Categorie
Altro Curiosità Diari di viaggio Viaggi

Roberto Bonzio e Italiani di Frontiera

In questo breve articolo vogliamo parlarvi di una figura molto importante per gli amanti della Silicon Valley e del mondo hi-tech. Roberto Bonzio è un giornalista di Mestre che dopo una carriera passata presso alcune delle principali testate giornalistiche italiane( Il giorno, il Gazzettino) e l’agenzia Reuters, nel 2011 fa le valigie e insieme alla famiglia si trasferisce per 6 mesi in Silicon Valley. Scopo? Intervistare e conoscere italiani emigrati nella baia che hanno avuto successo, ma anche cercare un nesso con chi nel passato è riuscito a lasciare un segno. Frutto di questa illuminante esperienza è una decisione folle per il pensiero comune: abbandonare il tanto amato posto fisso per dedicarsi completamente al suo nuovo progetto: Italiani di Frontiera. Nella sua intenzione c’è quella di creare un ponte tra chi sta in patria e chi invece ha deciso di trasferirsi là e ce l’ha fatta . Ogni anno infatti organizza dei tour che portano imprenditori, manager, studenti o chiunque ne fosse interessato, nella Silicon Valley, per farli entrare in contatto con le realtà che hanno cambiato il nostro modo di vivere.

Per una visita DOC della Silicon Valley

In questo breve articolo vogliamo parlarvi di una figura molto importante per gli amanti della Silicon Valley e del mondo hi-tech.
Roberto Bonzio è un giornalista di Mestre che dopo una carriera passata presso alcune delle principali testate giornalistiche italiane( Il giorno, il Gazzettino) e l’agenzia Reuters, nel 2011 fa le valigie e insieme alla famiglia si trasferisce per 6 mesi in Silicon Valley.

Scopo? Intervistare e conoscere italiani emigrati nella Baia che hanno avuto successo, ma anche cercare un nesso con chi nel passato è riuscito a lasciare un segno. Frutto di questa illuminante esperienza è una decisione folle per il pensiero comune: abbandonare il tanto amato posto fisso per dedicarsi completamente al suo nuovo progetto: Italiani di Frontiera.

Nella sua intenzione c’è quella di creare un ponte tra chi sta in patria e chi invece ha deciso di trasferirsi là e ce l’ha fatta . Ogni anno infatti organizza dei tour che portano imprenditori, manager, studenti o chiunque ne fosse interessato, nella Silicon Valley, per farli entrare in contatto con le realtà che hanno cambiato il nostro modo di vivere.

Ecco quindi che si può entrare direttamente nella culla dell’innovazione potendo visitare le sedi di Google o LinkedIn, o in  vere e proprie fucine di idee e innovazione quali appunto la mitica Stanford University. Inoltre, ad ogni tappa c’è la possibilità di incontrare e parlare con chi, nostro connazionale, lavora in certe realtà per carpirne segreti o consigli estremamente utili.

Sono davvero tante le aziende o i luoghi che vengono visitati per capire cos’è che rende veramente magica la “valle del Silicio” e portare a casa un bagaglio culturale, tecnico ed emotivo che ha ispirato fin’ora tantissimi partecipanti.

Bonzio ha poi realizzato il libro Italiani di frontiera, che spiega benissimo il ponte presente tra gli innovatori di oggi e i primi pionieri del West. Noi lo abbiamo acquistato quasi subito e ci sentiamo di consigliarlo a chiunque, non solo agli appassionati di hi-tech.

E’ un libro carico di ispirazione e di entusiasmo che contagia il lettore, che ne trae beneficio ad ogni capitolo.
Da qualche tempo, Italiani di Frontiera è diventato anche uno spettacolo teatrale dal titolo “Dobbiamo tutto agli Hippie” che sta riscuotendo un enorme successo.

Per chiunque fosse interessato ad avere maggiori info su Bonzio, il suo spettacolo o sui prossimi tour in Silicon Valley, vi consigliamo di visitare il suo sito a questo link.

Se volete fare un vero viaggio nel cuore della Silicon Valley e il vostro obiettivo è quello di poter entrare all’interno delle sue mitiche aziende, se volete avere la possibilità di poter interagire con chi realmente ci abita e lavora, ma non sapete come fare, bè contattate Italiani di Frontiera e Roberto Bonzio. Unitevi ai suoi tour e godetevi questo viaggio. Ne siamo certi, tornerete completamente rigenerati nelle idee e nel vostro spirito.
E se vi interessa approfondire con una bella lettura, il suo libro Italiani di Frontiera lo trovate qui:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *