Categorie
Stati Uniti Washington DC

Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni: itinerario ad hoc per la capitale americana

Pronti a scoprire che cosa c’è da vedere nella Capitale americana, Washington Dc, con un itinerario ad hoc per una visita di 3 giorni?

Famosa senza dubbio per il National Mall, il Campidoglio e la Casa Bianca, Washington avrebbe bisogno di molti più di 3 giorni per scoprirne ogni suo angolo.

Basti pensare a quanti musei Smithsonian ci sono in città.

Cerchiamo di capire meglio quali sono le attrazioni imperdibili tra quelle più conosciute, ma anche qualche tappa insolita.

1° Giorno
2° Giorno
3° Giorno
Come muoversi a Washington DC
Dove dormire a Washington Dc
Washington è sicura?
Il clima a Washington: il periodo migliore per visitarla
Cosa vedere nei paraggi di Washington Dc

Giorno 1 – Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni

White House

Se riuscite a prenotare la visita durante uno dei primi tour del mattino, consiglio di iniziare il vostro tour di Washington proprio dalla White House.

Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni - White House
White House – Washington Dc

Uno dei più famosi simboli di Washington, la Casa bianca è una tappa imperdibile, a pochi passi di distanza dal Mall, in un quartiere molto piacevole da visitare a piedi.

Per il tour gratuito è necessario contattare un membro del Congresso o nel caso dei visitatori internazionali, rivolgersi alla propria Ambasciata da 3 mesi fino a 21 giorni prima della data prescelta.

E’ sempre consigliato fare richiesta il prima possibile in quanto i posti sono limitati. I tour si svolgono dalle 7:30 alle 11:30 dal martedì al giovedì e dalle 7:30 alle 13:30 il venerdì e il sabato, salvo diversa indicazione. 

NB: Durante l’amministrazione Trump, mi fu risposto che il Presidente aveva cancellato la possibilità di prender parte alla visita, perciò per maggiori informazioni vi rimando al sito del NPS o direttamente all’Ambasciata. Il Visitor Center si trova al 1450 Pennsylvania Ave NW

National Mall

Durante il resto della prima giornata (o per tutta, se non riuscite a visitare la Casa Bianca) dedicatevi a scoprire, con una lunga passeggiata, i monumenti che sono dislocati intorno al National Mall.

Lincoln Memorial

Iniziamo da uno dei monumenti più imponenti dell’intero Mall. Il tempio dorico in marmo bianco che custodisce la statua del sedicesimo Presidente degli Stati Uniti (approfondimenti in questo articolo)

Rivolgendosi verso la Reflecting pool, sulla destra incontriamo poi:

Korean War Veterans Memorial – 900 Ohio Dr SW
Franklin Delano Roosevelt Memorial 1850 West Basin drive (verso l’estremità sud della penisola che forma il Tidal basin)
Thomas Jefferson Memorial – 701 E Basin Dr SW
George Mason Memorial 900 Ohio Dr SW
Martin Luther King Jr Memorial1850 W Basin Dr SW


National WWII Memorial17th St
Vietnam Veteran’s Memorial5 Henry Bacon Dr NW

Washington Memorial

215th st NW

Con i suoi 170 metri di altezza è uno degli obelischi e delle strutture in muratura più alte al mondo. Uno dei primi monumenti ad esser inquadrato durante qualsiasi ripresa televisiva e cinematografica, fu progettato dall’architetto Robert Mills nel 1840 proprio per dare alla città un simbolo unico e un ricordo degno dell’uomo che aveva dato il nome alla capitale.

Oltre che ad ammirarlo dal basso, è possibile anche salire fino in cima. Il biglietto è gratuito e può essere ritirato alla biglietteria tra Madison Drive NW e Jefferson Dr SW, oppure online al sito del NPS, con una fee di 1.50$.

Giorno 2 – Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni

Capitol Building & Library of Congress

East Capitol St NE & First St SE.

Iniziate la giornata con il primo tour utile per la visita dello splendido Campidoglio e possibilmente anche della Library of Congress lì accanto. Calcolate tutta la mattina per entrambe le attività.

Trovate tutte le info per organizzarvi nell’articolo sulla Visita al Capitol Building.

Supreme Court

1 1st St NE

Il maestoso edificio marmoreo in stile neoclassico e corinzio, mostrato spesso in tv e al cinema, nel 1987 è stato dichiarato National Historic Landmark.

