Categorie
Austria Vienna

Mercatini di Natale a Vienna: guida completa

C’è un periodo dell’anno in cui Vienna è ancora più magica del solito: da metà novembre fino a Natale le più suggestive piazze della città vengono travolte dal turbinio di luci, colori, profumi e melodie degli incantevoli mercatini di Natale.

Nonostante il freddo pungente, l’atmosfera natalizia riscalda i cuori e gli animi di migliaia di visitatori e di viennesi ogni anno.

Candele e luci scintillanti, tazze fumanti di cioccolata calda, vin brulè o punch, il profumo di bretzel, wurstel, patate arrosto, pane o biscotti appena sfornati, lo scoppiettio delle caldarroste sul fuoco, lo scampanellio dei souvenir appesi faranno riscoprire la magia del Natale anche a chi è convinto di esser il Grinch.

Immagina tutto questo incanto proiettato in una piazza circondata da eleganti palazzi barocchi: i 5 sensi si risvegliano dall’intorpidimento invernale e la magia prende il sopravvento su tutto.

Ed è un susseguirsi di emozioni, perché i mercatini di Natale vengono allestiti ovunque a Vienna. Non dovrai per forza scegliere il più famoso o il più centrale, ma potrai goderti anche quelli più intimi e magari meno affollati.

Ecco qui un elenco dei vari mercatini di Vienna che ti permetterà di scegliere quello più adatto alle tue esigenze e di scoprire anche i più nascosti.

Dove trovare i mercatini di Natale a Vienna

Christkindlmarkt al Rathaus di Vienna
Belvedere Superiore
Schönbrunn
Altes Akh
Il Villaggio di Natale a Stephansplatz
Il mercatino kuk di Michaelerplatz
Il mercatino di Natale ad Am Hof
L’autentico mercatino natalizio di Freyung
Maria Theresien Platz
Karlsplatz
Il mercato dei sapori dell’Avvento all’Opera
L’atmosfera Biedermeier ai mercatini di Spittelberg
Blumengärten Hirschstetten
Il Wintergarden al Museum Quartier
Mercatini a Palais Liechtenstein
Natale al Prater
L’avvento in Malga – Alm Adventdorf
Altri mercatini di Natale a Vienna

Il Christkindlmarkt: il mercatino di Natale di fronte al Rathaus di Vienna

Il Christkindlmarkt è il più grande e il più famoso mercatino di Natale di Vienna che viene allestito nella piazza e nel parco di fronte al Rathaus.

Verrai accolto da una scenografica insegna luminosa a forma di arco e da circa 150 bancarelle in legno dove ti perderai tra prodotti artigianali coloratissimi, specialità culinarie e bevande calde.

Addentrandoti nel parco scoprirai angoli romantici ed instagrammabili, dove le lucine colorate si trasformano nelle sagome di cuori, stelle, pupazzi di neve o portano un pizzico di magia tra i rami spogli e secchi degli alberi.

Non può mancare il grande albero di Natale illuminato da 2000 luci a led, il Regno del Natale interamente dedicato ai bambini, giostre, presepi e una pista da pattinaggio per volteggiare al cospetto del Rathaus.

I mercatini di Natale al Belvedere

Belvedere Superiore durante i mercatini di Natale - Vienna
Belvedere Superiore durante i mercatini di Natale – Vienna

Il mercatini natalizi di fronte al palazzo del Belvedere Superiore sono più piccoli e meno centrali rispetto al Rathaus, ma forse proprio per questo più intimi e meno caotici. E’ sicuramente il luogo perfetto per gli innamorati che cercano un fascino romantico delle epoche passate.

Sul fare della sera quando le luci delle bancarelle e delle luminarie si riflettono sul laghetto di fronte, assisterai ad una visione unica e incantevole. Crederai di esserti catapultato in un cartone animato della Disney.

Qui troverai prodotti artigianali di qualità come gioielli in vetro di Murano, ambra e acciaio, saponi e candele profumate, oggetti in legno intagliato.

