Categorie
Italia Toscana

Bagni San Filippo: terme libere in Toscana

In Val d’Orcia, dove già la natura dimostra la sua spettacolarità con paesaggi collinari che sembrano dipinti, le terme libere di Bagni San Filippo sono un’ulteriore fonte di stupore. In prossimità del paesino di Bagni San Filippo le acque termali scorrono a valle creando una serie di vasche naturali, all’ombra di un boschetto.

Una location alquanto suggestiva e ad oggi non ancora troppo conosciuta, cosa che le permette di preservarsi in uno stato piuttosto selvaggio.

Categorie
Italia Toscana

Cosa vedere a Bagno Vignoni

Se penso a cosa si può vedere a Bagno Vignoni per prima cosa mi viene in mente un dipinto. Il loggiato di Santa Caterina è la cornice perfetta per la vasca termale al centro del paese che si specchia su di essa.

Categorie
Italia Toscana

Pienza, la città ideale: cosa vedere in un giorno

Tra i tanti borghi della Val d’Orcia il fiore all’occhiello è Pienza, nata come simbolo di città ideale del Rinascimento e oggi sito Patrimonio dell’ UNESCO, quindi tappa assolutamente imperdibile e per questo vi parlerò della nostra visita e di cosa vedere in un giorno.

Categorie
Italia Toscana

Cosa fare un weekend in Casentino

Il Casentino, una delle 4 vallate della provincia di Arezzo, quella che più è racchiusa e isolata perché circondata quasi completamente da montagne, custodisce luoghi poco conosciuti e di una bellezza unica, tanto che sarà arduo scegliere cosa vedere in un weekend.

Categorie
Italia Toscana

La Linea Gotica in Casentino

Durante il nostro soggiorno in Casentino, ci siamo dedicati soprattutto alla scoperta dei sentieri nei boschi intorno a noi e tra le tante escursioni, abbiamo deciso di fare anche quella lungo la Linea Gotica.

Categorie
Italia Toscana

Il Santuario francescano della Verna: cosa vedere tra fede, arte e natura

Oggi vi spiego cosa vedere alla Verna che con il suo Santuario francescano è meta di pellegrinaggio per i fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Il Santuario costruito su un grosso scoglio al lato della montagna e completamente circondato da boschi, è il luogo ideale in cui rifugiarsi per cercare sé stessi. E non è necessariamente un luogo esclusivo per i credenti.

Categorie
Italia Toscana

Il Monte Penna de la Verna: il sentiero CAI 051 per raggiungerlo

Raggiungere il Monte Penna attraverso il sentiero che parte dal Santuario della Verna è il perfetto coronamento di un viaggio per ritrovare se stessi. Una passeggiata rigenerante, anche se a tratti impegnativa, che in circa 40 minuti porta ad un punto panoramico mozzafiato a 1.289 m s.l.m.

Da qui la vista spazia dalla Romagna, ai Monti Sibillini tra Marche e Umbria.

Categorie
Italia Toscana

Cosa vedere a Quota di Poppi, in Casentino

Quota è un piccolo borgo del comune di Poppi, in Casentino, l’ultimo nucleo abitato lungo la strada che porta al Pratomagno.

È davvero piccolo, ma esplorandolo lentamente, se ne può scoprire ogni suo grazioso angolo, tra case in pietra, stradine e scalette.

Categorie
Italia Toscana

Raggiolo: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia in Toscana

Raggiolo, uno dei Borghi più belli d’Italia, nascosto tra i boschi casentinesi, in Toscana, è sorprendentemente ricco di cose da vedere.

“Un piccolo borgo di pietra, un labirinto dell’anima, un luogo in cui perdersi, una dimensione in cui ritrovarsi.”

Categorie
Italia Toscana

Visita a Montepulciano: non solo vino e cantine

Immersa nel verde delle colline Toscane, Montepulciano è la meta perfetta per una visita di qualche ora tra storia, arte, natura, vino e cantine.

Si trova in una posizione strategica tra Val di Chiana e Val d’Orcia, e la sua visita richiede circa mezza giornata. Passeggiare tra i suoi vicoletti graziosi ti farà fare un incantevole viaggio nel passato.