Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo dell’Almoina di Valencia: tutta la storia della città ai tuoi piedi

Il Museo dell’Almoina di Valencia è un tesoro archeologico tra i più importanti in Europa che abbraccia secoli di storia della città, dalle sue origini romane nel II secolo a.C. fino al Medioevo.

Questo luogo straordinario non solo conserva reperti preziosi, ma offre anche una lezione di storia vivente, permettendoti di comprendere l’evoluzione di Valencia attraverso i secoli. E’ un vero e proprio viaggio nel tempo che svela le radici della cultura valenciana.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo della Ceramica di Valencia

Il Museo della Ceramica di Valencia ti incanterà già dall’esterno, per la meravigliosa cornice in stile gotico in cui è custodito: il Palacio del Marqués de Dos Aguas.

Il Palazzo è capace di trasportare i visitatori in un’epoca di nobiltà e splendore: con le sue elaborate decorazioni e una storia ricca, ogni suo angolo racconta secoli di cultura e arte. Rappresenta non solo un esempio di bellezza architettonica, ma anche un viaggio affascinante nel passato nobile di Valencia, rendendolo una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la storia e l’arte della città.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo del Palazzo Cervello: la sede dell’Archivio storico di Valencia

Davanti al Convento di Santo Domingo, a Valencia, si erge un maestoso palazzo del XVIII secolo, oggi sede del Museo del Palazzo Cervello.

Dopo la demolizione del Palazzo Reale nel 1810, l’edificio divenne la residenza ufficiale dei monarchi durante le loro visite in città. Ancora oggi ne riflette l’importanza storica avuta in passato e conservata gelosamente ancora oggi.

Attualmente, ospita infatti il prestigioso Archivio Municipale di Valencia e la Biblioteca Municipale Serrano Morales, mostre d’arte temporanee e permanenti, e le sontuose sale settecentesche in cui sembra ancora di udire i passi degli antichi abitanti.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo del Riso di Valencia: un viaggio nella tradizione, nella culla della Paella

Il Museo del Riso di Valencia, situato nell’ex mulino Molí de Serra, è un affascinante viaggio nella storia della lavorazione del riso: un elemento fondamentale della tradizione gastronomica della città, famosa per aver inventato la vera Paella.

Costruito dalla famiglia Umbert all’inizio del XX secolo, il mulino ha operato per quasi un secolo, diventando un simbolo dell’industria del riso nel quartiere Cabañal, grazie a tecniche di lavorazione sempre all’avanguardia.

Qui, gli antichi macchinari restaurati dall’Università Politecnica di Valencia raccontano il processo di lavorazione che, seppur evoluto, conserva tecniche simili a quelle di un tempo. Ristrutturato e trasformato in museo nel 2003, si articola in tre piani più un mezzanino al piano terra, dove viene approfondita la funzione delle macchine esposte e la storia dell’area coltivata a riso.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Alla scoperta del CCCC di Valencia: il Centro di Cultura Contemporanea del Carme

Tra le molteplici attrazioni di Valencia, una delle più affascinanti è il Centre del Carme Cultura Contemporánea (CCCC), un luogo dove arte, storia e innovazione si intrecciano in un’esperienza unica.

Situato nel cuore del quartiere del Carmen, il CCCC è un ex convento che ha saputo reinventarsi nel corso dei secoli, trasformandosi in un importante centro culturale.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Muma: il Museo Mariano nella Basilica de la Virgen de los Desamparados di Valencia

Nel cuore pulsante di Valencia, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si erge la splendida Basilica de la Virgen de los Desamparados, un vero gioiello che custodisce tesori inestimabili dedicati alla Vergine, racchiusi nel MUMA, il Museo Mariano.

Una visita a questa incantevole basilica non può dirsi completa senza esplorare il sorprendente museo, un angolo spesso trascurato dai tradizionali itinerari turistici, ma di un valore inestimabile.

Il Museo si snoda attraverso le eleganti sale del primo piano della Basilica, dove potrai scoprire dettagli affascinanti sulla Vergine attraverso cimeli straordinari.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Museo del Corpus: un’antica tradizione nella Casa de las Rocas di Valencia

Nel cuore del quartiere del Carmen di Valencia, la Casa de las Rocas, è un prezioso museo che raccoglie un’ampia collezione di oggetti utilizzati durante le processioni del Corpus Domini e le sfilate a cavallo.

Questa tradizione è profondamente radicata nella città di Valencia dal XIV secolo e nel 2010 è stata dichiarata Bene d’interesse culturale.

Il Corpus Domini, definito anche “festa grossa” si è svolto per la prima volta nel 1355 ma ha avuto continuità nelle celebrazioni solo dal 1372 e ancora oggi si festeggia l’ottava domenica successiva alla domenica di Pasqua.

E’ una festa religiosa molto sentita tra i valenciani, ricca di simboli e allegorie del mistero della vita, che si ritrovano anche nei carri monumentali che sfilano in città durante le celebrazioni e che sono custoditi in questo museo.