Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo Taurino di Valencia: storia e tradizione della Corrida

Il Museo Taurino di Valencia, fondato nel 1929 grazie alla generosa donazione di Lluís Moròder Peiró e alla collezione del picador Josep Bayard Badila, rappresenta un’importante testimonianza della tradizione taurina spagnola. Se vuoi saperne di più su un intero secolo di storia della corrida, non trascurare questo piccolo ma interessante museo durante la tua visita a Valencia.

Situato accanto all’inconfondibile Plaza de Toros (purtroppo non visitabile per lavori di manutenzione), il Museo Taurino ha visto nel corso degli anni numerosi rinnovamenti, ma continua ad esser tra i più antichi della Spagna.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo del Patriarca a Valencia: scrigno di tesori artistici e architettonici

Nel cuore di Valencia, di fronte alla vecchia Università, si nasconde una delle tante gemme preziose della città, il Collegio Reale del Seminario del Corpus Christi, oggi diventato il Museo del Patriarca.

Al suo interno convivono sorprendenti elementi artistici e architettonici e racconta una incredibile storia che vede coinvolto anche un coccodrillo, appeso ad una parete. 

Categorie
Europa Spagna Valencia

Alla scoperta del CCCC di Valencia: il Centro di Cultura Contemporanea del Carme

Tra le molteplici attrazioni di Valencia, una delle più affascinanti è il Centre del Carme Cultura Contemporánea (CCCC), un luogo dove arte, storia e innovazione si intrecciano in un’esperienza unica.

Situato nel cuore del quartiere del Carmen, il CCCC è un ex convento che ha saputo reinventarsi nel corso dei secoli, trasformandosi in un importante centro culturale.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Muma: il Museo Mariano nella Basilica de la Virgen de los Desamparados di Valencia

Nel cuore pulsante di Valencia, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, si erge la splendida Basilica de la Virgen de los Desamparados, un vero gioiello che custodisce tesori inestimabili dedicati alla Vergine, racchiusi nel MUMA, il Museo Mariano.

Una visita a questa incantevole basilica non può dirsi completa senza esplorare il sorprendente museo, un angolo spesso trascurato dai tradizionali itinerari turistici, ma di un valore inestimabile.

Il Museo si snoda attraverso le eleganti sale del primo piano della Basilica, dove potrai scoprire dettagli affascinanti sulla Vergine attraverso cimeli straordinari.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Museo del Corpus: un’antica tradizione nella Casa de las Rocas di Valencia

Nel cuore del quartiere del Carmen di Valencia, la Casa de las Rocas, è un prezioso museo che raccoglie un’ampia collezione di oggetti utilizzati durante le processioni del Corpus Domini e le sfilate a cavallo.

Questa tradizione è profondamente radicata nella città di Valencia dal XIV secolo e nel 2010 è stata dichiarata Bene d’interesse culturale.

Il Corpus Domini, definito anche “festa grossa” si è svolto per la prima volta nel 1355 ma ha avuto continuità nelle celebrazioni solo dal 1372 e ancora oggi si festeggia l’ottava domenica successiva alla domenica di Pasqua.

E’ una festa religiosa molto sentita tra i valenciani, ricca di simboli e allegorie del mistero della vita, che si ritrovano anche nei carri monumentali che sfilano in città durante le celebrazioni e che sono custoditi in questo museo.

Categorie
Europa Spagna Valencia

Il Museo della Seta a Valencia: un patrimonio unico

Nel cuore di Valencia, all’interno di un magnifico palazzo che risale al XV secolo e che ospitava il Colegio de Arte Mayor de la Seda, si trova il Museo della Seta, in cui si celebra la storica arte della seta.

Questo museo è situato nel quartiere “El Pilar”, un’area che in passato era conosciuta per la sua alta concentrazione di “Velluters”, i vellutai.

Il palazzo, che combina elementi gotici e barocchi, è stato sapientemente ristrutturato dopo anni di abbandono grazie agli sforzi della Fondazione Hortensia Herrera, che ha riportato alla luce l’importante patrimonio storico che l’industria della seta ha lasciato a Valencia.