Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo della Ceramica di Valencia

Il Museo della Ceramica di Valencia ti incanterà già dall’esterno, per la meravigliosa cornice in stile gotico in cui è custodito: il Palacio del Marqués de Dos Aguas.

Il Palazzo è capace di trasportare i visitatori in un’epoca di nobiltà e splendore: con le sue elaborate decorazioni e una storia ricca, ogni suo angolo racconta secoli di cultura e arte. Rappresenta non solo un esempio di bellezza architettonica, ma anche un viaggio affascinante nel passato nobile di Valencia, rendendolo una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la storia e l’arte della città.

Categorie
Europa Spagna Valencia

La Cripta archeologica del carcere di San Vicente Martir a Valencia

Nel cuore di Valencia si nasconde un piccolo ambiente custode di una storia che continua ad ispirare il cuore dei valenciani: la cripta archeologica del carcere di San Vicente Martir.

È un’attrazione che raramente compare nei classici itinerari turistici. Sebbene l’ingresso si trovi proprio di fronte al Museo de la Ciutat, rimane spesso inosservata, quasi anonima.

Si tratta di un’antica prigione, testimone di uno degli eventi più sconvolgenti della città: la sofferenza di San Vicente Martire. Nonostante le torture inimmaginabili, egli ha mantenuto uno spirito indomito, diventando un simbolo di resilienza e fede che continua a ispirare e a illuminare oggi come all’epoca, rappresentando un’eredità che invita alla riflessione e alla speranza.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Casa Museo Blasco Ibanez, un viaggio tra storia e letteratura a Valencia

La Casa Museo di Vicente Blasco Ibanez, situata nell’incantevole cornice della spiaggia della Malvarrosa a Valencia, è un luogo dove la vita e le opere di uno dei più importanti scrittori spagnoli del XX secolo tornano a vivere dopo un passato travagliato.

Questa villa, ricostruita e trasformata in museo, non solo conserva i ricordi e gli oggetti personali dell’autore, ma offre anche un affascinante sguardo sulla Valencia di un’epoca passata.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo del Palazzo Cervello: la sede dell’Archivio storico di Valencia

Davanti al Convento di Santo Domingo, a Valencia, si erge un maestoso palazzo del XVIII secolo, oggi sede del Museo del Palazzo Cervello.

Dopo la demolizione del Palazzo Reale nel 1810, l’edificio divenne la residenza ufficiale dei monarchi durante le loro visite in città. Ancora oggi ne riflette l’importanza storica avuta in passato e conservata gelosamente ancora oggi.

Attualmente, ospita infatti il prestigioso Archivio Municipale di Valencia e la Biblioteca Municipale Serrano Morales, mostre d’arte temporanee e permanenti, e le sontuose sale settecentesche in cui sembra ancora di udire i passi degli antichi abitanti.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo Taurino di Valencia: storia e tradizione della Corrida

Il Museo Taurino di Valencia, fondato nel 1929 grazie alla generosa donazione di Lluís Moròder Peiró e alla collezione del picador Josep Bayard Badila, rappresenta un’importante testimonianza della tradizione taurina spagnola. Se vuoi saperne di più su un intero secolo di storia della corrida, non trascurare questo piccolo ma interessante museo durante la tua visita a Valencia.

Situato accanto all’inconfondibile Plaza de Toros (purtroppo non visitabile per lavori di manutenzione), il Museo Taurino ha visto nel corso degli anni numerosi rinnovamenti, ma continua ad esser tra i più antichi della Spagna.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo del Patriarca a Valencia: scrigno di tesori artistici e architettonici

Nel cuore di Valencia, di fronte alla vecchia Università, si nasconde una delle tante gemme preziose della città, il Collegio Reale del Seminario del Corpus Christi, oggi diventato il Museo del Patriarca.

Al suo interno convivono sorprendenti elementi artistici e architettonici e racconta una incredibile storia che vede coinvolto anche un coccodrillo, appeso ad una parete. 

Categorie
Europa Spagna Valencia

Tra storia e arte contemporanea al CAHH di Valencia: il Centro de Arte Hortensia Herrero

Nel cuore di Valencia, l’antico Palazzo Valeriola, un edificio emblematico risalente al XVII secolo, ospita oggi il Centro de Arte Hortensia Herrero (CAHH).

Questo spazio unico rappresenta un raffinato connubio tra il passato storico della città e l’arte contemporanea internazionale, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della cultura.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Alla scoperta del CCCC di Valencia: il Centro di Cultura Contemporanea del Carme

Tra le molteplici attrazioni di Valencia, una delle più affascinanti è il Centre del Carme Cultura Contemporánea (CCCC), un luogo dove arte, storia e innovazione si intrecciano in un’esperienza unica.

Situato nel cuore del quartiere del Carmen, il CCCC è un ex convento che ha saputo reinventarsi nel corso dei secoli, trasformandosi in un importante centro culturale.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Muma: il Museo Mariano nella Basilica de la Virgen de los Desamparados di Valencia

Nel cuore pulsante di Valencia, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si erge la splendida Basilica de la Virgen de los Desamparados, un vero gioiello che custodisce tesori inestimabili dedicati alla Vergine, racchiusi nel MUMA, il Museo Mariano.

Una visita a questa incantevole basilica non può dirsi completa senza esplorare il sorprendente museo, un angolo spesso trascurato dai tradizionali itinerari turistici, ma di un valore inestimabile.

Il Museo si snoda attraverso le eleganti sale del primo piano della Basilica, dove potrai scoprire dettagli affascinanti sulla Vergine attraverso cimeli straordinari.

Categorie
Europa Spagna Valencia

La Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire: la “Cappella Sistina” di Valencia

Nel cuore pulsante di Valencia, la Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire è un vero e proprio scrigno di arte e storia: una testimonianza vivente di secoli di fede e tradizione che negli ultimi anni ha acquisito un valore ancora maggiore dopo i restauri che hanno riportato alla luce un’opera sensazionale definita come la “Cappella Sistina di Valencia”.