Schönbrunn e la magia del Natale

Schönbrunn è una location così elegante che è già pervasa di magia in ogni momento dell’anno. Immaginala illuminata da migliaia di lucine nelle colonne all’ingresso, nel grande albero laterale, negli stand del marcato disposti in cerchio e nel piccolo palco in cui quasi ogni giorno si svolgono concerti.

Lasciati inebriare dall’eleganza e dal fascino imperiale che in questo periodo sono ancora più intensi e coinvolgenti. Lasciati catturare dai tanti prodotti esposti nelle 80 bancarelle tra i quali troverai sicuramente regali unici e di valore, un po’ come la cornice che il castello di Schönbrunn crea intorno ai mercatini.

Qui potrai acquistare numerose creazioni artistiche provenienti da botteghe arigianali e decorazioni natalizie fatte a mano e verrai accolto da un vasto programma di attività per grandi e piccini come laboratori didattici o concerti.

I mercatini natalizi all’Altes Akh

Albero di slitte dei mercatini di Natale all'Alets AKH - Vienna
Albero di slitte dei mercatini di Natale all’Alets AKH – Vienna

Il parco del vecchio ospedale (Altes Akh) oggi Campus Universitario di Vienna non offre una location appariscente, ma un ritrovo più intimo e lontano dal turismo di massa, dove i viennesi, gli studenti e le famiglie si incontrano dopo il lavoro di fronte ad un pasto o ad una bevanda calda.

Qui potrai vivere l’atmosfera natalizia come un vero local e troverai un singolare albero di Natale fatto interamente di slitte, un tripudio di luci scintillanti, melodie armoniose e profumi invitanti. E ci sono anche 2 piste per il curling.

Il mercatino natalizio dell’Altes AKh è anche uno dei pochi che restano aperti fino alle 22.

Il Villaggio di Natale a Stephansplatz

Villaggio di Natale Stephansplatz - Vienna
Villaggio di Natale Stephansplatz – Vienna

Il villaggio di Natale di Stephansplatz si trova proprio intorno alla magnifica cattedrale ed è formato da circa 40 bancarelle con prodotti di alta qualità. Nonostante sia piuttosto piccolo qui potrai trovare caratteristici prodotti artigianali, gioielli, palle di neve, i Lebkuchen (biscotti di pan di zenzero), liquori, cioccolatini, punch di Natale e molte altre golosità.

A rendere tutto ancora più magico, le luci lungo il Graben e le Fiakers, le carrozze con i cavalli elegantemente adornati, che rendono l’atmosfera ancora più fiabesca e senza tempo.

Il mercatino imperiale e regio di Michaelerplatz

Mercatini di Natale a Michaelerplatz Vienna
Mercatini di Natale a Michaelerplatz Vienna

A pochi passi da Stephansplatz troverai un piccolo mercato in una posizione privilegiata. Il mercatino di Michaelerplatz è definito Kuk Weihnachtsmarkt, dove Kuk sta per “imperiale e regio” a ribadire la sua eleganza regale.

Gli stand bianchi risplendono insieme al sontuoso palazzo dell’Hofburg che di notte diventa ancora più suggestivo.

Il mercatino di Natale ad Am Hof

Mercatini di Natale Am Hof - Vienna
Mercatini di Natale Am Hof – Vienna

Anche il mercatino di Am Hof si svolge in una cornice elegante, nel cuore di Vienna, circondato da edifici storici. Qui infatti risiedeva Federico II il duca austriaco Bamberg nel XII secolo, mentre nel Palazzo Collalto si esibì Mozart per la prima volta e la Kirche Am Hof ha visto affacciarsi ben 3 papi.

Questo mercatino può esser diviso in due aree: il Kunsthandwerkmarkt dedicato alle arti e ai mestieri con 20 bancarelle di produttori selezionati da una giuria e poi il tradizionale mercatino natalizio con tante specialità culinarie.

L’autentico mercatino natalizio di Freyung

In un’altra zona incantevole e meno turistica di Vienna troverai l’Altwiener Christkindlmarkt che ha origine nel lontano 1772. Una tradizione imperdibile. Il mercatino natalizio di Freyung si estende dalla Benediktushaus fino all’Austriabrunnen ed è tra quelli che hanno conservato l’atmosfera più autentica grazie agli edifici che lo circondano.

