Arroccato su una collina che guarda l’Adriatico, ma anche le cime imponenti di Maiella e Gran Sasso, e allo stesso tempo disteso fino ad abbracciare il mare, San Vito Chietino è un luogo che unisce il fascino del borgo antico alla bellezza della costa. Non a caso Gabriele D’Annunzio, rapito dai suoi panorami e dal profumo delle ginestre, lo celebrò come “il paese delle ginestre”, rendendolo immortale nel famoso romanzo “Trionfo della morte”.
Oggi San Vito Chietino è una delle mete più suggestive della Costa dei Trabocchi, insignita della Bandiera Blu dal 2010 per la qualità del suo mare e delle sue spiagge, dove sabbia e ciottoli si alternano lungo un litorale frastagliato e affascinante. Passeggiando nel centro storico, tra vicoli stretti e scorci pittoreschi, emergono tracce archeologiche e testimonianze del suo passato, mentre lungo la costa i trabocchi raccontano la tradizione marinara abruzzese.