Ed è accessibile al pubblico durante i giorni feriali, nelle aree del piano terreno e del primo piano. E’ possibile anche assistere alle udienze, ma il numero di ingressi è limitato: si entra in base all’ordine in cui ci si mette in fila all’esterno, fino ad esaurimento posti (Le file sono due: una per chi assiste a tutta la seduta, l’altra per chi intende restare in aula per pochi minuti).

Per maggiori info supremecourt.gov

National Archives

700 Pennsylvania Avenue NW

In questo edificio sono custoditi ed esposti preziosi documenti che hanno gettato le basi per la democrazia moderna: la Dichiarazione d’Indipendenza, la Costituzione e il Bill of Rights.

L’ ingresso è gratuito ma è consigliato, soprattutto in alta stagione prenotare con una fee di 1$ dal sito ufficiale (disponibili da 90 giorni prima).

Si può scegliere un self-guided tour oppure una visita guidata. 

I musei del National Mall

Durante la restante mezza giornata, scegliete almeno un paio dei tanti musei dello Smitsonian che costeggiano il National Mall.

A Washington ci sono ben 12 Musei dello Smithsonian, per ciascuno dei quali è necessario calcolare almeno due ore di visita, senza considerare i tempi di attesa per l’ingresso ed i dovuti controlli. Tempi piuttosto lunghi anche durante la bassa stagione.

National Museum of Natural History
National Air and Space Museum
Smithsonian Institution building (The castle)
National Museum of the American History
National Museum of African American History and culture
American Art Museum
Hirshhorn Museum and Sculpture Garden 
National Portrait Gallery
Freer – Sackler Galleries
National Postal Museum
Anacostia Community Museum
National Museum of the American Indian
National Gallery of Art

Per maggiori dettagli vi invito a consultare il sito washington.org

Interessanti sono anche:

Bureau of Engraving and Printing 301 14th St SW.
L’ingresso è gratuito ma è necessario procurarsi il biglietto d’ingresso a Raoul Wallenburg Place, che apre alle 8.00 e chiude non appena i biglietti per la giornata sono terminati. L’accesso per i visitatori si trova poi in 14th St SW vicino a C street.

United States Holocaust Memorial Museum 14th Street and Raoul Wallenberg Place SW. Un museo che ha lo scopo di educare i visitatori su una delle più grandi atrocità del passato. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.20, con l’ultima entrata consentita 50 minuti prima della chiusura.

Giorno 3 – Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni

Dopo aver perlustrato il National Mall quanto più possibile, potete dedicarvi a quelle attrazioni poco più lontano.

Arlington Cemetery

Cimitero di Arlington - Virginia  cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni
Cimitero di Arlington – Virginia

Iniziate la terza giornata a vostra disposizione, con l’emozionante e imperdibile visita del Cimitero di Arlington dove sono sepolti personaggi illustri e che hanno fatto la storia degli Stati Uniti, primo fra tutti JF Kennedy e la sua famiglia.

Da non perdere anche il Cambio della Guardia, di fronte alla Tomba del Milite Ignoto e la casa del Generale Lee. Calcolate almeno 2 ore, meglio 3 per una visita soddisfacente dei maggiori punti di interesse. Nell’articolo “Il cimitero di Arlington” trovate tutti gli approfondimenti.

Pentagono

cosa vedere a Washington in 3 giorni - Pentagono
Pentagono – Washington Dc

Nonostante l’importanza e la massima sicurezza dell’edificio, è possibile visitarlo attraverso tour guidati di un’ora, seguendo gli ufficiali e il loro passo sostenuto, per circa 2 km nelle varie aree dell’edificio ed anche nel suggestivo 9/11 Memorial.

Per accedervi e richiedere il permesso è necessario seguire un iter un po’ impegnativo e fornire i dati del passaporto. Si può prenotare da 90 a 14 giorni prima della visita sul sito ufficiale del Pentagono.

Se lo raggiungete in auto, all’interno, non ci sono parcheggi disponibili per i turisti, ma potete sfruttare gli spazi del Pentagon City Mall (891-895 Army Navy Dr, Arlington) e raggiungerlo a piedi in 10 minuti (0,6 miglia) attraverso il tunnel pedonale. Oppure raggiungerlo con la metro linea Yellow che ferma a Pentagon.

