Categorie
Italia Sicilia

Il Monastero di San Benedetto, scrigno barocco di arte e spiritualità a Catania

C’è un luogo meraviglioso, nascosto tra le facciate barocche che hanno reso via dei Crociferi a Catania, patrimonio dell’Umanità e Sito Unesco: il Monastero di San Benedetto è un incredibile connubio tra storia, archeologia ed arte.

In questo articolo ti condurrò in un viaggio nel tempo che inizia in epoca romana, alla scoperta di tutti i tesori che il Monastero custodisce.

Categorie
Italia Sicilia

Palazzo Biscari: gioiello barocco a Catania

Quando si visita Catania, una tappa imperdibile è senza dubbio Palazzo Biscari, uno dei più maestosi e affascinanti palazzi nobiliari della città. Sorto agli inizi del XVIII secolo, questo scrigno di bellezza architettonica racconta secoli di storia e di fascino tipicamente siciliano.

Categorie
Italia Sicilia

Cosa vedere a Catania: tra bellezze barocche e antiche tradizioni

Catania è un grazioso gioiellino barocco adagiato sulle coste del Mar Ionio e alle pendici dell’Etna che ne ha segnato la storia e l’aspetto con cui si mostra oggi, orgogliosa di esser rinata più volte dalle ceneri, sempre più bella.

Se stai cercando cosa vedere a Catania, mettitti comodo perché in questo articolo scoprirai una città vivace e variegata ricca non solo di monumenti meravigliosi, ma anche di angolini pittoreschi, giardini e palazzi incantevoli, mercati popolari, spiagge e tentazioni culinarie ovunque.

Categorie
Italia Sicilia

Cosa mangiare a Catania: un viaggio tra i sapori della tradizione

Catania, una vibrante città barocca adagiata lungo la costa orientale della Sicilia, è un vero Paradiso per gli amanti del cibo che avranno l’imbarazzo della scelta su cosa mangiare.

Con una ricca tradizione culinaria radicata nella sua storia e nella sua posizione geografica, Catania offre una varietà di piatti deliziosi che riflettono l’essenza mediterranea dell’isola. Da piatti di pesce fresco a dolci golosi, la cucina catanese è una goduria per i tutti i sensi.

Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Catania, sei nel posto giusto. In questo articolo, faremo insieme un viaggio gastronomico alla scoperta dei sapori unici di questa incantevole città siciliana.

Categorie
Europa Italia Toscana

Due settimane in Toscana con camper a noleggio

La Toscana è una regione incantevole che offre una combinazione perfetta di arte, cultura, paesaggi mozzafiato e prelibatezze culinarie: scoprirla attraverso un on the road con un camper a noleggio è un’idea che mi affascina da tempo, infatti ho già preparato un itinerario di un paio di settimane per la prossima estate.

Categorie
New York Stati Uniti

L’osservatorio The Edge: una panoramica mozzafiato sulla skyline newyorkese

Con cento piani e una vista mozzafiato dello skyline di New York, l’osservatorio The Edge è proprio quello di cui si ha bisogno per vivere un’esperienza unica nella Grande Mela. Situata nel cuore di Hudson Yards, questa straordinaria struttura offre un’opportunità impari nell’ammirare una delle città più iconiche al mondo.

Perciò, se si osa avvicinarsi alla sua piattaforma all’aperto e ci si lascia incantare dalla vista panoramica a 360 gradi – senza tremare dalla paura – si riusciranno ad apprezzare i vicini Empire State Building, il Ponte di Brooklyn e molti altri famosi luoghi di interesse collocati nelle zone limitrofe.

Categorie
Europa Francia Lourdes

La Fortezza di Lourdes: un viaggio millenario tra storia e arte dei Pirenei

Immersa nella bellezza paesaggistica dei Pirenei francesi, la Fortezza di Lourdes si erge maestosa come testimone silenziosa di secoli di storia e cultura. Questo affascinante maniero, che oggi ospita il Museo dei Pirenei, offre un’opportunità unica di immergersi nelle ricchezze e nei tesori storici della regione.

Attraverso le sue mura imponenti, gli stretti camminamenti e le sue sale allestite a museo, il Castello di Lourdes svela le storie del passato, catturando l’immaginazione e offrendo uno sguardo affascinante su un’epoca lontana e su scorci paesaggistici meravigliosi.

Categorie
Europa Francia Lourdes

Come raggiungere il centro di Lourdes dall’aeroporto TLP

L’aeroporto internazionale di Tarbes-Lourdes-Pyrénées (TLP) si trova a metà strada tra Lourdes e Tarbes. Viene utilizzato prevalentemente dai fedeli che desiderano visitare Lourdes ma anche da coloro che iniziano il Cammino francese di Santiago. La stazione ferroviaria al centro di Lourdes permette infatti di raggiungere Saint Jean Pied de Port, il paese dal quale parte le prima tappa.

E l’aeroporto di Lourdes è tra i meno costosi da raggiungere dall’Italia.

E’ servito infatti dalla compagnia low cost Ryanair che parte da Milano Bergamo (3 voli settimanali) e Roma Ciampino (2 voli settimanali). In determinati periodi dell’anno ci sono anche voli da Palermo, Catania e Napoli.

Categorie
Europa Francia Lourdes

Sulle tracce di Bernadette di Lourdes: le Chemin de Bernadette

Le Chemin de Bernadette racconta il paese di Lourdes e la vita della Santa prima, durante e dopo le Apparizioni del 1858. Seguendo i “chiodi dorati” – ben riconoscibili per l’effige della Santa – installati sulla pavimentazione stradale potrai visitare tutte le tappe significative di un itinerario a piedi che saprà stupirti e appassionarti.

Puoi iniziare il tuo percorso in autonomia in qualsiasi punto di Lourdes tu trovi i chiodi, ma ti consiglio di partire dal centro informazioni del Santuario dove potrai informarti sui tour gratuiti guidati che partono da lì ogni giorno, anche in italiano.

Per aiutarti nella comprensione di quanto il Cammino di Bernadette sia imperdibile ed interessante, ti elenco tutte le tappe principali della vita della Santa di Lourdes.

Categorie
Europa Francia Lourdes

La Grotta di Massabielle: il cuore spirituale di Lourdes

La Grotta di Massabielle a Lourdes è uno dei luoghi più significativi e venerati della città per la sua profonda importanza spirituale.

È qui che, secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve a Bernadette Soubirous l’11 febbraio 1858, dando inizio ad un totale di 18 Apparizioni che avrebbero reso Lourdes un importante centro di pellegrinaggio.