Categorie
Austria Europa Vienna

Vindobona: i resti romani dell’antica Vienna al Römermuseum

Vindobona: così si chiamava Vienna quasi 2000 anni fa quando era un importante campo legionario fondato nel 97 d.C. lungo le rive del Danubio per proteggere i confini più settentrionali dell’Impero romano.

I romani hanno occupato Vienna per circa 350 anni ed hanno lasciato evidenti tracce del loro passaggio che sono arrivate fino ad oggi.

Durante gli scavi per la costruzione della metropolitana e per la ricostruzione della città dal XIX secolo in poi, sono emerse dal sottosuolo incredibili testimonianze che permettono di stabilire il ruolo di Vienna a quell’epoca.

Categorie
Austria Europa Vienna

Il testamento di Heiligenstadt: la casa in cui Beethoven lo scrisse oggi è un museo

A pochi km dal centro di Vienna, in un sobborgo che sembra uscito da una fiaba, molti luoghi raccontano tappe significative della vita di Beethoven ma la principale riguarda il “testamento di Heiligenstadt”.

Siamo proprio ad Heiligenstadt, un piccolo distretto in cui tra vicoli colorati e tipici heuriger viennesi si trova la casa dove Ludwig van Beethoven trascorse l’estate del 1802.

All’epoca la cittadina era una località termale rinomata e come nella casa di Baden bei Wien, il compositore vi cercava sollievo per il suo precario stato di salute.

Categorie
Austria Europa Vienna

La casa natale di Schubert a Vienna: merita una visita?

Vienna e i grandi compositori famosi hanno ormai un legame indissolubile che si percepisce ovunque e viene orgogliosamente conservato anche nelle case in cui hanno vissuto.

Per approfondire le loro storie fino all’intimità della vita privata, il tour delle case viennesi dei musicisti è un’ottima e piacevole idea. Nel caso di Schubert e della sua casa natale di Vienna però non mi sento di dare un giudizio positivo.

Vorrei puntualizzare che non mi riferisco all’assenza di mobilia che caratterizza molte case/museo ed è più che comprensibile in quanto utensili simili difficilmente riescono ad arrivare intatti al giorno d’oggi senza un preventivo intervento di conservazione e dopo aver subito varie vicissitudini.

Categorie
Austria Europa Vienna

Come ordinare il caffè a Vienna

E’ arrivato il momento di una pausa caffè durante la tua visita a Vienna ma non riesci a districarti tra le infinite varietà che vengono proposte nei menu di qualsiasi locale?

Niente paura, è comprensibile: Vienna ha una cultura del caffè davvero ricca di tradizioni e vanta circa 40 specialità differenti, spesso servite per accompagnare una delle tante golose torte tipiche.

Categorie
Austria Europa Vienna

Vienna è sicura? Consigli pratici e quartieri da evitare

Negli ultimi anni Vienna si è classificata ai primi posti come città con la migliore qualità della vita e tra le più verdi al mondo, titoli che confermano quanto sia piacevole viverci e visitarla al punto tale che è quasi scontato pensare che sia una città sicura.

Vienna ha servizi e trasporti pubblici efficienti, una situazione politica piuttosto stabile, tante aree verdi, un alto livello di pulizia delle aree pubbliche ed anche una corposa squadra di agenti che pattugliano continuamente ogni angolo della città.

Ogni quartiere ha la sua stazione di polizia ed il personale è sempre in servizio anche in bici, a piedi, nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche e delle stazioni della metro. E’ facile sentirsi al sicuro con questi presupposti!

Categorie
Austria Europa Vienna

Il Museo del Circo e dei Clown di Vienna

Costumi scintillanti, accessori stravaganti, manifesti colorati, strumenti di magia, questo è ciò che ti aspetta al Museo del Circo e dei Clown di Vienna!

E sì, c’è un’interessante sezione dedicata anche ai clown e spero che tu non sia stato traumatizzato dai clown spaventosi dei film dell’orrore, perché qui non sono altro che simpatici burloni con il naso rosso e le scarpe giganti.

Sebbene non sia tra le attrazioni di Vienna più pubblicizzate e un po’ fuori dai classici itinerari turistici, non avrai problemi ad individuare il Museo del Circo e dei Clown che si fa notare con un appariscente ingresso colorato che ricorda proprio quello di un tendone da un circo.

Categorie
Austria Europa Vienna

9 consigli per non rovinare la magia del Natale ai mercatini di Vienna

Che cosa può esserci di così tanto importante da sapere prima di visitare i mercatini natalizi di Vienna?

Si va lì per passeggiare, ammirare le bancarelle, fare acquisti, mangiare, bere e rientrare a casa con una buona dose di magia del Natale. Sembra tutto così semplice, no?

In realtà considerando il clima “impegnativo”e l’afflusso di visitatori, un po’ di consigli da insider per affrontare i mercatini di Natale possono esserti utili per non tornare a casa in versione Grinch.

Categorie
Austria Europa Vienna

La magia del Natale a Vienna: 9 consigli su cosa fare e 1 da non fare

Stai pensando di trascorrere il Natale a Vienna?

Allora oggi ti porto con me a scoprire tutto quello che puoi fare a Vienna quando l’atmosfera natalizia con le luci, la neve, la musica, i profumi e i sapori di piatti e bevande calde la rendono ancora più magica.

Categorie
Austria Europa Vienna

Capodanno a Vienna: tante idee su cosa fare per brindare al nuovo anno

Stai pensando di festeggiare il Capodanno a Vienna, nella bellissima e affascinante capitale della musica sede di palazzi eleganti e fiabeschi?

Ecco qualche idea per dare il benvenuto al nuovo anno come da tradizione viennese.

Se il meteo te lo permette puoi scegliere di rimanere in giro per le vie del centro passeggiando per i mercatini e ammirando i fuochi artificiali, oppure puoi assistere all’emozionante concerto di fine anno o partecipare ad una serata danzante.

Avrai anche la possibilità di scoprire qualche speciale tradizione viennese e farla tua: vediamo insieme l’opzione più adatta alle tue esigenze.

Categorie
Austria Vienna

Mercatini di Natale a Vienna: guida completa

C’è un periodo dell’anno in cui Vienna è ancora più magica del solito: da metà novembre fino a Natale le più suggestive piazze della città vengono travolte dal turbinio di luci, colori, profumi e melodie degli incantevoli mercatini di Natale.

Nonostante il freddo pungente, l’atmosfera natalizia riscalda i cuori e gli animi di migliaia di visitatori e di viennesi ogni anno.

Candele e luci scintillanti, tazze fumanti di cioccolata calda, vin brulè o punch, il profumo di bretzel, wurstel, patate arrosto, pane o biscotti appena sfornati, lo scoppiettio delle caldarroste sul fuoco, lo scampanellio dei souvenir appesi faranno riscoprire la magia del Natale anche a chi è convinto di esser il Grinch.