Georgetown

cosa vedere in 3 giorni a Washington dc - quartiere di Georgetown - la scalinata del film l'esorcista
Scalinata del film L’Esorcista – Quartiere di Georgetown – Washington Dc

Non mancate una visita anche al grazioso quartiere di Georgetown, vivace, ricco di storia e di interessanti strutture, che ospita oggi una delle più importanti Università del paese: la Georgetown University (3700 O St NW).

E se siete appassionate di cinema, non dimenticatevi di cercare le “scale dell’Esorcista” (3600 Prospect Street).

Considerate almeno mezza giornata per un tour non troppo approfondito.

Attrazioni curiose e meno conosciute a Washington Dc

Se avete ancora un po’ di tempo a disposizione, a meno che non abbiate deciso di dedicarvi ad altri musei del National Mall (scelta comprensibile, sono tutti molto interessanti) vi consiglio qualche altra tappa particolare:

Ford’s Theatre

511 10th Street ( a Nord di Pennsylvania Avenue, 500 metri lungo la 10th street, dal Smithsonian Museum of Natural History)

Costruito nel 1833 come luogo di culto e trasformato in teatro nel 1863, è divenuto famoso come luogo dell’assassinio del Presidente Lincoln, per mano dell’attore John Wilkes Booth, il 14 aprile 1865. Oggi è visitabile ed ospita anche un museo in cui viene ripercorsa la vita, le indagini sulla morte e l’eredità del Presidente.

Al 516 di 10 th Street (a pochi passi dal teatro) si trova anche la Petrsen House: la casetta a schiera in cui Lincoln fu portato dai soccorritori e dove spirò poco dopo. Per info sulla visita fords.org.

International Spy Museum

800 F st NW

Attraverso esposizioni virtuali ed interattive si scoprono i segreti dell’Intelligence e dello spionaggio. Adatto per tutte le età. Per maggiori info spymuseum.org

FBI Headquarter

935 Pennsylvania Avenue NW

Sapete che aWashington si trova anche il Quartier generale dell’FBI? Purtroppo la visita è concessa solamente dai cittadini americani o possessori di Green Card, su richiesta al proprio rappresentante del Congresso (come scritto qui), ma vederlo dall’esterno fa sempre un certo effetto.

Woodrow Wilson House

2340 S St NW

Non molto distante da Georgetown, nella zona di Dumbarton Oaks, (dove è visitabile una villa del XIX secolo con splendidi giardini), l’abitazione in cui si ritirò il presidente Woodraw Wilson nel 1921, dopo aver lasciato la Casa Bianca, oggi è diventata un museo.

Come tutte le abitazioni dei personaggi che hanno fatto la storia, può esser una tappa interessante per analizzare e capire la sua vita anche negli aspetti più intimi.

Presidente Lincoln’s Cottage

140 Rock CreekChurch Rd NW

Stessa cosa vale per il cottage in cui Lincoln ha preso alcune delle più importanti decisioni della sua carriera politica. La sua posizione è leggermente distante dalla Downtown. (Circa 6 km a Nord)

Alcune delle nostre visite alle residenze di personaggi importanti, negli States:
Lincoln’s Home – Springfield, Il
Hemingway house & Museum – Key West, Fl
Truman’s Little White Huouse -Key West

Chinatown

A pochi passi dalla Downtown, il quartiere cinese si riconosce per il suo colorato, appariscente ed iconico gate d’ingresso, il Friendship Archway. Siamo in una zona storica, che un tempo ospitava migliaia di immigrati cinesi, ad oggi ridotti però a meno di 300.

Gli edifici storici sono stati ristrutturati ed adibiti a negozi di grandi marche o ristoranti. Una caratteristica anomala è che in seguito ai regolamenti di progettazione della città che incentivano l’utilizzo dei caratteri cinesi, anche le catene come Starbucks, Hooters, Urban Outfitters espongono le loro insegne in cinese.

Come muoversi a Washington DC

Se siete di passaggio in città durante un classico on the road, sicuramente ne approfitterete della comodità dell’auto. Nei periodi di bassa stagione è piuttosto semplice trovare parcheggi a pagamento lungo il National Mall (Independence Avenue) o in prossimità dei vari Monumenti. In estate è molto più complicato.

