Una sorpresa inaspettata, Sciacca è quel piccolo borgo ricco di cose da vedere che ti lascia a bocca aperta in ogni angolo. Scorci magnifici si alternano ad antichi palazzi e scalinate affascinanti che si affacciano a strapiombo sul mare, dove le luci del porto aggiungono un tocco magico al panorama.
Le antiche leggende danzano tra le tracce di un passato ricco di storie: Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi e Angioini hanno lasciato impronte indelebili in questo luogo, dove i resti dell’antica fortezza si fondono con botteghe di ceramica e corallo che raccontano tradizioni secolari.
Si narra che Dedalo in fuga da Creta atterrò proprio a Sciacca e decise di vivere sul Monte Kronio (l’attuale monte San Calogero), creando un accesso vicino alle grotte vaporose del monte dopo averne scoperto l’uso curativo.
E’ così che secondo la leggenda nacquero le terme antiche, in realtà già attive nel periodo in cui Sciacca era la colonia greca di Selinunte.