Categorie
California 2018 Diari di viaggio

Giorno 12 (parte1) – Going to Santa Monica

20 settembre – Parte 1

Buongiorno! Vogliamo svegliarci oggi?  Come al solito lasciamo l’hotel tardissimo. Son quasi le 10 e la nostra prima tappa è Redondo Beach, così giusto per fare una passeggiata sul molo.  Impieghiamo circa mezz’ora a raggiungerla dal motel e la nostra sosta dura altrettanto. Si, perché a nostra sorpresa, per quanto carino, il molo è quasi deserto. È tardi per una colazione e presto per pranzo.  E anche in spiaggia c’è davvero poca gente. Facciamo una passeggiata dal Pier lungo  il molo in cui si appostano i pescatori e rientriamo al parcheggio in men che non si dica. Pensavamo fosse molto più attivo, ma forse abbiamo solo sbagliato orario…o giorno…o mese…

Categorie
California Stati Uniti

Trascorrere una giornata perfetta a Coronado Island, la lussuosa isola di San Diego

L’isola di Coronado, a poche miglia da San Diego, è famosa per essere la sede della Naval Air Station e dei US Navy Seals, per il Coronado Island Museum, per il rinomato Hotel del Coronado e non solo, ma la maggior parte dei turisti è attratto semplicemente dalle sue meravigliose spiagge bianche e sabbiose, che sono spesso nella top 10 americana.

Categorie
California Stati Uniti

Esplorare l’isola di Santa Catalina

Con le sue spiagge sabbiose, le palme sinuose, le acque cristalline e i tramonti meravigliosi, l’isola di Santa Catalina è la meta perfetta per una vacanza a soli 35 km al largo della costa della California meridionale.

Catalina, come la chiamano amichevolmente i suoi abitanti, ha alberghi lussuosi, un’ottima cucina di pesce fresco e offre tante attività acquatiche per tutta la famiglia, ma sorprende i suoi visitatori anche con emozionanti avventure nella natura e un pizzico di storia da scoprire.

Categorie
Altro California 2018 Diari di viaggio

Giorno 11 – Santa Catalina Island

19 Settembre

Sicuri che vogliamo partire oggi?  Non è meglio rimanere un altro po’ al calduccio? Fuori è molto nuvoloso e non sembra una buona idea uscire, così presto soprattutto. Chissà perché abbiamo prenotato così in anticipo questa escursione. Per risparmiare qualche dollaro rischiamo di dover rinunciare completamente alla gita.

Suvvia, non iniziamo con questi discorsi. Tutto andrà benissimo. E poi ormai siamo abituati a questo tempo: fino alle 10 sembra di esser in autunno inoltrato poi, all’improvviso, il cielo si apre e il sole torna a far da padrone risplendendo ovunque. Anche oggi andrà così, quindi non perdiamo altro tempo e partiamo!!! Destinazione: isola di Santa Catalina! (qui articolo completo su come visitarla)

Categorie
Altro

La casa di Charlie di Top Gun a Oceanside

Dove è finita l’iconica casa di Charlie di Top Gun che si affacciava sull’infinita spiaggia di Oceanside ?

Se siete stati di recente lungo la costa di Oceanside, potreste aver notato qualche strano movimento, qualcosa non è più al suo posto… Noi siamo stati tra gli ultimi fortunati a trovare l’appariscente casa vittoriana azzurra, ancora al suo posto, all’angolo tra Pacific Street (102) e Seagazr Drive. Ma di cosa stiamo parlando?

Se avete letto il nostro diario del 18 settembre avrete scoperto che siamo andati appositamente in questa graziosa cittadina per visitare l’abitazione di Charlie, di Top Gun. Fino a poche settimane fa, era ancora lì, a quell’indirizzo dove era sorta 132 anni fa, ma adesso è improvvisamente scomparsa, sostituita da un cantiere.

Categorie
California Stati Uniti

A San Diego, alla ricerca dei luoghi delle riprese di Top Gun

Prima di partire nel nostro tour di San Diego alla ricerca dei luoghi che hanno fatto da sfondo alle riprese di Top Gun, facciamo mente locale.

Il 16 maggio 1986 segna un evento importantissimo per gli amanti del cinema. L’uscita del film cult Top Gun e il lancio di Tom Cruise tra le star del firmamento Hollywoodiano.

Chi prima chi poi, ci siamo tutti incrociati almeno una volta con una proiezione di questo film che ormai ha superato la soglia dei trent’anni.

Categorie
California

Cosa vedere nella Old Town di San Diego

Cosa vedere nella Old Town San Diego? Per prima cosa troverete una fedele riproduzione di ciò che è stato il primo insediamento europeo di tutta la California. Vi racconto nel dettaglio la storia di ogni suo edificio, per ripercorrere momenti salienti della nascita di San Diego e non solo.

Categorie
California 2018 Diari di viaggio

Giorno 10 – Old Town – la Jolla – Oceanside

18 settembre

C’è un bellissimo sole oggi che ci da il buongiorno per la nostra ultima giornata a San Diego. Sono molte le cose da vedere, quindi vogliamo fare una bella scorpacciata al buffet del nostro hotel, per partire con la giusta carica. A dirla tutta in questo alloggio anche la colazione lascia alquanto a desiderare, senza contare che ci sono solo due tavoli e il tutto è allestito accanto al desk del check-in in un minuscolo spazio. Facciamo scorta di quel poco che c’è, qualche muffin, un po’ di latte e cereali, caffè e succo d’arancia. E mentre Simo cerca qualche ultima info per delineare bene il percorso di oggi, mi accorgo che si blocca con aria turbata. Non capisco cosa sia successo, ma mi rendo conto che sta ascoltando la conversazioni degli impiegati al desk. Pochi minuti ed è pronta a farmi la solita traduzione: uno di loro stava parlando con il 911 per denunciare una macchina rubata che è parcheggiata qui di fronte dal giorno prima. Chissà forse saranno i due della sera del nostro arrivo?

Categorie
Arizona

Page e le sue meraviglie nascoste

Durante un on the road tra i meravigliosi parchi dello Utah e dell’Arizona non potete perdervi la visita di Page, che si trova esattamente al centro del triangolo formato da Bryce Canyon, Monument Valley e Grand Canyon .

Page è una piccola cittadina dell’Arizona, abitata da poche migliaia di abitanti, apparentemente poco interessante se ci si trova ad attraversarla senza sapere i tesori che nasconde.  

Categorie
Altro

Sulle rive del meraviglioso Lake Powell a Page, Arizona

Il fantastico Lake Powell, che vi dà il benvenuto a Page, in Arizona, è sicuramente una tappa che non potete perdervi se siete on the road tra le meraviglie naturali del Southwest.

Si tratta di un bacino artificiale creato dalla Glen Canyon Dam sul fiume Colorado. È lungo quasi 300 km e attraversa Utah e Arizona. Arrivando da nord, quindi da Bryce Canyon o Zion lo vedrete apparire all’improvviso alla vostra sinistra dopo km e km in mezzo al nulla e non potrete fare a meno di fermarvi ad ammirarlo.