Esistono garage privati come in D Street SW, tra la 14th e la 13th Streets, ma la soluzione migliore è cercare un hotel nei pressi di una fermata della metropolitana e spostarsi con questo mezzo. Almeno lungo il Mall.

Per la attrazioni leggermente più periferiche, quali Georgetown o Arlington e il Pentagono si può comodamente utilizzare anche l’auto.

Per farvi un’idea di come la città è servita dalla metro vi lascio il link con la mappa wmata.com.

Dove dormire a Washington Dc

La zona di Capitol Hill è sicuramente la più comoda per la sua posizione, nelle immediate vicinanze del National Mall.

L’Enfant Plaza (a sud del National Mall) è una buona alternativa, vicina al Mall e servita da tutte le linee della metro: Blue, Green, Silver, Yellow, Orange.

Georgetown, essendo un quartiere universitario, è il più vivace, ma non è raggiunto dalla metro e l’unico mezzo che la collega con la Downtown è il Dc Circulator (che però non ha orari comodi per gli spostamenti notturni).

Nelle vicinanze (tra il Mall e Georgetown, sulle rive del Potomac) c’è però il quartiere degli uffici, che è ben servito dalla metro, anche se alla sera si vuota: parliamo di Foggy Bottom.

Anche Dupont Circle è un’ottima alternativa, vivace, accogliente e attraversata della metro linea rossa.

Come potete immaginare, per la loro posizione centrale, tutte queste aree sono economicamente più impegnative. Una valida soluzione può quindi essere quella di alloggiare ad Arlington, nelle vicinanze del Cimitero di Arlington o del Pentagono.

Consiglio il quartiere di Rosslyn, servito dalla linea Blu, Orange e Silver che portano direttamente al centro del National Mall alla fermata Smithsonian.

Personalmente ho alloggiato al Red Lion Hotel Rosslyn Iwo Jima (ex Best Western) 1501 Arlington Blvd, Arlington ed ho trovato tutti i confort (comprese piscina e palestra, wifi, parcheggio, vicinanza alla metro) ad un prezzo molto competitivo.

Washington è sicura?

Cosa vedere a Washington Dc in 3 giorni Capitol Building
Campidoglio – Washington Dc

Le aree appena menzionate, tutte nelle immediate vicinanze del National Mall, sono tranquille e sicure in ogni momento della giornata.

E’ necessario però fare sempre attenzione dopo il calar del sole, evitando di spostarsi a piedi in qualsiasi area isolata. Per la vita notturna è quindi consigliato scegliere quei quartieri che brulicano di locali.

Allontanarsi dalle aree sopra menzionate, invece non è consigliato, soprattutto nella zona Sud est e Nord est. In particolare, evitate in qualunque momento della giornata l’intera area di Anacostia e la Union Station di notte. Per stare sicuri, non allontanatevi dalle zone turistiche e dalle varie attrazioni.

Washington purtroppo è una delle città in cui più si nota la differenza tra la Downtown e le sue attrazioni e il degrado delle aree nelle immediate vicinanze.

Il clima a Washington: il periodo migliore per visitarla

Il clima di Washington Dc è semicontinentale, con inverni rigidi ed estati calde e afose. Le stagioni intermedie sono le migliori per visitarla. Il periodo ideale va da metà aprile a metà maggio, e da metà settembre a metà ottobre.

In primavera, quando si svolge il Cherry Blossom Festival, Washington e il National Mall si tingono degli splendidi colori dei ciliegi in fiore, ma spesso in quel periodo il freddo è ancora molto intenso. Alla fine di ottobre invece gli stessi alberi ci regalano uno splendido fall foliage.

Ciliegi in fiore a marzo a Washington Dc  cosa vedere a Washington in 3 giorni
Ciliegi in fiore a marzo – Washington Dc

Cosa vedere nei paraggi di Washington Dc in più di 3 giorni

Se state organizzando un on the road lungo la costa atlantica, vi elenco alcune tappe interessanti da non perdere ad Est e a Sud di Washington Dc:

Annapolis 35 miglia= 50 minuti
Richmond e il Museo di Edgar Allan Poe 100 miglia = 1 ora 40 minuti
Fort Raleigh e la colonia perduta di Roanoke 280 miglia = 5 ore
Norfolk Naval Base 188 miglia = 3 ore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *