A metà strada tra Ferrara e Comacchio c’è una piccola cittadina utopica che sembra uscita da un quadro di De Chirico: è proprio per questo che Tresigallo viene chiamata la città metafisica.
Portici monumentali in marmo, torrette, figure geometriche solide che si intrecciano dando forma agli edifici dai mille colori, archi che si ripetono all’infinito: passeggiare per le vie di Tresigallo è un viaggio indietro nel tempo nell’unica e vera città corporativa realizzata nel ‘900.
Ma prima di scoprire gli edifici maggiormente rappresentativi dell’architettura razionalista conosciamo la storia che l’ha portata ad essere definita la città metafisica.