione di Matelica, che un tempo contava più di 800 anime.
Ciao a tutti,
oggi vogliamo portarvi indietro nel tempo e più precisamente negli anni ’40 e ’50. Ambientazione? Beh… la nostra cara America.
Al Summer Jamboree di Senigallia.
Vi piacciono il look di quegli anni, con le sue caratteristiche pettinature, l’abbigliamento, le sfavillanti auto colorate e soprattutto….. il Rock and Roll?
Allora, se siete qui nelle Marche o in regioni limitrofe, non vi sarete sicuramente persi la favolosa festa del Summer Jamboree di Senigallia.
Noi, come ogni anno, siamo andati ieri a farle visita e ve la vogliamo raccontare un po’.
Ciao a tutti,
abitate o siete in vacanza nelle Marche? Avete dei figli ai quali desiderate far passare una notte magica?
Allora non vi sarete sicuramente persi Gradara e la sua Festa magica “The Magic Castle” dal 4 al 7 agosto.
Nel caso non abbiate potuto parteciparvi, non preoccuparvi, ci siamo stati noi ieri sera e qui di seguito vi racconteremo la nostra esperienza, per far sì che il prossimo anno possiate segnare la data sul calendario.