Dormire a Ferrara, immersi nel verde e nella tranquillità, senza rinunciare alla comodità di raggiungere il centro storico in pochi minuti?
Il Bed & Breakfast Il Giardino di Rebecca è in una posizione strategica per rifugiarsi in mezzo alla campagna ferrarese, ma a soli 5 minuti di auto dal comodo parcheggio gratuito in cui iniziare il tour di Ferrara.
Ma il Giardino di Rebecca è anche molto altro. E’ la simpatia e calda accoglienza di Eleonora e della sua assistente, le coccole mattutine a colazione, gli ambienti moderni e gli arredi semplici ma con qualche dettaglio personalizzato che rende tutto così familiare.
Ed è anche quella magica mini spa in cui rifugiarsi alla sera dopo aver camminato tanto per esplorare in lungo e in largo Ferrara…
Se poi si aggiungono i prezzi modesti delle varie camere e servizi, direi che siamo davvero nel luogo perfetto in cui dormire a Ferrara.
Siete curiosi di saperne di più?
Il Giardino di Rebecca: dormire a Ferrara immersi nel verde

Solo 3 km separano il Giardino di Rebecca dal centro di Ferrara, ma lo scenario è completamente diverso.
Al di là di un alto cancello lungo Via Arginone, si apre un grazioso viale alberato e il traffico svanisce. In fondo c’è l’ampio parcheggio a disposizione gratuitamente degli ospiti. E’ a pochi passi dalle camere ma abbastanza lontano e nascosto dalle siepi per garantire la privacy e la tranquillità degli ospiti che vogliono rilassarsi nel solarium e nella piscina in giardino.

Sia la struttura principale che quella distaccata sono avvolti da un ampio spazio verde costellato di alberi ombrosi per chi non desiderasse prendere il sole in estate e panchine solitarie per sentirsi ancor più a contatto con la natura.
E di fronte ad ogni camera ci sono graziose poltroncine in cui rilassarsi, leggere o lavorare indisturbati (come nel nostro caso).
Sono stata ospite del Giardino di Rebecca a metà marzo per questo non ho potuto ammirare il giardino in tutto in suo splendore. La piscina esterna era coperta e ancora non era il momento di tirare fuori divanetti e amache per animarlo. Ma non è difficile immaginarcisi a crogiolare al sole o a godersi il fresco serale dopo una giornata trascorsa in giro.
Anzi vi dico la verità: avrei voluto soggiornare più a lungo al Bed & Breakfast, per poter trascorrere un’intera giornata solo ed esclusivamente immersa nella natura e nel silenzio con tutti i confort di casa.
Le camere di Il Giardino di Rebecca
Il Giardino di Rebecca ha 4 camere e due appartamenti. Ho adorato lo stile con cui sono arredate: semplici, senza troppi accessori inutili, ma con grande cura nei dettagli e nella scelta dei colori.

Sono bastati un corredo letto del mio colore preferito e alcuni adesivi da parete con frasi e specchi a farmi sentire come a casa…
I servizi essenziali ci sono tutti: televisione e wifi gratuito ben funzionante, salviette e gel igienizzante (ormai un must chissà per quanto), bicchieri, appendiabiti, un ampio armadio…
Nel bagno, molto spazioso, la doccia con il grande soffione quadrato è un toccasana per farsi avvolgere e rigenerare completamente. Asciugamani, kit da bagno e phon sono disposti con cura nei moderni ed eleganti sanitari. Ed il termostato perfettamente funzionante! Ci tengo a puntualizzarlo perché è l’incubo dei miei ultimi viaggi invernali, dato che in altre strutture non ha mai funzionato!


E poi svegliarsi aprendo la finestra che si affaccia sul giardino posteriore, completamente a nostra disposizione, non ha prezzo.
Ma le sorprese non sono finite qua. La camera gialla, quella in cui abbiamo soggiornato noi, ha un’altra porta che si apre su una stanza da sogno: la mini spa! Immaginate che meraviglia tornare stanchi alla sera e avere idromassaggio e sauna nella porta accanto!
La mini SPA a Il Giardino di Rebecca


La SPA è piccolina, ma proprio per questo ancora più accogliente e intima. La sauna ospita comodamente anche due persone, la vasca idromassaggio fino a 4 e permette di scegliere la potenza del getto e i colori dei faretti.
Conoscete il potere della cromoterapia? Noi abbiamo scelto le luci blu per rilassarci completamente.
I due appartamenti: dormire a Ferrara e sentirsi a casa




Per le famiglie numerose o gruppi di amici i due appartamenti sono perfetti per condividere ogni momento della vacanza, mantenendo la giusta privacy.
Il più piccolo è composto da un bagno e due camere separate, una delle quali ha anche la cucina.
L’altro, progettato dalla proprietaria Eleonora che mostra anche in questo caso quanto si prende cura dei dettagli, è un vero e proprio gioiellino. Si divide in due piani di cui il secondo a soppalco con due letti singoli e uno matrimoniale. Al piano terra c’è invece un’ampia sala da pranzo con divano letto, una bellissima cucina e un bagno con doccia enorme.
La colazione del Giardino di Rebecca

Anche la sala con il buffet della colazione è graziosa e curata nei minimi dettagli. Ci sono soprattutto dolci: oltre ai classici muffin o croissant potete provare anche qualche delizia tipica come la torta tenerina o la torta tagliatella. Io me le sogno ancora!
Per rispettare le normative anticovid però la colazione viene servita in una piccola veranda che si affaccia sul giardino. Oppure potete anche gustarvela nei divanetti di fronte alle vostre camere…


I servizi offerti dal Giardino di Rebecca
Nelle tariffe del Bed and Breakfast il Giardino di Rebecca sono inclusi il parcheggio, il wifi, le pulizie e la colazione.
L’accesso alla Spa prevede una tariffa extra.
L’intera struttura è pet friendly.
Nel rispetto degli altri ospiti i vostri amici a quattro zampe potranno correre e divertirsi negli ampi spazi verdi e magari giocare con la mascotte Oliver, un cucciolone simpaticissimo.
Per tutte le informazioni relative ad attività, tour, visite, locali migliori di Ferrara, non esitate a chiedere ad Eleonora. Ci ha fornito un preziosissimo aiuto nella programmazione del nostro itinerario, con competenza e gentilezza.
Adoriamo quando ci sentiamo così coccolati in viaggio. Era da tempo che non trovavamo una struttura dotata di tutti i comfort dove anche il personale ha giocato un ruolo chiave nel renderci il soggiorno memorabile.
Dove dormire a Ferrara? Noi non abbiamo dubbi…e voi?
Clicca qui per accedere al sito > Il Giardino di Rebecca
* Il nostro soggiorno a Il Giardino di Rebecca è frutto di una collaborazione con il Bed & Breakfast per la promozione della struttura e della città di Ferrara. Nonostante ciò le nostre opinioni sono totalmente sincere e dettate esclusivamente dalle belle sensazioni che ci sono rimaste una volta rientrati a casa.
6 risposte su “Il Giardino di Rebecca: dormire a Ferrara in un B&B da sogno”
Deve essere proprio carino e confortevole!
Lo è! Raramente abbiamo trovato strutture e personale così accoglienti. E’ stato un soggiorno davvero piacevole
Ho avuto il piacere di conoscere Eleonora e la sua Famiglia e di esserci stato, l’articolo direi che descrive perfettamente il tutto… incantevole!
Ciao Vincenzo, mi fa piacere esser riuscita a raccontare quello che abbiamo provato durante il soggiorno e tutte le coccole che ci ha fatto Eleonora… ma del resto ci siamo trovati così bene che è stato facile 😉 E sono felice di leggere che i suoi clienti si sono trovati tutti molto bene. Queste sono le persone e le strutture che ci piacciono molto.
Ho conosciuto Eleonora alcuni anni fa…stupendo il suo BB…e un’ottima e simpatica padrona di casa lei.
Credo che raramente un BB sia attrezzato e confortevole come il suo.
Se tornerò a Ferrara , li trascorrerò la mia vacanzina.
Ciao Sonia, grazie per averci raccontato la tua esperienza. Eleonora è davvero un’ottima padrona di casa, simpatica e disponibile, ci siamo sentiti subito coccolati e benvenuti…e il suo B&B è tutto quello che si può desiderare in una struttura simile e anche di più. Anche noi torneremo sicuramente al Giardino di Rebecca quando saremo in zona anzi, probabilmente lo useremo come base per visitare anche qualche città un po’ più lontana. Ci piace tornare ogni tanto dove siamo stati bene…