Attraversando la Valle di Wachau, nelle vicinanze di Krems, un’immensa struttura cattura l’attenzione dall’alto di una collina: l’abbazia di Göttweig è un gioiello ancora poco conosciuto di inestimabile bellezza.
Situata a 422 m slm, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità nel 2000 e per la sua sagoma ammaliante in una posizione così suggestiva viene definita il “Montecassino Austriaco”.
Oltre ai numerosi visitatori da tutto il mondo attira anche molti fedeli: è infatti un importante centro religioso gestito da una comunità di 41 monaci che praticano attività forestali, caccia, viticoltura e agricoltura.