Categorie
Italia Toscana

Aboca Museum: un viaggio tra le erbe officinali a Sansepolcro

Un raffinato profumo di piante ed erbe officinali aleggia tra le mura di una splendida residenza seicentesca nel cuore di Sansepolcro, in provincia di Arezzo: l’Aboca Museum è molto più di un museo, è un viaggio nel tempo che ripercorre il rapporto millenario tra l’uomo e le piante.

E’ un viaggio tra spezie, ceramiche, ampolle, vetri, erbari, libri di botanica, antichi mortai e veleni che permettono di immergersi in un’antica e affascinante tradizione.

Un tripudio di erbe, profumi e strumenti del mestiere che hanno trovato l’ambientazione perfetta in cui essere esposti all’interno del recentemente restaurato Palazzo Bourbon del Monte.

Categorie
Italia Umbria

Spello cosa vedere nel borgo dei fiori in un giorno

Vicoli fioriti tra case in pietra gialla e rosa arroccate su una collina alle pendici del Monte Subasio: se già Augusto aveva soprannominato il borgo di Spello Splendidissima Colonia Julia puoi intuire che questo articolo sulle cose da vedere sarà piuttosto ricco e sorprendente.

Spello è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e affonda le sue origini nell’antica Roma, quando Hispellum diventò importante come municipio romano per la sua posizione strategica nei pressi della via Flaminia.

Categorie
Italia Umbria

Foligno cosa vedere in un giorno

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Foligno in un giorno preparati a scoprire una città che ti stupirà.

Foligno è ancora troppo sottovalutata forse a causa della vicinanza a Spello e Spoleto che le rubano la scena, ma girare tra i suoi vicoli, nel piccolo centro storico si è rivelato molto più piacevole di quanto immaginassi e mi auguro che sarà così anche per te.

Nonostante i danni causati dal terremoto del 2016, Foligno ti delizierà ancora con angoli e scorci graziosi che riportano indietro nel tempo: chiese e palazzi storici si fondono con locali alla moda creando una gradevole atmosfera.

Categorie
Italia Umbria

Calamita cosmica: il grande scheletro esposto a Foligno

Nel cuore di Foligno si nasconde una delle sculture più enigmatiche di arte contemporanea italiana: “Calamita cosmica”.

Chiamata anche “Grande scheletro” o “scheletrone” potrebbe lasciarti già intuire qual è il soggetto rappresentato: si tratta infatti di uno scheletro monumentale antropomorfo steso al suolo, lungo ben 24 metri, largo 9 e alto quasi 4.

Categorie
Europa

9 esperienze particolari per il tuo viaggio in Portogallo

Sei alla ricerca di esperienze indimenticabili per il tuo viaggio in Portogallo?

Se stai pensando ad un on the road puoi consultare le interessanti proposte di Weroad (al link qui sopra), un portale che ti permette di scoprire più di 90 destinazioni nel mondo organizzando viaggi di gruppo con partecipanti di età ed interessi affini per rendere l’esperienza sempre più coinvolgente.

Sono necessarie almeno un paio di settimane per poterti dedicare alle tappe più gettonate senza rinunciare a qualche esperienza insolita ed entusiasmante che sto per elencarti.

Categorie
New York Stati Uniti

7 tappe insolite e imperdibili per il tuo viaggio a New York

Organizzare un viaggio a New York richiede un po’ di pianificazione e preparazione, perché l’offerta turistica della Grande Mela è così vasta che con pochi giorni a disposizione è sempre necessario fare delle scelte.

Io l’ho visitata ben 4 volte e non ha mai smesso di sorprendermi. Certamente anche tu saprai che New York è famosa per il suo skyline con i sempre più alti grattacieli, per i suoi monumenti unici al mondo, per il suo mix di storia, cultura e musei e per i suoi polmoni verdi ai quali è impossibile resistere.

Categorie
Italia Marche

Skydive Fano: paracadutismo nelle Marche

Se stai pensando di lanciarti con il paracadute, ecco i miei consigli per farlo in una delle location migliori d’Italia: Skydive Fano.

Qui potrai vivere emozioni uniche e indimenticabili ammirando il netto contrasto tra il paesaggio bucolico marchigiano e la costa adriatica, mentre fai il tuo tuffo nel vuoto da ben 4200 metri di altezza.

La scuola di paracadutismo di Skydive Fano è una tra le più rinomate in Italia e nel mondo ed ha a disposizione le migliori attrezzature e strumentazioni del settore tra cui un Aeromobile Pilatus Porter PC-6, abilitato al lancio paracadutisti.

Categorie
Italia Marche

Il mio primo lancio in tandem col paracadute: l’emozione di un tuffo nel vuoto

Stai pensando di tuffarti nel vuoto col paracadute e ti stai chiedendo come sarà il tuo primo lancio?

Mentre riguardo sempre più emozionata il video del mio primo lancio in tandem di due giorni fa, provo a raccontarti tutte le emozioni di quei momenti che mi hanno cambiato la vita.

Sì, è proprio così, non sto esagerando: comunque andrà, in qualsiasi modo ti sentirai e reagirai, da quel giorno non sarai più lo stesso.

Categorie
Italia Toscana

Le location del film La vita è bella ad Arezzo

Il centro storico di Arezzo vanta bellezze artistiche, architettoniche e una storia antichissima, ma negli ultimi anni è diventato famoso anche per esser stato il set di due film che hanno segnato la storia del cinema italiano: “La vita è bella” di Benigni e “Un fantastico via vai” di Pieraccioni.

Oggi faremo quindi un tour insolito di Arezzo che però ti porterà ugualmente a scoprirne ogni angolo ripercorrendo le emozionanti scene del film la Vita è bella.

Categorie
Italia Toscana

Arezzo cosa vedere in un giorno per innamorarsene

Cosa vedere ad Arezzo? Scommetto che non ti immagini tutte le bellezze che sto per elencarti.

Arezzo passa spesso in secondo piano rispetto ad altre città toscane ed il motivo è inspiegabile, perché la sua bellezza e i tesori che nasconde le permettono di competere con tutti gli altri capoluoghi vicini. E questo è un dato oggettivo! Proprio così, sono certa che alla fine di questo articolo sarai d’accordo con me.

Arezzo è un piccolo scrigno di bellezze artistiche e architettoniche, di eccellenti piatti tipici e paese natio di personaggi che hanno segnato la storia della letteratura, della musica, dell’architettura e non solo.

Giorgio Vasari, Francesco Petrarca, Piero della Francesca, Guido Monaco, Francesco Redi, Vittorio Fossombroni e Guido Monaco sono tra gli aretini che con la loro eredità hanno portato ancora più prestigio ad Arezzo.