Qui potrai infatti sorseggiare bevande calde o curiosare tra prodotti biologi austriaci passeggiando tra chiese medievali e barocche ed anche farmacie del XVIII secolo. E dopo le 16.00 potrai lasciarti cullare dalle piacevoli melodie dell’Avvento.

Non perderti il presepe lungo ben 4 metri, il più lungo di tutta l’Austria, ispirato al famoso dipinto del 1830 di Josef Ritter von Führich e le bancarelle di una fattoria in cui troverai il famoso Bergkäse.

I mercatini natalizi di Maria Theresien Platz

Nella suggestiva cornice di Maria Theresien Platz si svolge uno dei mercatini più grandi e affascinanti di Vienna. Tra i musei di Storia dell’arte e quello di Storia Naturale ed i cespugli del parco illuminati, vengono allestiti circa 70 stand di artigianato artistico dove potrai trovare regali unici e originali.

Ti consiglio di visitarla al tramonto quando i colori del cielo la rendono particolarmente affascinante in ogni periodo dell’anno.

I mercatini natalizi di Karlsplatz

La cornice che la maestosa Karlskirche crea intorno ai mercatini di Karlsplatz è una delle più suggestive. Ma anche i prodotti in vendita sono tra i più unici e ricercati.

Per partecipare come espositori gli artigiani devono sottostare a rigidi criteri di selezione e devono esser loro stessi i produttori di ciò che propongono. Per questo potrai assistere alla realizzazione del tuo regalo di Natale e sarai sicuro di portare a casa un ricordo unico e prezioso che non riguarda solo gadget natalizi ma anche gioielli, abbigliamento, ceramiche, oggetti d’arredo…

Anche per il cibo avrai la garanzia di trovare prodotti gourmet e di provenienza biologica certificata. Qui non c’è spazio per il classico street food ma troverai focacce (Fladenbrot), Raclette e Kiachl (una ciambella piatta) ad inebriare l’aria con i loro profumi irresistibili.

Il mercato dei sapori dell’Avvento all’Opera di Vienna

Mercatini di Natale nella galleria di fronte all'Opera di Vienna
Mercatini di Natale nella galleria di fronte all’Opera di Vienna

Completamente dedicato alla gastronomia è il Mercatino dei sapori dell’Avvento vicino all’Opera di Vienna – Genussmarkt bei der Oper. Qui troverai delizie tipiche austriache ma anche italiane: lebkuchen, formaggi, wurtsel, punch e vini dei produttori locali.

E’ piccolo, ma essendo al coperto è l’ideale per le giornate particolarmente fredde o piovose.

Spittelberg e i mercatini immersi nell’atmosfera Biedermeier

I mercatini di Spittelberg riflettono l’atmosfera particolare ed esclusiva degli edifici in stile Biedermeier che caratterizzano il quartiere.

Non troverai una piazza intrisa di bancarelle, ma tanti stand diversi tra loro che si snodano tra i vicoli, i cortili e le stradine strette su cui si affacciano locali romantici, negozi e gallerie.

Negli ultimi anni ci sono principalmente venditori di cibo ma non mancano proposte di artigianato e di abiti.

Io ti consiglio di fare un salto al banco dei baumkuchen: qui troverai il più grande ed economico (5 euro) tra tutti i mercatini e potrai scegliere anche il gusto che preferisci.

Lo riconoscerai subito perché è l’unico ad avere una lunga fila a tutte le ore.

I mercatini di Natale ai Blumengärten Hirschstetten

Siamo un po’ al di fuori dei classici itinerari turistici, ma i Blumengärten Hirschstetten sono pura magia in ogni momento dell’anno e sicuramente non la perdono in inverno. Nel periodo natalizio il parco rimane chiuso ma nelle casettine in legno all’ingresso principale viene allestito un mercatino dell’Avvento ed una mostra sul Natale.

