Categorie
Altro

Oasis at Gold Spike – Las Vegas

L’Oasis at Gold Spike si trova a pochi passi dalla Fremont, al 217 Las Vegas Blvd N, in una zona tranquilla anche di notte, nonostante ci sia sempre in giro qualche senzatetto.

L’accoglienza al check in è molto sommaria e viene richiesta una caparra e il pagamento in loco della tassa resort di 20 $ circa per sistemazione a notte che include uso della piscina, palestra, wifi e parcheggio.

Si accede alle camere dall’ingresso del casinò, che più che altro è una sala giochi, con biliardi, freccette, giochi elettronici e un bar . Uscendo dalla parte opposta si accede ad un’area relax all’esterno con divanetti e poltrone immerse nel verde e da lì, solo con la chiave della camera, si può entrare in piscina. Qui sono disponibili per tutti gli ospiti lettini, sedie a dondolo, pouff, poltrone in acqua e anche asciugamani.

Categorie
Altro

Colton Inn , Colton, California

Si trova nell’area periferica di San Bernardino, da cui dista solo 6 miglia, ottima tappa per smezzare il viaggio se da Los Angeles (che dista circa 60 miglia) ci si vuole avvicinare a Las Vegas ( 230 miglia di distanza).

Ottima accoglienza al check-in.
Camera pulita e profumata, senza moquette, ma con parquet.
dotata di AC funzionante, frigorifero, microonde, phon, macchinetta per il caffè, kit per il bagno, tv piatto e wifi free funzionante.
Bagno pulito, con doccia grande.

Categorie
California 2018 Diari di viaggio

20 giorni on the road nella West Coast

Il nostro itinerario tra California – Nevada – Utah – Arizona – Settembre 2018

Dopo tante peripezie e rinvii finalmente il nostro sogno di un primo viaggio negli States insieme si concretizza: 20 giorni on the road nella West Coast. A settembre 2018 abbiamo viaggiato tra California, Nevada, Utah e Arizona. Abbiamo percorso circa 2000 miglia e fatto ricerche per più di 5 mesi per trovare le offerte più economiche.

La nostra spesa è stata di 1300 euro a persona, tutto compreso, esclusi i vizi e le attrazioni ovviamente.

Categorie
Altro Curiosità Diari di viaggio Viaggi

Roberto Bonzio e Italiani di Frontiera

Per una visita DOC della Silicon Valley

In questo breve articolo vogliamo parlarvi di una figura molto importante per gli amanti della Silicon Valley e del mondo hi-tech.
Roberto Bonzio è un giornalista di Mestre che dopo una carriera passata presso alcune delle principali testate giornalistiche italiane( Il giorno, il Gazzettino) e l’agenzia Reuters, nel 2011 fa le valigie e insieme alla famiglia si trasferisce per 6 mesi in Silicon Valley.

Scopo? Intervistare e conoscere italiani emigrati nella Baia che hanno avuto successo, ma anche cercare un nesso con chi nel passato è riuscito a lasciare un segno. Frutto di questa illuminante esperienza è una decisione folle per il pensiero comune: abbandonare il tanto amato posto fisso per dedicarsi completamente al suo nuovo progetto: Italiani di Frontiera.

Categorie
Altro Curiosità Diari di viaggio Viaggi

Federico Faggin presenta Silicio a Vinci.

Per i 500 anni dalla morte del genio di Leonardo Da Vinci, un omaggio da Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano.

Nella splendida location di villa Vignozzi, immersa nella pittoresca cornice di Vinci, grazioso paesino nelle colline toscane che ha dato i natali al genio di Leonardo, sabato 8 giugno si è celebrata la genialità del passato, del presente e del futuro.
Proprio in occasione dei festeggiamenti per il cinquecentenario della morte di Da Vinci si è voluta onorare l’italianità che ancora oggi raggiunge traguardi importanti, con l’ospite Federico Faggin, inventore del microprocessore e del Touchpad, che ha presentato Silicio, la sua autobiografia.

Categorie
California 2018 Diari di viaggio

Giorno 12 (parte1) – Going to Santa Monica

20 settembre – Parte 1

Buongiorno! Vogliamo svegliarci oggi?  Come al solito lasciamo l’hotel tardissimo. Son quasi le 10 e la nostra prima tappa è Redondo Beach, così giusto per fare una passeggiata sul molo.  Impieghiamo circa mezz’ora a raggiungerla dal motel e la nostra sosta dura altrettanto. Si, perché a nostra sorpresa, per quanto carino, il molo è quasi deserto. È tardi per una colazione e presto per pranzo.  E anche in spiaggia c’è davvero poca gente. Facciamo una passeggiata dal Pier lungo  il molo in cui si appostano i pescatori e rientriamo al parcheggio in men che non si dica. Pensavamo fosse molto più attivo, ma forse abbiamo solo sbagliato orario…o giorno…o mese…

Categorie
California Stati Uniti

Trascorrere una giornata perfetta a Coronado Island, la lussuosa isola di San Diego

L’isola di Coronado, a poche miglia da San Diego, è famosa per essere la sede della Naval Air Station e dei US Navy Seals, per il Coronado Island Museum, per il rinomato Hotel del Coronado e non solo, ma la maggior parte dei turisti è attratto semplicemente dalle sue meravigliose spiagge bianche e sabbiose, che sono spesso nella top 10 americana.

Categorie
California Stati Uniti

Esplorare l’isola di Santa Catalina

Con le sue spiagge sabbiose, le palme sinuose, le acque cristalline e i tramonti meravigliosi, l’isola di Santa Catalina è la meta perfetta per una vacanza a soli 35 km al largo della costa della California meridionale.

Catalina, come la chiamano amichevolmente i suoi abitanti, ha alberghi lussuosi, un’ottima cucina di pesce fresco e offre tante attività acquatiche per tutta la famiglia, ma sorprende i suoi visitatori anche con emozionanti avventure nella natura e un pizzico di storia da scoprire.

Categorie
Altro California 2018 Diari di viaggio

Giorno 11 – Santa Catalina Island

19 Settembre

Sicuri che vogliamo partire oggi?  Non è meglio rimanere un altro po’ al calduccio? Fuori è molto nuvoloso e non sembra una buona idea uscire, così presto soprattutto. Chissà perché abbiamo prenotato così in anticipo questa escursione. Per risparmiare qualche dollaro rischiamo di dover rinunciare completamente alla gita.

Suvvia, non iniziamo con questi discorsi. Tutto andrà benissimo. E poi ormai siamo abituati a questo tempo: fino alle 10 sembra di esser in autunno inoltrato poi, all’improvviso, il cielo si apre e il sole torna a far da padrone risplendendo ovunque. Anche oggi andrà così, quindi non perdiamo altro tempo e partiamo!!! Destinazione: isola di Santa Catalina! (qui articolo completo su come visitarla)

Categorie
Altro

La casa di Charlie di Top Gun a Oceanside

Dove è finita l’iconica casa di Charlie di Top Gun che si affacciava sull’infinita spiaggia di Oceanside ?

Se siete stati di recente lungo la costa di Oceanside, potreste aver notato qualche strano movimento, qualcosa non è più al suo posto… Noi siamo stati tra gli ultimi fortunati a trovare l’appariscente casa vittoriana azzurra, ancora al suo posto, all’angolo tra Pacific Street (102) e Seagazr Drive. Ma di cosa stiamo parlando?

Se avete letto il nostro diario del 18 settembre avrete scoperto che siamo andati appositamente in questa graziosa cittadina per visitare l’abitazione di Charlie, di Top Gun. Fino a poche settimane fa, era ancora lì, a quell’indirizzo dove era sorta 132 anni fa, ma adesso è improvvisamente scomparsa, sostituita da un cantiere.