Clicca qui per scoprire la magia dei giardini di Hirschstetten in estate > Blumengärten Hirschstetten

Il Wintergarten al Museum Quartier

Wintergarten Museum Quartier Vienna
Wintergarten Museum Quartier Vienna

Quello che troverai al Museum Quartier non è un mercatino natalizio, ma non puoi perderti la magica atmosfera che i giochi di luce proiettati nei palazzi e i locali addobbati a festa creano tra i principali musei d’arte di Vienna.

Ogni anno le installazioni artistiche e gli stand delle bancarelle cambiano perciò visitare la zona è sempre una grande sorpresa. E troverai sicuramente anche qualche pista per sport invernali come il curling.

Per due giorni a fine novembre si svolge anche il Weihnachtsquartier: un mercatino di design perfetto per regali esclusivi come le porcellane in stile Limoges, prodotti speciali per il corpo, gioielli ed abiti alla moda.

Il mercatino dell’Avvento nel parco del Palazzo Liechtenstein

Da pochi anni, una nuova location ha scelto di accogliere la magia del Natale ed un nuovo mercatino. Varcato il cancello d’ingresso del parco dell’elegante palazzo Liechtenstein, verrai inebriato dal profumo di biscotti natalizi, punch e vin brulé dei circa 25 espositori che vendono anche oggetti d’artigianato. Qui troverai ancora un luogo tranquillo in cui goderti la pura atmosfera natalizia ed anche una giostra di cavalli per i più piccoli.

Il mercatino natalizio accanto alla ruota panoramica del Prater

Particolarmente suggestivo è anche il mercatino natalizio che si svolge nel parco divertimenti del Prater.

Le luci del Luna Park e della ruota panoramica si amplificano insieme a quelle delle decorazioni natalizie. La musica, le grida dei bambini felici, i profumi delle bancarelle aleggiano nell’aria in una strepitosa atmosfera di festa.

Qui si svolge inoltre la “Corsa dei Krampus” per festeggiare l’arrivo di San Nicola e vengono organizzati numerosi eventi musicali dal vivo e spettacoli per tutta la famiglia.

L’avvento in Malga – Alm Adventdorf

In Biberstraße 9/9, tra Schwedenplatz e Stadtpark viene ricreato ogni anno un villaggio dell’Avvento il cui fulcro è Handwerks Stubn, una grande capanna in legno dove gli espositori e i visitatori possono stare al riparo dalle intemperie. In questa accogliente e familiare atmosfera vengono anche organizzati laboratori per bambini.

Altri mercatini di Natale a Vienna

Dopo le chiusure degli ultimi anni speriamo che il 2022 sia l’anno della grande ripresa ma non ci sono ancora notizie in merito a mercatini più piccoli e non ancora troppo radicati nella tradizione viennese natalizia.

Tra questi c’è il piccolo mercato che si è svolto nel 2019 nel cortile della Scuola di Equitazione Spagnola, dove un cavallo alato ed i Lipizzani vegliavano sulle bancarelle di cibo.

Stessa cosa vale per il Mercatino dell’Avvento medievale, nella splendida cornice del Museo di Storia Militare.

Qui le tue bevande preferite ti verranno servite in boccali di terracotta, le pietanze avranno un sapore particolarmente rustico, la musica avrà origine da spade che si scontrano e da strumenti antichi, vedrai giocolieri e mangiatori di fuoco e i cosplayer ti faranno creder di esserti teletrasportato in una puntata del Trono di Spade.

Il cortile, la sala delle cerimonie ed alcune stanze di Palais Niederösterreich nascosto nel cuore di Vienna, ospitano per due giorni (date da definire) circa 60 bancarelle prevalentemente di gastronomia locale. Qui potrai trovare inoltre riparo dal freddo e dal brutto tempo e approfittarne per visitare le eleganti sale che sono aperte al pubblico solo durante particolari eventi come questo.

Adesso sei pronto anche per la seconda parte, ovvero “I miei consigli per affrontare al meglio i mercatini di Natale< Clicca qui

Che ne dici: ci vediamo quest’anno in giro per i mercatini di Natale di Vienna?

Per scoprire tante altre attività da fare in città ti consiglio di consultare l’intera sezione del blog dedicata a > Vienna

E potrebbe interessarti anche > Cosa fare a Natale a Vienna
+ Cosa fare a Capodanno a Vienna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *